Foto del docente

Gaia Perini

Professoressa a contratto

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne

Curriculum vitae

Laureata in Lingua e Letteratura Cinese a Bologna nel 2001, con 110 e lode e dignità di stampa della tesi, dal 2003 sino al 2018 ha vissuto in Cina, a Pechino, dove oltre a lavorare come traduttrice e interprete, ha conseguito prima un Master triennale (una seconda laurea magistrale) e poi un Dottorato in Lingua e Letteratura Cinese. Si è specializzata in Letteratura Moderna compiendo gli studi sotto la guida del Prof. Wang Hui, presso la School of Humanities and Social Sciences di Tsinghua, Pechino. Sia la tesi di Master che quella di PhD sono state scritte e discusse in cinese. Le sue ricerche riguardano nello specifico l’autore moderno Ba Jin e attraversano i diversi campi della storia della letteratura, la storia del pensiero politico e la teoria della traduzione. Una volta rientrata in Italia, Gaia Perini ha iniziato a insegnare presso le Università di Bologna (al Dipartimento di Storia Culture e Civiltà e al Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne) e all'Università di Modena e Reggio Emilia (al Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali).

 

ESPERIENZE LAVORATIVE: 

1. dall' a.a. 2021-2022 a ora:

docenza a contratto di Letteratura Cinese I (60 h) presso il dipartimento di Lingue Straniere della Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

2. dall' a.a. 2018-2019 a ora

docenza a contratto di Lingua Cinese (Terza Lingua, II anno laura triennale, 60 h) e di Lingua, Cultura e Istituzioni della Cina (III anno laurea triennale, 60 h) presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, corso di laurea di Lingue e Culture Europee (LCE)

3.dall' a.a. 2019-2020 a ora:

docenza a contratto di Civiltà Letteraria Cinese (diviso in due moduli, totale di 60 h) presso il dipartimento di Storia, Culture e Civiltà dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

4. dall'a.a. 2018-2019 all'a.a. 2020-2021

docenza a contratto di Lingua Cinese I (60 h) presso il dipartimento di Storia, Culture e Civiltà dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

5. dall'a.a. 2018-2019 all'a.a. 2020-2021

docenza a contratto di Letteratura Cinese I (40 h) e Letteratura Cinese II (40 h) presso il Dipartimento di Traduzione e Interpretazione dell’Università di Bologna, sede di Forlì 

6. a.a. 2015-2016: 

docenza a contratto di Lingua Cinese I (laurea magistrale, 54 h) e Filologia Cinese (cinese classico, livello intermedio per studenti della magistrale, 36 h) presso la Struttura Didattica Speciale di lingue e letterature straniere di Ragusa (Università di Catania)

7. a.a. 2013-2014: 

docenza a contratto di Lingua Cinese II (laurea triennale, 54 h), Filologia Cinese (laurea triennale, 36 h) e Cultura e Letteratura Cinese (laurea triennale, 54 h) presso la Struttura Didattica Speciale di lingue e letterature straniere di Ragusa (Università di Catania)

8. collaborazioni come traduttrice dal cinese con la società di servizi editoriali Scribedit e con la rivista della Fondazione Enrico Mattei, “Equilibri

9. docenza di lingua italiana presso l’istituto privato Senmiao di Pechino (corsi per principianti A1 e A2)

10. docenza a contratto di Lingua Cinese (Terza Lingua, II anno laura triennale) presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, corso di laurea di Lingue e Culture Europee (LCE)

11. collaborazione con il manifesto e in particolare con la giornalista Angela Pascucci, con la quale lavoravo in veste di sua fixer e interprete

12. incarico di Chief Representative per l’agenzia di consulenza in Cina, Studio Giano/Fuzzynet (ufficio di rappresentanza di Pechino) di Oscar Marchisio

13. direttore temporaneo dell’Ufficio di Rappresentanza della Regione Toscana, Toscana Promozione, Sede di Shanghai

14. collaborazione alla compilazione del dizionario cinese/italiano (edito da Zanichelli) per il dipartimento di italianistica di BLCU (Beijing Language & Culture University)

 

 ISTRUZIONE E FORMAZIONE: 

1. 2012-2018: Dottorato in Lingua e Letteratura Cinese presso la Scuola di Scienze Sociali e Umane dell’Università Tsinghua di Pechino, sotto la guida del Prof. Wang Hui (uno dei massimi intellettuali cinesi viventi: https://en.wikipedia.org/wiki/Wang_Hui_(intellectual) ). Tesi di dottorato (così come tutti gli esami scritti): compilata e discussa in lingua cinese

2. 2007-2011: Laurea Magistrale in Lingua e Letteratura Cinese presso la Scuola di Scienze Sociali e Umane dell’Università Tsinghua di Pechino, sotto la guida del Prof. Wang Hui (v. supra)

3. 2007: esame di lingua cinese a validità internazionale HSK (Hanyu Shuiping Kaoshi), livello raggiunto: 8.

4. Corsi di lingua cinese: presso la Beijing Language and Culture University (2004, febbraio – luglio); Tsinghua University di Pechino (2003, settembre – 2004); Dalian Foreign Languages University , Dalian (2002, settembre – 2003, gennaio). 2001, settembre – 2002, giugno: corso annuale di lingua inglese di sesto livello al British Council Institute di Bologna; ottenuto il First Certificate.

5. 2001: Laurea (Vecchio Ordinamento) in Lingua e Letteratura Cinese, conseguita presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Orientali della Facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna. Voto finale: 110 e lode con dignità di stampa. Media punteggio esami: 30.

6. 1993: diploma di liceo classico (minisperimentale linguistico) Ludovico Antonio Muratori di Modena. Voto di maturità: 49/60.

 

PUBBLICAZIONI:  

Articoli accademici:

2023:

1. "Raccogliendo la veccia di Lu Xun: rinarrare la storia, fra oralità e scrittura", Annali di Ca' Foscari, sezione orientale, vol. 59, giugno 2023, pp. 337-257. 

2. Recensione a: "Il tuono dell'anarchia", di He-Yin Zhen, a cura di Cristina Manzone, Sinosfere, 21 maggio 2023. 

2022:

1. "Chinese Internationalism during the Spanish Civil War: The Party, the volunteers and the anarchists", contributo al volume: Paolo Capuzzo, Anne Garland Mahler (a cura di), The Comintern and the Global South: Global Designs / Local Encounters, London, Routledge, 2022. 

2021:

1.In Assenza di Lotte ideologiche, la Vita del Partito Cesserebbe”: I Dibattiti Interni al Partito Comunista Cinese negli anni 1920-1927, “Orizzonte Cina”, Vol. 12, n.1, 2021

https://www.ojs.unito.it/index.php/orizzontecina/article/view/5861

2. Giovanni Arrighi a Pechino, Elon Musk a Shanghai. Alla ricerca di una sinologia "ibrida", Sinosfere, 28 febbraio 2021

https://sinosfere.com/2021/02/28/gaia-perini-giovanni-arrighi-a-pechino-elon-musk-a-shanghai-alla-ricerca-di-una-sinologia-ibrida/

2020:

1. Da "Giustizia" a "Fratellanza". Le metamorfosi del concetto di Yi 义 nel mondo alla rovescia del romanzo, Sinosfere, n. 11, 25 ottobre 2020

https://sinosfere.com/2020/10/25/gaia-perini-da-giustizia-a-fratellanza-le-metamorfosi-del-concetto-di-yi-%E4%B9%89-nel-mondo-alla-rovescia-del-romanzo/

2019:

1. Territorio, Autodeterminazione e/o Rivoluzione: dalla Pechino del 4 Maggio 1919 alla Hong Kong del 2019, “Orizzonte Cina”, Vol. 10, n.2, 2019

https://www.twai.it/articles/territorio-autodeterminazione-e-o-rivoluzione-dalla-pechino-del-4-maggio-1919-alla-hong-kong-del-2019/

2. “Aiguo”, ai tempi del Quattro Maggio: l’amore come passione attiva e la reinvenzione della politica, Sinosfere, n. 6, 2019, speciale sul Quattro Maggio

https://sinosfere.com/2019/05/04/gaia-perini-aiguo-ai-tempi-del-quattro-maggio-lamore-come-passione-attiva-e-la-reinvenzione-della-politica/

3. Ba Jin, La Coscienza del Secolo, Sinosfere, n. 5, 2019, visibile anche online:

http://sinosfere.com/2019/04/10/gaia-perini-ba-jin-la-coscienza-del-secolo/

2017:

1. 无政府主义信仰的曲折之路:青年巴金对时间、历史与革命的反思 (I sentieri tortuosi dell’anarchismo cinese: la riflessione del giovane Ba Jin sulla temporalità, la storia e la rivoluzione), 文学评论,2017年第1期. (Wenxue Pinglun, Literary Review, è la più importante rivista nel settore della critica letteraria, edita dalla CASS, Chinese Academy of Social Sciences).

2016:

1. ‘Angels of Vengeance’: The Influence of Russian Anarchist and Populist Movement on the Chinese Revolutionary Discourse during the Last Decade of the Qing Dynasty, Ming Qing Studies, 2016, pp. 101-127.

2005:

1. La casa di ferro, in: Cina e capitalismo. Un matrimonio ‘quasi’ riuscito, a cura di Oscar Marchisio, Roma: Saperi 2000, 2005.

2. L’ondata ‘mingong’: migrazioni interne e rivoluzione urbana, in: China News, vol. 2, Bologna: Franco Angeli, febbraio 2005.

2003: 1. Mo Fei: il non essere non è, in: Poetica, anno II, Macchiaroli, Napoli, 2003.

Traduzioni dall’Italiano al Cinese:

2015: Traduzione di tre lezioni-saggi del filosofo Antonio Negri, La metropoli come fabbrica post-industriale (作为后工业化工厂的大都市), Comune e Democrazia (共同性与民主) e Come Leggere Marx dopo Foucault (福柯之后,如何阅读马克思), in: 区域- Remapping, 2015,总第4缉, pp. 19-52.

Traduzioni dal cinese all’italiano e curatele

2013:

1. Traduzione del saggio di Wang Hui, Il regionalismo della Cina e le società trans- sistemiche, Equilibri, Bologna: Il Mulino, n. 3, 2013.

2. Collaborazione alla compilazione del Dizionario di Cinese, a cura di Zhao Xiuying, Bologna: Zanichelli, 2013.

3. Traduzione del saggio di Lian Si, La Tribù delle Formiche – giovani precari in Cina, Bologna: Equilibri, aprile 2013.

4. Revisione (dall’inglese) del manuale di storia cinese contemporanea La Cina dal 1949 a oggi, di Linda Benson, Bologna: Il Mulino, 2013.

2012:

1. Traduzione del saggio La pianificazione urbanistica cinese in Africa, di: Wang Jun, Zhang Zhao, Wen Xiaoyi, in: Dialoghi Internazionali – Città nel Mondo, n. 18, Milano: Mondadori, settembre 2012.

2. Compilazione del frasario Parole per Viaggiare – Cinese, in collaborazione con Su Jinghong (Ginevra Su), Bologna: Scribedit / Zanichelli, 2012.

3. Revisione (dall’inglese) e cura della biografia di Matteo Ricci di R. Po-chia Hsia, Un gesuita nella Città Proibita, Bologna: Il Mulino, 2012.

2009:

1. Traduzione e curatela del volume di Wang Hui, Impero o Stato-Nazione? La modernità intellettuale in Cina, Milano: Academia Universa Press, 2009.

2008:

1. Traduzione del saggio di Wang Hui, Domande e risposte sulla modernità cinese, in: Equilibri – Rivista per lo sviluppo sostenibile, Bologna: Il Mulino, vol. 3, 2008.

2. Traduzione di due racconti per l’antologia letteraria Made in China – Nuovi scrittori cinesi, a cura di Cosima Bruno e Francesca Tarocco, Milano: Mondadori, 2008.

2007:

1. Traduzione della prefazione e dell’intervista di Wang Hui all’interno del volume di Angela Pascucci, Talking China, Manifestolibri, 2008. (L’intervista è uscita anche su Alias, anno X, n. 16, 21 – 04 – 2007).

 

 TITOLI, PREMI E BORSE DI STUDIO: 

  • 2015, aprile: borsa-premio per studenti meritori dell’Università Tsinghua e della municipalità di Pechino, con premio massimo assegnato al miglior candidato;
  • 2013, settembre: conferimento del titolo di cultrice della materia per il raggruppamento scientifico disciplinare Lingue e letterature della Cina e dell’Asia Orientale L-OR/21, con l’unanime approvazione del consiglio del corso di laurea in Antropologia, Religioni e Civiltà Orientali dell’Università di Bologna;
  • 2012, luglio: borsa-premio per studenti meritori dell’Università Tsinghua e della municipalità di Pechino;
  • 2009, luglio: borsa-premio per studenti meritori dell’Università Tsinghua e della municipalità di Pechino;
  • 2008, aprile: ho passato la selezione svoltasi all’Ambasciata Italiana di Pechino per il rinnovo della borsa di studio conferita dal Ministero degli Esteri;
  • 2007, marzo: ho vinto la borsa di studio annuale assegnata dal Ministero degli Esteri italiano e dall’ente governativo cinese China Scholarship Council.

 

CONVEGNI, LEZIONI E CONFERENZE: 

  • 2023, 3-4 febbraio: intervento tenuto all'Università di Roma La Sapienza, "La parola al lettore: la teoria della ricezione applicata alla letteratura cinese", in occasione del convegno "Insegnare la letteratura cinese"; 
  • 2022, 9 maggio: lezione tenuta alla Università Cattolica di Milano su invito della Prof.ssa Piccinini, “Ding Ling e la Questione Femminile all’Inizio del XX secolo”.
  • 2022, 26 aprile: partecipazione al ciclo di seminari TOChina Spring seminars, con l’intervento “Lotte ideologiche e vitalità del Partito Comunista Cinese”, presso l’Università di Torino, LM in Scienze Internazionali, China and Global Studies.
  • 2019, 2 aprile:all’Università di Reggio Emilia ho presentato insieme all’autore Alberto Bradanini, ex ambasciatore d’Italia a Pechino e ora direttore del Centro Studi sulla Cina Contemporanea, il volume “Oltre la Grande Muraglia”.
  • 2019, 16 marzo: partecipazione al convegno tenutosi alla Casa della Cultura di Milano per celebrare il “Centenario del Movimento del 4 Maggio 1919: Un evento decisivo della storia cinese”.
  • 2019, 29 gennaio: partecipazione al convegno organizzato dalla Sapienza di Roma – Dipartimento di Studi Orientali, su “La Cina a Quarant’anni dall’Inizio della Politica di Riforma e Apertura: Sviluppi, Orientamenti e Dibattiti in ambito politico e culturale”, giornata di studi dedicata alla giornalista Angela Pascucci
  • 2017, 22-24 settembre: partecipazione al Congresso tenutosi a Shanghai sullo scrittore e pensatore Ba Jin (oggetto delle mie ricerche di dottorato), evento organizzato dal Centro Studi Ba Jin e dall’Associazione degli scrittori di Shanghai. Ivi ho presentato il primo capitolo della mia tesi di dottorato, “Ba Jin traduttore e autore della letteratura biografica rivoluzionaria” (作为传记文学作者和译者的巴金).
  • 2016, 23-25 settembre: partecipazione al XII Forum Internazionale di Studi su Ba Jin (第十二届巴金国际学术研讨会), tenutosi all’Università Normale di Shijiazhuang, Hebei, Cina. Il mio contributo recava il titolo: 无政府主义信仰的曲折之路:青年巴金对时间、历史与革命的反思 (I sentieri tortuosi dell’anarchismo cinese: la riflessione del giovane Ba Jin sulla temporalità, la storia e la rivoluzione, cfr. Pubblicazioni);
  • 2016, 23 febbraio: Lezione tenuta a Bologna per il seminario di storia cinese moderna della Prof.ssa Claudia Pozzana: “L’Anarchismo nella rivoluzione cinese”;
  • 2015, 10 luglio: partecipazione al convegno internazionale organizzato dalla Università di Tokyo in collaborazione con l’Università Tsinghua di Pechino, nello ambito del programma “Multicultural Co-existence and Imagination”. Il mio contributo recava il titolo “A Transnational Narrative: the biographical and autobiographical genre in the Chinese revolutionary discourse in the early 20th century”.
  • 2014, 28 febbraio: partecipazione al seminario “Trasformazioni economiche e sociali in Cina” organizzato dal dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA) dell’Università di Padova, sotto invito dei Proff. Ferruccio Gambino e Devi Sacchetto.
  • 2013, 12 febbraio: lezione su “Lu Xun e la Storia” nell’ambito del seminario di letteratura cinese dedicato ai classici, organizzato dalla docente Prof.ssa Claudia Pozzana presso il dipartimento di Studi Linguistici e Orientali dell’Università di Bologna;
  • 2010, 23 febbraio: conferenza di presentazione del volume di Wang Hui, Impero o Stato nazione (da me tradotto), organizzata dalla Prof.ssa Claudia Pozzana e dal Prof. Alessandro Russo alla libreria e casa editrice Serendipità, Bologna;
  • 2010, 19 gennaio: Lezione sul nazionalismo cinese, a partire dalle analisi di Wang Hui, presso il dipartimento di Studi Linguistici e Orientali dell’Università di Bologna, sotto invito della docente Prof.ssa Claudia Pozzana.