FORMAZIONE
2012 – 2015
Università degli Studi di Bologna
Laurea magistrale in Italianistica e Scienze Linguistiche
2007 – 2011
Università Statale Umanistica Russa “RGGU” (Mosca, Russia)
Laurea di vecchio ordinamento in Traduzione e Attività Traduttiva
Lingue di specializzazione: inglese, italiano
2004 – 2009
Università Statale Aperta di Mosca "MGOU" (Mosca, Russia)
Laurea di vecchio ordinamento in Economia e Amministrazione Aziendale
ALTRA FORMAZIONE
2023
University of Leiden
- Leiden Summer School in Languages and Linguistics
Università Statale di San Pietroburgo
- Corso di aggiornamento professionale "Лингводидактическое тестирование: процедура и методика проведения тестирования по уровням ТЭУ, ТБУ, ТРКИ-I, ТРКИ-II" [Certificazione linguistica: procedura e metodologia dello svolgimento degli esami di certificazione di livelli A1, A2, B1, B2]
2022
University of Birmingham
- Corpus Linguistics Summer School
Istituto statale di lingua russa Pushkin (Mosca)
- Corso di aggiornamento professionale “Русский язык как иностранный: практики преподавания (Зимняя школа)” [La lingua russa come straniera: approcci didattici (Winter School)]
2021
Università russa dell'amicizia tra i popoli (Mosca)
- Corso di aggiornamento professionale “Основы методики преподавания русского языка как иностранного (фонетика)” [I fondamenti dell’insegnamento della lingua russa come straniera (fonetica)]
- Corso di aggiornamento professionale “Основы методики преподавания русского языка как иностранного (чтение)” [I fondamenti dell’insegnamento della lingua russa come straniera (lettura)]
- Corso di aggiornamento professionale “Основы методики преподавания русского языка как иностранного (письмо, говорение)” [I fondamenti dell’insegnamento della lingua russa come straniera (scrittura, conversazione)]
2017
Università statale di Mosca “M.V. Lomonosov” (Mosca)
- Corso di formazione professionale “Методика организации и проведения тестирования по русскому языку как иностранному” [Metodologia dell’organizzazione e dello svolgimento di esami di certificazione TORFL/TRKI]
- Corso di formazione professionale “Методика преподавания русского языка для детей” [Metodologia dell’insegnamento della lingua russa ai bambini]
2012
Università Statale di Mosca “M. V. Lomonosov” (Mosca)
- Corso di formazione professionale “Методика преподавания русского языка как иностранного” [Metodologia dell’insegnamento della lingua russa agli stranieri]
ATTIVITÀ DIDATTICA
UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
10.2018 - oggi
COLLABORATRICE ED ESPERTA LINGUISTICA DI LINGUA MADRE: RUSSO
presso il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (Forlì)
09.2015 – oggi
PROFESSORESSA A CONTRATTO E TUTOR DIDATTICO
Dipartimento di Interpretazione e Traduzione
a.a. 2018-2024, Corsi e Insegnamenti:
• Insegnamento “Traduzione dall'Italiano in Russo II (seconda lingua)”;
• Insegnamento “Specialized Translation from Italian into Russian”;
a.a. 2017-2018, Corsi e Insegnamenti:
• Insegnamento “Traduzione dall'Italiano in Russo I (seconda lingua)”;
• Insegnamento “Specialized Translation from Italian into Russian”;
• Lettorato di Lingua Russa I;
• Lettorato di Lingua Russa III;
a.a. 2016-2017, Corsi e Insegnamenti:
• Insegnamento “Traduzione dall'Italiano in Russo II (seconda lingua)”;
• Lettorato di Lingua Russa I;
• Lettorato di Lingua Russa III;
• Tutorato di Lingua Russa.
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne
a.a. 2017-2018, Corsi e Insegnamenti:
• Corso di Esercitazioni relative al programma del corso “Lingua e Linguistica Russa I”;
• Corso di Esercitazioni relative al programma del corso “Lingua e Linguistica Russa II”;
• Corso di Esercitazioni relative al programma del corso “Lingua e Linguistica Russa III”;
a.a. 2016-2017, Corsi e Insegnamenti:
• Corso di Esercitazioni relative al programma del corso “Lingua e Linguistica Russa I”;
• Corso di Esercitazioni relative al programma del corso “Russian Linguistics LM II”.
a.a. 2015-2016, Corsi:
• Corso di Esercitazioni relative al programma del corso “Lingua e Linguistica Russa I”.
09.2013 – 06.2014
TUTOR DIDATTICO DI LINGUA RUSSA (tirocinio curricolare)
Università degli Studi di Bologna, Scuola di Lingue e Letterature Straniere
• Esercitazioni di supporto alla didattica della lingua russa.
BORSE ERASMUS PLUS E MOBILITA' INTERNAZIONALE
02.2020
VISITING PROFESSOR
Mandalay University (Mandalay, Birmania)
Borsa “Erasmus Plus” – Staff Mobility for Teaching, EXTRA-EU
04.2019
VISITING PROFESSOR
Yerevan State University (Yerevan, Armenia)
Borsa “Erasmus Plus” – Staff Mobility for Teaching, EXTRA-EU
06.2018
VISITING PROFESSOR
Zhejiang University (Hangzhou, Cina)
Borsa “Erasmus Plus” – Staff Mobility for Teaching, EXTRA-EU
MOBILITÀ - STAGE ALL’ESTERO:
05.2024-06.2024
Beijing Language and Culture University (Beijing, China) (75 ore)
Lo stage nell’ambito della didattica della lingua russa agli studenti dei corsi triennale e magistrale.
PARTECIPAZIONE AI CONVEGNI SCIENTIFICI:
22.09.2022-24.09.2022
Università degli Studi di Padova (Italia)
Partecipazione alla conferenza internazionale “Learner Corpus Research 2022”, con una relazione dal titolo “Splitting and joining sentences in Italian-Russian inverse translation”.
23.09.2021-24.09.2021
Università statale di San Pietroburgo (Russia)
Partecipazione alla conferenza internazionale “Синергия языков и культур: междисциплинарные исследования” [Sinergia di lingue e culture: le ricerche interdisciplinari], con una relazione dal titolo “Особенности итальянского гастрономического дискурса: лингвокультурологический и переводческий аспекты” [Le particolarità del linguaggio gastronomico italiano: aspetti culturali e traduttologici].
12.09.2019-14.09.2019
Università di Varsavia (Polonia)
Partecipazione alla conferenza internazionale "Learner Corpus Research 2019 Conference" con una relazione dal titolo "Italian-Russian Learner Corpus: a Study of Possessive Constructions and a Linguistic Norm Inquiry".
23.11.2018-24.11.2018
Univerzita Komenského v Bratislave (Slovacchia)
Partecipazione alla conferenza internazionale "ARANEA 2018 Web Corpora as a Language Training Tool" con una relazione dal titolo "Corpora-based Teaching of Specialized Italian-Russian Translation".
11.09.2018
University of Louvain (Belgio)
Partecipazione al MUST (Multilingual Student Translation) Workshop con una relazione dal titolo “MUST@Forli: Description of the data collection process”.
10.04.2018 – 13.04.2018
National Research University – Higher School of Economics (Russia)
Partecipazione alla conferenza scientifica internazionale dedicata ai problemi dello sviluppo economico e sociale alla sezione “La lingua russa nel mondo multilingue” con una relazione dal titolo “Русско-итальянский учебный корпус: проблемы перевода количественных выражений на русский язык [Un learner corpus russo-italiano: problemi di traduzione delle espressioni quantitative verso il russo]”.
10.11.2017 - 11.11.2017
Università di Bologna (sede di Forlì)
Partecipazione al convegno internazionale “TechLing’17: Nuove tendenze nell’insegnamento delle lingue, in interpretazione e in traduzione” con una relazione dal titolo “Learner corpora nella didattica delle lingue: studio di un learner corpus parallelo italiano-russo”.
27.11.2017 – 01.12.2017
L'Istituto di stato di lingua russa “A.S. Puškin” (Russia)
Partecipazione al convegno pratico-scientifico internazionale “Gli attuali problemi di insegnamento e di descrizione di lingua russa come straniera” con una relazione dal titolo “Русско-итальянский учебный корпус на уроках РКИ” [Learner corpus russo-italiano nelle attività di classe di lingua russa].
PUBBLICAZIONI:
1. Balakina Ksenia (2018) Русско-итальянский учебный корпус на уроках РКИ [Russian-Italian learner corpus in the Russian as a Foreign Language Classroom] in: “Aktual’nye vorposy opisanija i prepodavanija russkogo jazyka kak inostrannogo: Sbornik materialov meždunarodnoj naučno-praktičeskoj internet-konferencii (Moskva, 27.11-02.12 2017)”, Moskva, Institut russkogo yazyka imeni Pushkina, pp. 211-216.
2. Balakina Ksenia (2020) Русско-итальянский учебный корпус: проблемы переводаколичественных выражений на русский язык [Russian-Italian learner corpus: a study of quantitative words and their translation into Russian] in: Sbornik naučnyh trudov “Problemy kontrastivnoj lingvistiki v sisteme prepodavanija nerodnyh jazykov”, Moskva, MPGU, pp. 39-45.
3. Balakina Ksenia (2018) Corpora-based Teaching of Specialized Italian-Russian TranslationIn: "ARANEA 2018 Web Corpora as a Language Training Tool", Univerzita Komenského v Bratislave, pp.15-24.
4. Balakina Ksenia (2019) Learner corpora nella didattica delle lingue: uno studio sui costrutti possessivi della lingua russa [Learner corpora in second language teaching: a study of possessive constructions in Russian] In: Digital Humanities Journal / Revista de Humanidades Digitais, Vol. 1, No. 1.
5. Balakina Ksenia (2020) Ролевые игры как ключевая технология развития навыков говорения у студентов вне языковой среды [Role-playing games as a key technology for developing students’ speaking skills outside the language environment] In: Russian Language Studies, Vol.18, No. 4, pp. 439-453. doi: 10.22363/2618-8163-2020-18-4-439-453
6. Balakina Ksenia (2022) Features of the Italian gastronomic discourse: translation aspect. In Sbornik statej “Sinergija jazykov i kul’tur 2021: meždisciplinarnye issledovanija”. Sankt-Peterburg: SPbGU, pp. 45-56.
ALTRI MERITI
Membro dell’Associazione Italiana Russisti (AIR).
Membro dell’Associazione Nazionale “Insegnanti Lingue Straniere” (ANILS).
Membro dell’Associazione “Lingua e Nuova Didattica” (LEND).