ATTIVITÀ ACCADEMICA
- 2023 - in corso: Dottorato di ricerca, XXXIX° Ciclo in Scienze Veterinarie presso il Servizio BSBT-FTCA, DIMEVET - Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Titolo del progetto: Contributo allo sviluppo di linee guida e normative relative alla sicurezza alimentare nell’ambito delle sostanze chimiche indesiderate in prodotti derivati da insetti. Supervisore: Prof. Giampiero Pagliuca. Co-Supervisore: Prof.ssa Teresa Gazzotti.
FORMAZIONE ACCADEMICA
- 2020 - 2023: Laurea magistrale in Sicurezza e Qualità delle Produzioni Animali (classe LM-86 Scienze Zootecniche e Tecnologie Animali), Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Tesi di laurea: Determinazione mediante UPLC–MS/MS di antibiotici β-lattamici in latte destinato alla caseificazione. Laureato con votazione: 110 su 110 e Lode.
- 2016 - 2020: Laurea Triennale in Sicurezza delle Produzioni Zootecniche e Valorizzazione delle Tipicità Alimentari di Origine Animale(Classe L-38 Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali), Università di Camerino. Tesi di laurea: Benessere di suini pesanti alla macellazione e qualità della carne. Laureato con votazione: 108 su 110.
TIROCINIO CURRICULARE
- 09/2022 - 12/2022: Tirocinio presso il servizio CABA-lab, DIMEVET – Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie. Attività: messa a punto di metodiche analitiche strumentali (UPLC-MS/MS) per la ricerca e la quantificazione di residui e contaminanti in prodotti di origine animale come antibiotici (β-lattamici) nel latte e siero e pesticidi (glifosato ed affini) nel miele.
ESPERIENZA
- 05/2023 – 10/2023: Frequentatore Occasionale presso il servizio CABA-FTCA, DIMEVET – Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie. Attività: approfondimento delle tecniche analitiche impiegate nell'ambito della sicurezza alimentare.
ABSTRACT O POSTER IN ATTI DI CONVEGNO NAZIONALI E INTERNAZIONALI
- G. Depau - F. Sirri - G. Rampazzo - E. Zironi - M. Zampiga - G. Pagliuca, T. Gazzotti. "Risultati preliminari del monitoraggio della contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche in fegato di pollame di carne". XXXIII Convegno Nazionale A.I.V.I. "Il veterinario igienista e le nuove frontiere professionali", 11 - 12 - 13 Settembre 2024 Castellammare di Stabia (NA).
- G. Rampazzo - E. Zironi - G. Depau - G. Pagliuca - T. Gazzotti. “Monitoraggio sulla contaminazione di glifosato, glufosinato e metaboliti nel miele: risultati preliminari”. XXXII Convegno Nazionale A.I.V.I. "Nuovi approcci della medicina veterinaria per uno sviluppo sostenibile di produzioni e consumi alimentari", 13 - 14 - 15 Settembre 2023 Maierato (VV).
CORSI DI FORMAZIONE
- 2022: Addetto alla Squadra antincendio ed evacuazione.
- 2022: Addetto al Primo Soccorso nei luoghi di lavoro.