Foto del docente

Gabriele Prosperi

Teaching tutor

AFORM - Settore Affari Generali

Publications

  • Febbraio 2015. Editoriale “Il festival dei social. #Sanremo2015”, Mediacritica – Un progetto di critica cinematografica
  • Giugno 2017. “-Tra TV e GIF quality. The Young Pope come esempio di complessità televisiva”, in Annali online della Didattica e della Formazione Docente, Vol. XI, N° 2, 2016, Università degli Studi di Ferrara
  • Settembre 2017. “Filesharing e investimento emotivo: il ruolo dei siti di indicizzazione nelle forme di distribuzione informale”, in Valentina Re (a cura di), Streaming media: distribuzione, circolazione, accesso, Mimesis Edizioni, collana Cinergie, Milano, 2017
  • Gennaio 2018. “Lovemarked distribution and consumers' behaviour: Netflix communities versus piracy users conduct”, in Thep Plothe, Amber M. Buck (edt.) Netflix at the Nexux: Content, Practice, and Producton in the Age of Streaming Television, Philadelphia (PA), The University of Pennsylvania Press, 2018
  • Gennaio 2018. “-La protagonista era la musica. Analisi dell'evoluzione di Twin Peaks”, in Annali online della Didattica e della Formazione Docente, Vol. XII, N° 2, 2017, Università degli Studi di Ferrara
  • Luglio 2018. “Digital communication in a GIF culture: the Graphic Interchange Format as a behavioral crossroad of contemporary paradigms”, in Betül Önay Dogan, Gül Ünlü (edt.), Examining Cultural Policies through Digital Communication, Hershey (PA), IGI Global: International Publisher of Information Science and Technology Research, 2018
  • Ottobre 2018. Gabriele Prosperi, Vincenzo Simoniello, “Linguaggi digitali e disseminazioni discorsive: la GIF come elemento di risemantizzazione linguistico-culturale nelle comunità italofona e francofona online”, in Maria Auriemma, Francesca De Cianni, Tamara Iaccio, Paolo Miccoli, Adele Sorice (a cura di), La menzogna: Le altre facce della realtà: Atti della Graduate Cofnerence, Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", 19-20 ottobre 2017, Napoli, Università degli Studi "L'Orientale" di Napoli, 2018