Foto del docente

Giuseppina La Face

Professoressa Alma Mater

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Professoressa a contratto

Dipartimento di Beni Culturali

Curriculum vitae

Giuseppina La Face, violinista e musicologa, ha insegnato Storia della musica nei Conservatori (Reggio Calabria, Matera, Cesena, Bologna).

Dal 1993 insegna nell'Università degli Studi di Bologna, dapprima come professore associato di Storia della musica moderna e contemporanea, indi (2000) come professore ordinario di Storia della musica e di Pedagogia musicale. Dal 1999 al 2013 ha fatto parte del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Musicologia e Beni musicali (Bologna/Ravenna), poi in Cinema, Musica, Teatro. Ha insegnato nella classe di Educazione musicale della SSIS Emilia Romagna. Dal 2007 al 2018 ha diretto il Dipartimento di Musica e Spettacolo (dal 2012: Dipartimento delle Arti) dell'UniBo. Ha fatto parte per sei anni del Senato accademico e di svariate commissioni di Ateneo, ivi incluso il gruppo di lavoro per la riorganizzazione della Didattica. Coordina le iniziative musicologiche dell'associazione «Il Saggiatore musicale». Nel 2016 ha promosso e costituito una Rete universitaria per l'educazione musicale, cui aderiscono gli Atenei di Bologna, Catania, Chieti, Ferrara, Palermo, Pavia, Roma Tre, Sassari, Teramo e Torino, nonché l'associazione «Il Saggiatore musicale».

È direttore responsabile della rivista internazionale «Il Saggiatore musicale» (Firenze, Leo S. Olschki), classificata A da ANVUR e da MIUR7ASN, INT1 da ESF7ERIH 2011; ha promosso tra l'altro i convegni internazionali su Musica urbana: il problema dell'inquinamento musicale (Bologna 2002), su Educazione musicale e formazione (Bologna 2005) e La musica tra conoscere e fare (Bologna 2008). Nel 2011 ha fondato il periodico online Musica Docta, dedicato agli studi di pedagogia musicale e didattica della musica, classificato A da ANVUR: ne è direttore responsabile. Nel 2012 ha costituito uno Study Group della International Musicological Society (Basilea) sul tema “Transmission of Knowledge as a Primary Aim in Music Education”. E' membro dellInternational Board for the Bachelor’s Programme “The instrumental performance practice: violin” dell'Università statale di San Pietroburgo.

E' Socia corrispondente residente dell'Accademia delle Scienze di Bologna.

 

I suoi campi di specializzazione:

- la polifonia vocale italiana di fine '400 (Gli strambotti del codice estense alpha.F.9,9, Firenze, Olschki, 1990; Le rime di Serafino Aquilano in musica, con A. Rossi, Firenze, Olschki, 1999);

- la liederistica schubertiana (La casa del Mugnaio. Ascolto e interpretazione della ‘Schöne Müllerin', Firenze, Olschki, 2003, 322 pp., «Historiae Musicae Cultores», CII; ed. ted.Das Haus des Müllers. Zur Interpretation von Franz Schuberts Liedzyklus “Die schöne Müllerin”, Wien, Praesens-Verlag, 2013; ‘La trota' fra canto e suoni, «Il Saggiatore musicale», XII, 2005/1; ed. ted. Schuberts „Forelle“. Eine didaktische Annäherung an den musikalischen Sinn, in "Musik in Baden-Württemberg", XX, 2013); Creativity and Images in Two Schubert Lieder: A Didactic Approach, in Musica Docta, IV (2014), pp. 75-92.

- la pedagogia e la didattica musicale (La didattica dell'ascolto = num. unico di «Musica e Storia», XIV/3, 2006; Educazione musicale e Formazione, a cura di G. La Face e F. Frabboni, Milano, FrancoAngeli, 2008; Musicology and Music Pedagogy: An Unnatural Divorce, in Journal of Music History Pedagogy, V (2014), pp.157-163; Italian Musicologists and the Challenge of Music Pedagogy, in Musica Docta, VI (2016), pp.1-18; Essenzielles Wissen und grundlegende Kompetenzen: das Largo concertato aus Giuseppe Verdis Macbeth, in Musica Docta, VIII (2018), pp.1-25; Women in Music: the Case of Italian Opera, in Health and Gender: Resilience and Vulnerability Factors for Women’s Health in the Contemporary Society, a cura di Ilaria Tarricone e Anita Riecher-Rössler, Berlin: Springer, 2019, pp. 79-89; L’ascolto riflessivo. Musica per conoscere e da conoscere, in Pedagogia dell’espressione artistica, a cura di Michele Caputo e Giorgia Pinelli, Milano: Angeli, 2019, pp. 95-106; Оpernoe isskusstvo v istorii i sovremennosti: didaktičeskij vyzov / Opera in History and Modernity: A Didactic Challenge, in Opera v musykal’nom teatre: istorija i sovremennost’, a cura di I.P. Susidko, Moskva: RАМ Imeni Gnesinych, 2019, vol. I, pp. 111-119 (in collaborazione con Lorenzo Bianconi); Music Pedagogy in Relation to Musicology and Educational Sciences: Three Areas of Intervention, in Arti Musices: Hrvatski Muzikološki Zbornik, LI/1 (2020), pp. 95-109 (in collaborazione con Carla Cuomo). G. La Face Bianconi, Listening Didactics as a Tool for Inclusion, in Listening across Borders. Musicology in the Global Classroom, New York, Routledge, settembre 2021, pp. 23-37 (ed. by James A. Davis and Christopher Lynch)


Come pubblicista, è iscritta dal 1990 all'Ordine dei giornalisti dell'ER. Collabora al mensile «Music Paper» come critico musicale, e al «Quotidiano nazionale» (Il Resto del Carlino / Il Giorno / La Nazione); tiene la rubrica dei libri su «Venezia Musica». Scrive su «Il Fatto Quotidiano».