Foto del docente

Guido Bartolucci

Professore associato

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: M-STO/02 STORIA MODERNA

Pubblicazioni

Bartolucci, guido, Hebrew in the Counter-Reformation: The Case of Caesar Baronius and Gilbert Génébrard, in: Hebrew between Jews and Christians, Berlino, De Gruyter, 2022, pp. 219 - 241 [capitolo di libro]

Bartolucci, Guido, Il calabrese Agazio Guidacerio e l'insegnamento dell'ebraico nell'Europa del XVI secolo, «SEFER YUHASIN», 2022, 10, pp. 81 - 101 [articolo]

Guido Bartolucci, Translating the Mishnah and the Conversion of the Jews. The Case of Isaac Abendana's student Theodor Dassow, in: The Mishnaic Moment. Jewish Law among Jews and Christians in Early Modern Europe, Oxford, Oxford University Press, 2022, pp. 114 - 131 [capitolo di libro]

Guido Bartolucci, Pietro Galatino, Francesco Stancaro, lo studio dell'ebraico e le aspirazioni di riforma nell'Europa del '500., «MATERIA GIUDAICA», 2021, 26/2, pp. 295 - 304 [articolo]

bartolucci, guido, Recensione a: S. Bauer, The Invention of Papal History. Onofrio Panvinio between Renaissance and Catholic Reform, Oxford, Oxford University Press, 2020, «CRISTIANESIMO NELLA STORIA», 2021, 42, pp. 235 - 238 [recensione]

Guido Bartolucci, "Como si fuera Republica de por si". La Respublica divina di Baruch Spinoza tra modello Cristiano e tradizione politica ebraica, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2020, 75, pp. 461 - 484 [articolo]

Bartolucci, Guido, Recensione a: D. Biale, Il maestro della cabala. Vita di Gerschom Scholem, Roma, Carocci, 2019, «IL MESTIERE DI STORICO», 2020, 12, pp. 161 - 161 [recensione]

Bartolucci, Guido, Recensione a: G. Scholem – W. Benjamin, Archivio di un’amicizia, Milano, Adelphi, 2019, «IL MESTIERE DI STORICO», 2020, 12, pp. 80 - 81 [recensione]

Guido Bartolucci, La tradizione politica ebraica in Italia tra XV e XVII secolo, «FILOSOFIA ITALIANA», 2020, 1, pp. 73 - 92 [articolo]

Guido Bartolucci, Recensione a: Recensione a Walter Benjamin - Gershom Scholem, Archivio e camera oscura (Carteggio 1932-1940), a cura di S. Campanini, Adelphi, Milano, 2019., «IL MESTIERE DI STORICO», 2020, 12/2, pp. 80 - 82 [recensione]

De Christiana religione (ed. critica curata da: BARTOLUCCI, GUIDO), Pisa, Edizioni della Normale, 2019, pp. 341 [edizione critica]

Guido Bartolucci; Bartolucci, Guido, La scoperta della tradizione ebraica e il pensiero religioso cristiano nell'Italia del Rinascimento: tra attese di riforma ed eterodossia, in: Il Rinascimento parla ebraico, Cinisello Balsamo, Milano, Silvana Editoriale, 2019, pp. 155 - 158 [capitolo di libro]

Guido Bartolucci, Recensione a: Recensione di V. Pisanty, I Guardiani della Memoria e il ritorno delle destre xenofobe, Bompiani 2019, «LO SGUARDO», 2019, 29, pp. 531 - 534 [recensione]

Guido Bartolucci, Discussione di L. Steffens, Moses in Red. The Revolt of Israel as a Typical Revolution, Torrance and Company, 1926, «LO SGUARDO», 2018, 25, pp. 269 - 272 [articolo]

Bartolucci, Guido, IN FALSO VERITAS: CARLO SIGONIO’S FORGED CHALLENGE TO ECCLESIASTICAL CENSORSHIP AND ITALIAN JURISDICTIONALISM, «JOURNAL OF THE WARBURG AND COURTAULD INSTITUTES», 2018, 81, pp. 211 - 237 [articolo]