Foto del docente

Luca Guidetti

Full Professor

Department of Philosophy

Academic discipline: PHIL-01/A Theoretical Philosophy

Head of Department of Philosophy

Publications

Costa, Vincenzo; GALANTI GROLLO, Sebastiano; Guidetti, Luca; Mariani, Emanuele, Fenomenologia e realtà. Studi in onore di Stefano Besoli, Milano-Udine, Mimesis, 2024, pp. 830 (PERCORSI DI CONFINE). [Editorship]

Luca Guidetti, Lo spazio logico in Wittgenstein a confronto con l'assiomatica moderna. Algebra ipercubica e fenomenologia del significato, in: Fenomenologia e realtà. Studi in onore di Stefano Besoli, Milano-Udine, Mimesis, 2024, pp. 667 - 690 (PERCORSI DI CONFINE) [Chapter or essay]

Vincenzo Costa, Sebastiano Galanti Grollo, Luca Guidetti, Emanuele Mariani, Prefazione, in: Fenomenologia e realtà. Studi in onore di Stefano Besoli, Milano-Udine, Mimesis, 2024, pp. 11 - 13 (PERCORSI DI CONFINE) [Preface]

Luca Guidetti, Forme del pensiero simmetrico, in: Enzo Melandri, Luca Guidetti, L'analogia, la proporzione, la simmetria, Macerata, Quodlibet, 2023, pp. 255 - 302 (SAGGI) [Chapter or essay]

Luca Guidetti, Il problema del tempo e dello spazio in Jakob von Uexküll, «DISCIPLINE FILOSOFICHE», 2023, 33, pp. 93 - 112 [Scientific article]

Luca Guidetti, Il problema della conoscenza tra "neokantismo classico" e "nuovo neokantismo", in: Alberto Burgio, Bruno Centrone, Roberto Escobar, Raffaella Campaner, Luca Guidetti, Stefano Besoli, Marina Lalatta Costerbosa, Francisco Roig, Andrea Colli, Diego Donna, carlo Gentili, Manlio Iofrida, Mariafranca Spallanzani, Serena Vantin, Il senso della filosofia. Un confronto a più voci, Modena, STEM Mucchi Editore, 2023, pp. 57 - 83 (QUADERNI DI DIANOIA) [Chapter or essay]Open Access

L'analogia, la proporzione, la simmetria (ed. critica curata da: Luca Guidetti), Macerata, Quodlibet, 2023, pp. 308 (SAGGI) [Critical edition]Open Access

Jakob von Uexküll, Biologia teoretica (ed. critica curata da: Luca Guidetti), Macerata, Quodlibet, 2022, pp. 285 (LE FORME DELL'ANIMA) [Critical edition]

Luca Guidetti, Ontologia e teoria della conoscenza nei giovani neokantiani, in: Christian Krijnen, Chiara Russo Krauss, Sebastian Luft, Roberto Redaelli, Edoardo Massimilla, Andrea Staiti, Anna Donise, Giovanni Morrone, Riccardo De Biase, Luigi Laino, Karl Mertens, Luca Guidetti, Felice Masi, Andreas Funke, Vladimir Belov, Domenico Spinosa, Sabato Danzilli, Neo-Kantianism and Cultural Sciences, Napoli, FedOA Press, 2022, pp. 255 - 271 [Chapter or essay]

Luca Guidetti, Gli elementi dell'esperienza. Studio su Ernst Mach, Macerata, Quodlibet, 2021, pp. 239 (QUODLIBET STUDIO. DISCIPLINE FILOSOFICHE). [Research monograph]Open Access

Luca Guidetti, Il problema delle relazioni. Mach e Meinong, «RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA», 2021, 113, pp. 913 - 932 [Scientific article]Open Access

Luca Guidetti, La costituzione psicopatologica della logica esistenziale in Karl Jaspers, in: Il pensiero e l’orizzonte. Studi in onore di Pio Colonnello, Milano-Udine, Mimesis, 2021, pp. 393 - 419 (ETEROTOPIE) [Chapter or essay]

Luca Guidetti, Meccanicismo e realtà fenomenica nel mondo degli esseri viventi. Ernst Mach e Jakob von Uexküll, «S&F SCIENZAEFILOSOFIA.IT.», 2021, 25_2021, pp. 278 - 298 [Scientific article]Open Access

Guidetti, Luca, Moritz Schlick e il problema dell'intuizione nel Neopositivismo, «DISCIPLINE FILOSOFICHE», 2021, 31, pp. 297 - 321 [Scientific article]Open Access

Stefano Besoli; Luca Guidetti, Premessa, «DISCIPLINE FILOSOFICHE», 2021, 31, Article number: 1 , pp. 5 - 8 [Scientific article]