Foto del docente

Ilaria Filippetti

Professoressa associata

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Settore scientifico disciplinare: AGRI-03/A Arboricoltura generale e coltivazioni arboree

Curriculum vitae

Filippetti Ilaria si è Laureata in Scienze Agrarie presso la Università degli Studi di Bologna, con punti 110 su 110.

Nei periodi compresi tra il 01/02/1989 e il 28/02/1991 e tra il 02/04/1991 e il 31/05/1991 ha usufruito, a seguito di concorsi per titoli ed esami, di Borsa di studio per approfondire gli studi nel settore viticolo, messa a disposizione dall'E.S.A.V.E. (Ente per gli Studi e l'Assistenza Viticola ed Enologica dell'Emilia Romagna) presso la Sezione Viticola del CRIVE dell'Università di Bologna. Dal 20/05/1991 al 31/12/1992 ha prestato la propria attività come collaboratrice tecnico-scientifica presso l'ESAM (Ente di Sviluppo Agricolo nelle Marche), nell'ambito di una sperimentazione coordinata tra l'Università di Bologna e la Regione Marche.

Nel periodo compreso tra 01/07/1993 e il 28/02/1995 ha collaborato ad una sperimentazione coordinata tra l'Ente Tutela Vini Romagnoli e l'Università di Bologna volta alla caratterizzazione di "sottozone" nell'ambito delle aree a Denominazione di Origine Controllata della Romagna.

Nel 1996 ha svolto un'attività di ricerca presso il laboratorio dello CSIRO (Division of Horticulture, Adelaide, Australia), nel settore della caratterizzazione genetica delle varietà e nel 1998 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Colture Arboree (X ciclo).

Dal 98 all'agosto 2000 ha svolto attività prima come collaboratore tecnico a tempo determinato in regime di tempo parziale (VII livello) e poi come assegnista di ricerca, presso il DIBIAGA dell'Università degli Studi di Ancona.

Dal 1/10/2000 è stato inquadrato come Ricercatore nel settore Coltivazioni Arboree e dal 15/09/2014 è Professore Associato nello stesso settore presso l'Università di Bologna.

Attività didattica e insegnamenti svolti

A.A. 1993-'94 "Climatologia e fenologia" (4 CF) corso integrato annuale "Viticoltura I" (secondo anno) per il Diploma Universitario in Tecnologie Alimentari con orientamento in Viticoltura ed Enologia presso la Facoltà di Agraria dell'Università di Ancona .

A.A. 1994-'95 "Ecologia viticola" (4 CF) corso integrato annuale "Viticoltura I" (secondo anno) per il

Diploma Universitario in Tecnologie Alimentari con orientamento in Viticoltura ed Enologia presso la

Facoltà di Agraria dell'Università di Ancona .

Dal  2000 al 2003 "Genetica agraria" (4 CF) del Diploma Universitario in Viticoltura ed Enologia dell'Università di Bologna.

Dal 2002 al 2009 "Ampelografia e vivaismo viticolo" (4 CF) della Laurea triennale in Viticoltura ed Enologia dell'Università di Bologna (sede di Cesena)

A.A. 2005-2006 "Tecnica Viticola" (6 CF) della Laurea triennale in Viticoltura ed Enologia dell'Università di Bologna (sede di Cesena)

A.A. 2001-2002 e 2002-2003 "Elementi di Viticoltura"(3 CF), della Laurea triennale in Tecnologia delle

Produzioni vegetali dell'Università di Bologna.

A.A. 2003-2004, 2004-2005 e 2005-2006. "Biotecnologie applicate alla vite" (3 CF) per la Laurea di II

livello in Scienze Enologiche dell'Università di Bologna (Sede di Cesena).

A.A. 2006-2007 e 2007-2008, VITICOLTURA II, FISIOLOGIA E TECNICHE VITICOLE (9 CF) della Laurea inScienze dei Sistemi Agroindustriali, dell'Università di Bologna.

Dal 2008 al 2014 "ADVANCED TECHNIQUES APPLIED TO GRAPE" (5CF) della Laurea Magistrale in Ortofrutticoltura Internazionale dell'Università di Bologna.

Dal 2009 al 2012 "TECNOLOGIE INNOVATIVE APPLICATE ALLA VITE" (3CF) della Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie.

Dal 2009 al 2012 "VIVAISMO VITICOLO" (3CF) della Laurea in Viticoltura ed Enologia dell'Università di Bologna.

Dal  2012 a tutt'oggi  "VITICOLTURA GENERALE E VIVAISMO" (6CFU) della Laurea in Viticoltura ed Enologia della Università di Bologna 

Dal 2015 "Viticoltura" (6CFU) della LAurea MAgistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie

E' stata relatrice di due tesi di Dottorato, Esame finali 2010 e 2013, dai  titoli rispettivamente "Researches on berry composition in red grape: agronomical, biochemical and molecular approaches" e "Effects of global warming on berry composition of cv. Sangiovese: bichemical and molecular aspects and agronomical adaptation approaches" nell'ambito del Dottorato di Ricerca  in Colture Arboree ed agrosistemi forestali, ornamentali e paesaggistici dell'Università di Bologna e di numerose tesi di Laurea.

Altre attività

Dal 2005 al 2010 come Socio Corrispondente e dal 2010 come Ordinario, fa parte dell'Accademia Italiana della Vite e del Vino.
• Dal 2008 al 2012 è stata responsabile della Sezione Viticola del Centro Interdipartimentale di Ricerche Viticole ed Enologiche (CRIVE) dell'Università di Bologna.
• Dal 2009 fa parte del Comitato Scientifico dell' "Italian Vitis Database".
• Dal 2007 è membro dell'Associazione Nazionale Costitutori Materiali Viticoli e dal Novembre 2013 è Vice Presidente della suddetta Associazione
• Dal 2009 è membro del Comitato tecnico scientifico del Nucleo di Premoltiplicazione dell'Emilia Romagna.

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.