Foto del docente

Gloria Bazzocchi

Professoressa associata confermata

Dipartimento di Interpretazione e Traduzione

Settore scientifico disciplinare: L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA

Curriculum vitae

Professoressa associata all'Università di Bologna dal 2010, svolge le sue ricerche nell'ambito della didattica della traduzione e della mediazione linguistica, della traduzione per l'editoria e in particolare della traduzione della letteratura per l'infanzia e per ragazzi, il tutto in una prospettiva contrastiva italiano-spagnolo.

Formazione

Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Bologna (votazione finale: 110 e Lode). Tesi: edizione critica del manoscritto Los tres mayores prodigios (zarzuela di autore anonimo della fine del XVII sec.) conservato nella Biblioteca Palatina di Parma. Relatore Prof. Piero Menarini, Correlatore Prof. Rinaldo Froldi. Nel 1990 e nel 1991 è risultata idonea al Dottorato di Ricerca in Ispanistica presso l'Università degli studi di Bologna.

Carriera accademica

Dopo diversi anni di docenza a contratto (dal 1991 al 2005) presso la Sslmit di Forlì (Università di Bologna), diviene nel 2005 Ricercatrice nel settore disciplinare L-LIN 07 Lingua e Traduzione spagnolo sempre presso la Sslmit, con afferenza al Dipartimento Sitlec di Forlì.

Dal 2010 è Professoressa Associata sempre nel settore disciplinare L-LIN 07 presso l'Ateneo bolognese e afferisce al Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (DIT) di Forlì.

Attività didattica

Presso la Sslmit è stata stata professoressa a contratto di Letteratura Spagnola (1991-1994), Lingua, Cultura e Istituzioni dei Paesi di Lingua Spagnola (1996-2002), Lingua Spagnola (2001-2003), Traduzione dallo spagnolo in italiano (1996-98 e 2004-05), Mediazione Linguistica tra l'Italiano e lo Spagnolo (2001-2005). Dal 2005 ad oggi ha tenuto Corsi di Traduzione dallo spagnolo in italiano e Letteratura spagnola nella Laurea Triennale e Corsi di Traduzione per l'editoria nella Laurea Specialistica/Magistrale. 

Attualmente è docente del corso integrato di Traduzione I dallo spagnolo in italiano 1L per il Corso di LT in Lingue e tecnologie per la comunicazione interculturale e Traduzione I dallo spagnolo in italiano 2L per il Corso di LT in Mediazione Linguistica Interculturale e del corso Translation for publishing i (spanish) della Laurea Magistrale in Specialized Translation dell'Università di Bologna, Campus di Forlì.

Attività scientifica

Dal 1995 ad oggi ha partecipato come relatrice a diversi convegni nazionali e internazionali e ha al suo attivo un'attività scientifica in ambito didattico, letterario e traduttologico.

Ha preso parte ai seguenti progetti nazionali e internazionali:

Progetto PRIN (2007) "Il linguaggio della comunicazione turistica spagnolo-italiano", responsabile Prof.ssa M.V. Calvi, Università di Milano

Progetto FARB (2013) "Per una grammatica dell'oralità", coordinatore Prof. F. San Vicente

Progetto SHIFT in Orality: SHaping the Interpreters of the Future and of Today (Erasmus+ KA2/Strategic Partnerships for Higher Education (2015), coordinatore Prof. F. San Vicente

Progetto PACTE Nivelación de competencias en la adquisición de la competencia traductora (traducción escrita) (FFI2013-42522-P) del Grupo Pacte dell'Universitat Autonoma de Barcelona (2017) coordinatore Prof.ssa A. Hurtado Albir

Attività istituzionali e incarichi accademici

Dall'a.a. 2021-2022 è Delegata alla Didattica per il Dit

Dal 2012 AL 2018 è stata membro della Commissione Paritetica della Vicepresidenza di Forlì della Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione e delegata alla didattica del DIT; membro del Consiglio della Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione e membro della Commissione Paritetica della stessa.

Dal 2009 al 2012 è stata Presidente della Commissione Didattica della Sslmit.

Dal 2012 al 2015: è stata membro della Giunta del Dipartimento Dit di Forlì, come rappresentante della fascia degli Associati.

Dal 2015 al 2021 è stata membro della Commissione QA per il Cds in Specialized Translation.

Dal 2018 al 2021 è stata responsabile della Sezione di Spagnolo del Dit.

Membro del Consiglio del Corso di Laurea in Mediazione linguistica interculturale e del Corso di Laurea Magistrale in Specialized Translation 

Socia Aispi (Associazione Ispanisti Italiani), Aih (Asociación internacional de hispanistas) e Anilij (Asociación Nacional de Investigación en Literatura Infantil y Juvenil).

Membro del Centro di Studi interdisciplinari sulla Mediazione e la Traduzione a opera di e per Ragazze/i METRA del Dit.

Membro del Direttivo del Centro di Poesia Contemporanea dell'Università di Bologna.

Da giugno 2021 è nel Direttivo dell'Associazione Ispanisti Italiani AISPI in cui ricopre il ruolo di Vicepresidente.

Attività di internazionalizzazione

Responsabile del Dipartimento DIT degli scambi Erasmus con le università di Granada, Málaga, Murcia, Bilbao (Deusto), Vitoria e Vigo.

Responsabile del programma di doppio titolo con l'Università di Granada (Spagna).

Appartenenza a comitati scientifici e editoriali

Membro del Comitato scientifico del Anuario Anilij (Universidad de Vigo-España) e delle riviste on line Ocnos (Universidad de Castilla La Mancha), Ondina (Universidad de Zaragoza) e Cadernos do Mediador (Universidad de Santiago de Compostela), tutte nell'ambito della letteratura per l'infanzia e per ragazzi