Bill Rebiger; BARTOLUCCI, GUIDO, Jewish Thought vs. Lutheran Aristotelism: Johann Frischmuth (1619-1687) and Jewish Scepticism, in: Year Book of the Maimonides Centre for Advanced Studies, Berlino, De Gruyter, 2017, pp. 95 - 106 [capitolo di libro]
Wager Velema Arthur Weststeijn; Guido Bartolucci, The Hebrew Republic in Sixteenth-Century Political Debate: The Struggle for Jurisdiction, in: Ancient Models in the Early Modern Republican Imagination, Leiden Boston, Brill, 2017, pp. 214 - 233 [capitolo di libro]
Guido Bartolucci, Vera religio. Marsilio Ficino e la tradizione ebraica, Torino, Paideia, 2017, pp. 158 . [libro]
BARTOLUCCI, GUIDO, Da Genova a Tucuman. Gli ultimi anni della riduzione dei Gesuiti in Sud America nel carteggio inedito di Carlo Gervasoni, in: Traiettorie culturali tra il Mediterraneo e l'America latina, Cosenza, Luigi Pellegrini Editore, 2016, pp. 35 - 50 (atti di: Traiettorie culturali tra il Mediterraneo e l'America latina, Cosenza, 2015) [Contributo in Atti di convegno]
BARTOLUCCI, GUIDO, Recensione a: Giacomo Todeschini, La banca e il ghetto. Una storia italiana (secoli XIV-XVI), Roma - Bari, Laterza, 2016, «AEVUM», 2016, 3, pp. 705 - 708 [recensione]
BARTOLUCCI, GUIDO, "Hebraeus semper fidus". David de' Pomis e l'apologia dell'ebraismo tra volgare e latino, in: Umanesimo e cultura ebraica nel Rinascimento italiano, Angelo Pontecorboli Editore, 2016, pp. 59 - 89 (atti di: Umanesimo e cultura ebraica nel Rinascimento italiano, Firenze, 2016) [Contributo in Atti di convegno]
BARTOLUCCI, GUIDO, Il Carteggio Amaduzzi-De Rossi e lo studio dell'Ebraico nell'Italia del XVIII secolo, in: Atti della dodicesima Giornata Amaduzziana, Il Ponte vecchio, 2016, pp. 15 - 42 (atti di: Giornata Amaduzziana, Savignano sul Rubico, 2016) [Contributo in Atti di convegno]
BARTOLUCCI, GUIDO, "Il mio cuore è a Oriente, ma vivo nel più profondo Occidente": l'Ebraismo e la cultura europea tra XV e XVIII secolo, in: Orientalismi. Buddhismo, Induismo, Ebraismo e Islam nelle raccolte della Biblioteca Gambalunga (secoli XV-XVIII), Rimini, Biblioteca Gambalunga, 2015, pp. 13 - 17 [capitolo di libro]
Charles Le Blanc;Luisa Simonutti; BARTOLUCCI, GUIDO, Marsile Ficin traducteur de lui-même. Le cas De Christiana religione, in: Le masque de l’écriture. Philosophie et traduction de la Renaissance aux Lumières, Ginevra, Droz, 2015, pp. 205 - 222 [capitolo di libro]
Enciclopedia Italiana; BARTOLUCCI, GUIDO, Pomis, Davide (de), in: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell’Enciclopedia italiana Treccani, 2015, pp. 682 - 685 [voce di enciclopedia/dizionario]
BARTOLUCCI, GUIDO, Gli Alfabeti di Giovanni Cristofano Amaduzzi e le origini dell'Orientalismo. Prospettive per una ricerca, in: Atti della Undicesima Giornata Amaduzziana, Il Ponte vecchio, 2014, pp. 97 - 121 (atti di: Undicesima Giornata Amaduzziana, Savignano sul Rubicone, 2013) [Contributo in Atti di convegno]
F. Lelli; BARTOLUCCI, GUIDO, Marsilio Ficino e le origini della Cabala Cristiana, in: Giovanni Pico e la cabbalà, Firenze, Olschki, 2014, pp. 47 - 67 [capitolo di libro]
BARTOLUCCI, GUIDO; Chiara Bellini, Orientalismi. Buddhismo, Induismo, Ebraismo e Islam nelle collezioni della Biblioteca Gambalunga, Palazzo Gambalunga, Rimini, (14 novembre-20 dicembre), 2014. [mostra o esposizione]
Giuseppe Galasso; BARTOLUCCI, GUIDO, Carlo Sigonio, in: Enciclopedia Italiana. Il contributo italiano alla storia del pensiero. Ottava appendice. Storia e Politica, Roma, Istituto della enciclopedia italiana Treccani, 2013, pp. 247 - 251 [voce di enciclopedia/dizionario]
BARTOLUCCI, GUIDO, Costantino nella storiografia della Controriforma. Sigonio e Baronio tra filologia, censura e apologetica, in: Costantino I . Enciclopedia costantiniana sulla figura e l'immagine dell'imperatore del cosiddetto editto di Milano 313-2013, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2013, pp. 99 - 114 [capitolo di libro]