Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l'Università
di Bologna. Nel 1990 Ricercatore nel settore
Scientifico-Disciplinare CHIM/09
Farmaceutico-Tecnologico-Applicativo, nel 1992 Professore di Ruolo
IIa Fascia, nel 2005 Professore Straordinario, dal 2009 ad oggi Professore
Ordinario. Afferente al Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie Università di Bologna.
Attivita' didattica:
Corso di Tecnologia Farmaceutica II per il Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia sede di Bologna
Corso di Nano e Microsistemi Farmaceutici per il Corso di Laurea in Biotecnologie Farmaceutiche Sede di Bologna
Dall' AA. 06/07 al 18/19
Corso di Tecnologia Farmaceutica II per il Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia sede di Bologna e sede di Rimini
Dall' AA. 06/07 al 11/12
Corso di Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche II per il Corso
di Laurea in Farmacia Sede di Rimini (Art. 15 L 341/90,
responsabilità didattica)
Corso di Tecnologie Formulative per il Corso di Laurea in
Controllo di Qualità dei Prodotti per la Salute Sede di Rimini
(Art. 9 DPR 382/80 comma V insegnamento aggiuntivo gratuito).
Dall' AA. 12/13 al 14/15
Corso di Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche II per il Corso
di Laurea in Farmacia Sede di Bologna e Sede di Rimini
(responsabilità didattica)
Corso di Chimica di Prodotti Cosmetici e Prodotti Cosmetici (Corso a scelta) per il Corso di Laurea in Farmacia Nuovissimo Ordinamento e Laurea Specialistica Sede di Rimini (Art. 9 DPR 382/80 comma V insegnamento aggiuntivo gratuito).
Corso di Tecnologie Formulative per il Corso di Laurea in Controllo di Qualità dei Prodotti per la Salute Sede di Rimini (Art. 9 DPR 382/80 comma V insegnamento aggiuntivo gratuito).
Corso di Formulazione e qualità dei cosmetici per il Corso di Laurea in Controllo di Qualità dei Prodotti per la Salute Sede di Rimini (Art. 9 DPR 382/80 comma V insegnamento aggiuntivo gratuito).
Attivita' di ricerca:
Nanoincapsulazione di farmaci antitumorali come strategia terapeutica di targeting passivo e attivo verso il bersaglio terapeutico. Preparazione e valutazione di nanoformulazioni autoassemblanti come bioavailability enhancers di retinoidi e fenretinide in particolare nella terapia antitumorale.
Brevetti:
1: IT102018000006278 (2018) “Bionanofenretinide as a new antitumor formulation” ” [Isabella Orienti; Ann Pegna Zeuner; Adriana Eramo]
2: WO 2016/038534 A1 (2016) “Fenretinide Complexes” [Isabella Orienti; Ruggero De Maria Marchiano; Ann Pegna Zeuner]
3: WO 2015/103005 (2015) “Amphiphilic Amine Compounds and their use as therapeutic agents and nanocarriers” [Cripe Timothy P., Currier Mark A., Orienti Isabella] (Nationwide Children’s Hospital OH USA)
4: WO2007/00552 (2007): "Amphilic Dextrin Conjugates and their use in pharmaceutical formulataions as complexing agents for hydrophobic drugs to improve the aqueous solubility and consequently the therapeutic efficacy of the complexed drugs" [Istituto Giannina Gaslini; Isabella Orienti]
5: IT2002PD00196 (2002): "Polimeri autoassemblanti, processo per la loro preparazione e loro uso come sistemi di veicolazione di farmaci insolubili in acqua" [Isabella Orienti]
6: IT1998MI00078 (1998): "Formulazione orale a rilascio protratto di acidi grassi polinsaturi, in particolare per il rilascio di acidi omega 3 polinsaturi" [Andrea Belluzzi; Stefano Boschi; Isabella Orienti; Vittorio Zecchi]