Foto del docente

Giuseppe De Gregorio

Full Professor

Department of Classical Philology and Italian Studies

Academic discipline: HIST-04/D Palaeography

Useful contents

INTRODUZIONE ALLA CIVILTÀ BIZANTINA / INTRODUCTION TO BYZANTINE CIVILIZATION – Corso per Laurea triennale in Lettere, che sarà attivato nel secondo periodo di lezione. Sarà tenuto dal nuovo docente di Civiltà bizantina (HELL-01/C)

ITALIANO

CONOSCENZE E ABILITÀ DA CONSEGUIRE
Al termine del corso, lo/la studente/ssa avrà acquisito una conoscenza di base, ma trasversale della millenaria civiltà bizantina, coprendo aspetti storici, culturali, religiosi e artistici dal IV al XV secolo. Sarà in grado di comprendere e spiegare le principali dinamiche politiche e sociali dell’Impero bizantino, nonché il suo ruolo cruciale nel più ampio contesto mediterraneo ed europeo. Lo/la studente/ssa sarà capace di analizzare le principali manifestazioni storico-artistiche e retorico-letterarie di Bisanzio, riconoscendo le influenze e le innovazioni rispetto alle tradizioni precedenti. Inoltre, egli/ella saprà riconoscere la rilevanza e l’attualità di fenomeni storico-religiosi e politico-ideologici radicati nel mondo bizantino e nella sua interazione con le culture circostanti. Infine, avrà sviluppato competenze critiche nell’interpretazione delle fonti materiali, documentarie e letterarie, utilizzando metodologie interdisciplinari per la contestualizzazione e la valutazione delle evidenze storiche.


CONTENUTI
Il corso fornisce un’introduzione generale alla storia e alla civiltà dell’Impero Romano d’Oriente, noto anche come Impero bizantino (330 d.C.-1453), offrendo una panoramica integrata dei diversi aspetti storici, culturali, religiosi e artistici. Gli studenti esploreranno la nascita e l’evoluzione dell’Impero bizantino, analizzandone le dinamiche politiche e sociali, le istituzioni, le strutture amministrative e militari, e le molteplici interazioni con le culture circostanti. Il corso includerà una rassegna delle principali testimonianze della cultura materiale e immateriale bizantina, con particolare attenzione a quelle presenti in Italia (chiese e monasteri, mosaici, icone, manoscritti e miniature, tradizioni linguistiche e liturgiche). Verranno inoltre trattati i principali eventi e figure della storia bizantina, con accento sulla storia ecclesiastica, sui dibattiti religiosi e teologici, sugli aspetti caratterizzanti il Cristianesimo orientale e sulla nascita della Chiesa greco-ortodossa. Attraverso la lettura e l’analisi di una selezione di fonti primarie e secondarie, gli studenti entreranno nel vivo di una civiltà poco rappresentata nei tradizionali programmi scolastici, benché costituisca un capitolo imponente, affascinante e denso di conseguenze per la storia politica, culturale e religiosa dell’Europa e del Mediterraneo.


TESTI/BIBLIOGRAFIA
• C. Mango, La civiltà bizantina, Roma-Bari 1992 (2. ed. e successive ristampe) (i capitoli I, “Popoli e lingue”; II, “Società ed economia”; IV, “I dissenzienti”; V, “Il monachesimo”; VI, “L’istruzione”; XIII, “La letteratura”; XIV, “L’arte e l’architettura”)
• G. Ravegnani, Civiltà bizantina. Una storia millenaria, Roma 2023 (i capitoli I, “L’imperatore e la sua corte”; II, “Costantinopoli, la città imperiale”; III, “La Chiesa”)
Studenti non frequentanti
In aggiunta al programma sopra indicato, una a scelta tra le seguenti letture:
• S. Cosentino – E. Zanini, “Mapping the Memory of Byzantine Italy”, in A Companion to Byzantine Italy, Leiden-Boston 2021 (Brill’s Companions to the Byzantine World, 8), pp. 1-25.
• E. Morini, “1054: due ecclesiologie in controluce dietro uno scisma mitizzato”, in “Vicarius Petri”, Vicarius Christi”. La titolatura del Papa nell’XI secolo. Dibattiti e prospettive, a cura di F. Amerini e R. Saccenti, Pisa 2017, pp. 73-101.


Studenti/sse con DSA o disabilità temporanee o permanenti
Si suggerisce di mettersi subito in contatto con l’ufficio di Ateneo responsabile (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it) e con il docente, per cercare insieme le strategie più efficaci da adottare nel seguire le lezioni e/o nel preparare l’esame.


METODI DIDATTICI
Il metodo adottato sarà quello della lezione frontale. Durante le lezioni verranno utilizzati supporti multimediali, come presentazioni e proiezioni di immagini, per illustrare le principali testimonianze artistiche e culturali dell’epoca bizantina. Inoltre, verrà assegnata agli studenti la lettura di fonti, che saranno analizzate e commentate per sviluppare competenze critiche e metodologiche.


MODALITÀ DI VERIFICA E VALUTAZIONE DELL'APPRENDIMENTO
Colloquio orale. Lo/La studente/ssa sarà chiamato/a a dimostrare la conoscenza e la comprensione degli argomenti trattati nel corso. Il colloquio valuterà la capacità di contestualizzare storicamente e culturalmente le tematiche affrontate, di analizzare criticamente le fonti e di esporre con chiarezza e coerenza le proprie argomentazioni. Sarà vagliata la capacità di collegare i diversi aspetti della civiltà bizantina studiati, mostrando una visione integrata e approfondita. Il giudizio terrà conto della padronanza dei contenuti, delle competenze critiche e metodologiche acquisite, nonché delle capacità espositive. Studenti/sse con DSA o disabilità temporanee o permanenti Si raccomanda di contattare per tempo l’ufficio di Ateneo responsabile (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it): sarà sua cura proporre agli/lle studenti/sse interessati/e eventuali adattamenti, che dovranno comunque essere sottoposti, con un anticipo di almeno 15 giorni, all’approvazione del docente, che ne valuterà l’opportunità anche in relazione agli obiettivi formativi dell’insegnamento.

STRUMENTI A SUPPORTO DELLA DIDATTICA

Durante il corso saranno mostrate immagini, mappe e fotografie e forniti, in formato cartaceo o digitale, i testi delle fonti in traduzione. Materiale bibliografico e di supporto alla didattica sarà di volta in volta scaricabile dalla pagina, dedicata al corso, della piattaforma https://virtuale.unibo.it

ENGLISH

LEARNING OUTCOMES

By the end of the course, the student will have acquired a basic yet comprehensive understanding of the thousand-year Byzantine civilization, covering historical, cultural, religious, and artistic aspects from the 4th to the 15th century. The student will be able to comprehend and explain the main political and social dynamics of the Byzantine Empire, as well as its crucial role in the broader Mediterranean and European context. The student will be capable of analyzing the primary historical-artistic and rhetorical-literary manifestations of Byzantium, recognizing the influences and innovations compared to previous traditions. Moreover, the student will understand the relevance and contemporary significance of historical-religious and political-ideological phenomena rooted in the Byzantine world and its interaction with surrounding cultures. Finally, the student will develop critical skills in interpreting material, documentary, and literary sources, using interdisciplinary methodologies for the contextualization and evaluation of historical evidence.

COURSE CONTENTS

The course provides a general introduction to the history and civilization of the Eastern Roman Empire, also known as the Byzantine Empire (330-1453 AD), offering an integrated overview of various historical, cultural, religious, and artistic aspects. Students will explore the birth and evolution of the Byzantine Empire, analyzing its political and social dynamics, institutions, administrative and military structures, and the multiple interactions with surrounding cultures. The course will include a review of the main witnesses of Byzantine material and immaterial culture, with particular attention to those present in Italy (churches and monasteries, mosaics, icons, manuscripts and miniatures, linguistic and liturgical traditions). Major events and figures in Byzantine history will also be covered, with an emphasis on Church history, religious and theological debates, key aspects of Eastern Christianity, and the rise of the Greek Orthodox Church. Through the reading and analysis of selected primary and secondary sources, students will delve into a civilization that is often underrepresented in traditional school curricula, despite being a significant, fascinating chapter with profound consequences for the political, cultural, and religious history of Europe and the Mediterranean.

TEXTS/BIBLIOGRAPHY


• C. Mango, La civiltà bizantina, Roma-Bari 1992 (2nd ed. and subsequent reprints) (Chapters I, “Popoli e lingue”; II, “Società ed economia”; IV, “I dissenzienti”; V, “Il monachesimo”; VI, “L'istruzione”; XIII, “La letteratura”; XIV, “L’arte e l’architettura”).
• G. Ravegnani, Civiltà bizantina. Una storia millenaria, Roma 2023 (Chapters I, “L’imperatore e la sua corte”; II, “Costantinopoli, la città imperiale”; III, “La Chiesa”) Non-attending Students In addition to the above program, choose one of the following readings:
• S. Cosentino – E. Zanini, “Mapping the Memory of Byzantine Italy”, in A Companion to Byzantine Italy, Leiden-Boston 2021 (Brill’s Companions to the Byzantine World, 8), pp. 1-25.
• E. Morini, “1054: due ecclesiologie in controluce dietro uno scisma mitizzato”, in Vicarius Petri, Vicarius Christi. La titolatura del Papa nell’XI secolo. Dibattiti e prospettive, ed. by F. Amerini and R. Saccenti, Pisa 2017, pp. 73-101.


STUDENTS WITH SLD OR TEMPORARY OR PERMANENT DISABILITIES


It is suggested that they get in touch as soon as possible with the relevant University office (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/en) and with the lecturer in order to seek together the most effective strategies for following the lessons and/or preparing for the examination.


TEACHING METHODS

The adopted method will be frontal lectures. Multimedia supports, such as presentations and image projections, will be used to illustrate the main artistic and cultural testimonies of the Byzantine era. Additionally, students will be assigned readings of sources, which will be analyzed and commented on to develop critical and methodological skills.

ASSESSMENT METHODS

Oral examination. The student will be required to demonstrate knowledge and understanding of the course topics. The oral exam will assess the ability to historically and culturally contextualize the discussed themes, critically analyze sources, and clearly and coherently present arguments. The student’s ability to connect the various aspects of Byzantine civilization studied, showing an integrated and in-depth view, will be evaluated. The assessment will consider the mastery of content, the critical and methodological skills acquired, and the presentation abilities.


STUDENTS WITH SLD OR TEMPORARY OR PERMANENT DISABILITIES

It is necessary to contact the relevant University office (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/en) with ample time in advance: the office will propose some adjustments, which must in any case be submitted 15 days in advance to the lecturer, who will assess the appropriateness of these in relation to the teaching objectives.

SUPPORT TOOLS

During the course, images, maps, and photographs will be shown, and texts of sources in translation will be provided in paper or digital format. Bibliographic material and teaching support will be downloadable from the course page on the platform https://virtuale.unibo.it/.