Foto del docente

Junior Bernardo Molina Hernandez

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Curriculum vitae

Assegnista di ricerca all’Università di Bologna dal 2023, svolge le sue ricerche nell'ambito delle tecnologie emergenti per l’inattivazione di microorganismi. Gli interessi di ricerca sono rivolti in particolare, alla decontaminazione di funghi filamentosi che hanno colonizzato matrice alimentare e l’effetto delle tecnologie sulle caratteristiche fisicochimiche degli alimenti.

Formazione

  • Dottorato di ricerca (4 anni)

Science degli alimenti

Università degli Studi di Teramo

Titolo tesi: Emerging non-thermal technology for fungal inactivation.

  • Laurea Magistrale in Ingegneria Agroindustriale (3 anni)

Universidad Nacional de Colombia

Titolo tesi: "Effetto dell'aggiunta dell'epicarpo (Passiflora edulis f. flavicarpa O. Deg sulla qualità del gelato al latte".

  •  Laurea in Ingegneria Agroindustriale (5 anni)

Universidad Nacional de Colombia

Titolo tesi: "Valutazione delle coperture edibili a base di amido di achira, cellulosa microcristallina e olio di aglio nella qualità e conservabilità del formaggio a doppia crema"

Carriera accademica

Dopo un anno come assegnista di ricerca (2022-2023) per l'Università degli studi di Teramo, diviene nel 2023 Assegnista di ricerca presso la l'Università di Bologna, con afferenza al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari.

Attività scientifica

Ha partecipato in diversi programmi di ricerca nazionali ed internazionali tra cui:

 

  • Study and optimization of cold atmospheric plasma treatment for food safety and quality improvement. PRIN 2022.

  • Non-thermal TECHnologies FOR the inactivation of emerging viral, bacterial and protozoan PATHogens on fruit and vegetable products - TECH4PATH- PRIN 2022.

  • Research assitance nel progetto “Rafforzamento della capacità istituzionale per favorire la competitività e sostenibilità del settore agricolo e lo sviluppo delle aree rurali in Colombia” en conjunto con la AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo), UNIBO (Universita di Bologna), Union Europea y FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura) 2023.

Dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013

In data 30/03/2024 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.