Loading ...
Ricercatrice presso il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna; è docente nel corso di dottorato in Ingegneria dell’architettura e dell’urbanistica della "Sapienza" di Roma, e directeur de recherche nel Centre de recherches interdisciplinaires en sciences sociales et humaines, Université Paul-Valéry Montpellier 3.
La sua ricerca verte sui temi della vita situata: gli ambienti urbani e rurali che la accolgono, i modi della trasformazione territoriale, le politiche della città e del paesaggio, le resistenze progettanti che si autorganizzano sul territorio producendo alternative di esistenza.
Tra i suoi libri: Il paesaggio antico (Aión, 2009), Il diritto alla campagna (pref. Vandana Shiva, Ediesse, 2015), La città e l’accoglienza (manifestolibri, 2017), Miserie e splendori dell'urbanistica (con E. Scandurra, Deriveapprodi, 2018).
Ha curato: Viaggio in Italia. Le città nel trentennio neoliberista (con Piero Bevilacqua, manifestolibri, 2016); La conversione dell'abitare (con D. Vannetiello, 2015); Consumo di luogo. Neoliberismo nel disegno di legge urbanistica dell’Emilia-Romagna (pref. T. Montanari, Pendragon, 2017).
Vai al Curriculum