Coordinamento del progetto: LE NARRAZIONI ESTESE NELLA SERIALITÀ TELEVISIVA: DAL TESTO ALL'ECOSISTEMA.
Esposti, Mirko Degli; Pescatore, Guglielmo, Exploring TV Seriality and Television Studies through Data-Driven Approaches, in: Audiovisual Data: Data-Driven Perspectives for Media Studies. 13th Media Mutations International Conference, Bologna, Media Mutations Publishing, 2023, pp. 23 - 40 [capitolo di libro]
Marta Rocchi,
Lorenzo Cattani,
Guglielmo Pescatore, Gender Equality in European Netflix TV Series Production (2014-2019), «MEDIASCAPES JOURNAL», 2023, 21, pp. 188 - 204 [articolo]Open Access
Guglielmo Pescatore, Schermi neri e rivoluzioni seriali, in: A. Cerenzio, E. Farinacci, Dentro Black Mirror. Media, società, educazione, Brescia, Morcelliana, 2023, pp. 5 - 10 [prefazione]
Guglielmo Pescatore, Il cinema e le lettere moderne, in: L'invenzione del futuro. Trent'anni di cinema e media audiovisivi nell'università italiana, Venezia, Marsilio Editori spa, 2022, pp. 170 - 173 [capitolo di libro]
Rocchi, M; Pescatore, G, Modeling narrative features in TV series: coding and clustering analysis, «HUMANITIES AND SOCIAL SCIENCES COMMUNICATIONS», 2022, 9, Article number: 333, pp. 1 - 11 [articolo]Open Access
Guglielmo Pescatore; Marta Rocchi, Ecosistemi narrativi, letteratura e pubblicità. Un confronto tra forme di racconto, in: Dalla Ricerca alla Pratica: Letteratura e Pubblicità, Bologna, I Libri di Emil, 2020, pp. 117 - 127 [capitolo di libro]
Guglielmo Pescatore; Marta Rocchi, Gomorra: la serie, la formula del realismo, «L'AVVENTURA», 2020, Speciale/2020, pp. 97 - 108 [articolo]
Guglielmo Pescatore, Anche sulle piattaforme digitali lo scripted resta televisione, in: Contro la TV. Venticinque miti da sfatare, Cologno Monzese (MI), Link, RTI, 2019, pp. 178 - 182 [capitolo di libro]
Guglielmo Pescatore, Matrix (1999), in: Il cinema dello sguardo. Dai Lumière a Matrix, Venezia, Marsilio, 2019, pp. 235 - 239 (ELEMENTI. SEQUENZE D'AUTORE) [capitolo di libro]
Guglielmo Pescatore, Marta Rocchi, Narration in medica dramas I:. Interpretative hypoteheses and research perspectives, «LA VALLE DELL'EDEN», 2019, 34, pp. 107 - 115 [articolo]
guglielmo pescatore; paola brembilla, Adaptación, remediación, narrativa transmedia, ¿y qué más? El caso de los universos de Marvel y DC Comics en el cine y la televisión
,, in: Cine y Series La promiscuidad infinita, Salamanca, Comunicación Social Ediciones y Publicaciones, 2018, pp. 43 - 56 [capitolo di libro]
Pescatore Guglielmo; Rocchi Marta, Dalle definizioni ai modelli degli ecosistemi narrativi. Prospettive di ricerca, in: Ecosistemi Narrativi. Dal fumetto alle serie TV., Roma, Carocci, 2018, pp. 229 - 244 (STUDI SUPERIORI) [capitolo di libro]
Pescatore Guglielmo; Ilaria De Pascalis, Dalle narrazioni estese agli ecosistemi narrativi., in: Ecosistemi Narrativi. Dal fumetto alle serie TV., Roma, Carocci, 2018, pp. 19 - 30 (STUDI SUPERIORI) [capitolo di libro]
Pescatore Guglielmo, Ecosistemi Narrativi. Dal fumetto alle serie tv., Roma, Carocci, 2018, pp. 271 (STUDI SUPERIORI). [curatela]