Lorenzo Pregliasco è nato a Torino nel 1987. Dopo gli studi classici al liceo "Vincenzo Gioberti", si è laureato all'Università degli Studi di Torino con la professoressa Carla Bazzanella, discutendo una tesi in linguistica cognitiva sulle metafore nel linguaggio politico di Barack Obama.
Dal 2011 è co-fondatore e partner dell'agenzia di ricerche sociali e comunicazione politica Quorum e direttore del web magazine YouTrend.
Giornalista pubblicista, ha scritto fra gli altri per L'Espresso, La Repubblica, La Stampa, POLITICO e Aspenia. Appare regolarmente con analisi su scenario politico, opinione pubblica, comunicazione politica e comportamento elettorale su Sky TG24, La7, Rai News e su testate internazionali, tra le quali Bloomberg, Financial Times, Wall Street Journal.
Membro della European Society for Opinion and Marketing Research, insegna all'Università di Bologna e tien docenze presso istituzioni formative pubbliche e private, tra cui l'Università di Pavia, l'Università di Padova, la 24Ore Business School, la Scuola Holden.
È autore di podcast come La democrazia in America (2020), Elezione straordinaria (2022), Flipper (2022-23), Qui si fa l'Italia (2021-). Tra i suoi libri più recenti: Benedetti sondaggi. Leggere i dati, capire il presente (Add, 2022) e Il paese che siamo. L'Italia dalla Prima repubblica alla politica on demand (Mondadori, 2023).