Foto del docente

Gabriele Prosperi

Tutor didattico

Dipartimento delle Arti

AFORM - Settore Affari Generali

Pubblicazioni

Monografie

  • Prosperi, G. (2024). Il ventennio pirata: P2P, file-sharing e distribuzione informale degli audiovisivi in Italia. Bologna-Imola: CUE Press – ISBN: 9788855102834.

Traduzioni

  • Kracauer, S. (2024). Scritti americani (G. Prosperi, trad. it.; J. von Moltke, K. Rawson, & M. Jay, Eds.). Bologna-Imola, Italy: CUE Press – ISBN: 9788855103381. (Pubblicato originariamente nel 2012 come Siegfried Kracauer’s American Writings: Essays on Film and Popular Culture, Berkeley, CA: University of California Press).

 Articoli in riviste scientifiche

  • Prosperi, G. (2025). Teaching with short films: Exploring identity and inclusivity with Pixar’s Out. Short Film Studies, 15(1) – ISSN: 2042-7824.
  • Prosperi, G. (2023). Un divismo in & out: L’iconicità di Raffaella Carrà per la comunità omosessuale. IMAGO. Studi di cinema e media, 27 – ISSN: 2038-5536.
  • Prosperi, G. (2016). Tra TV e GIF quality: The Young Pope come esempio di complessità televisiva. Annali online della Didattica e della Formazione Docente, 11(2), 120-136 – ISSN: 2038-1034.

Recensioni di libri in riviste scientifiche

  • Prosperi, G. (2025). [Review of the book Uncomfortable Television, by H. Hargraves]. International Journal of Communication, 20.
  • Prosperi, G. (2024). [Review of the book Parody in the Age of Remix: Mashup Creativity vs. the Takedown, by R. Brøvig]. International Journal of Communication, 19.

Capitoli di libri

  • Prosperi, G. (2019). Lovemarked distribution and consumers’ behaviour: Netflix communities versus piracy users’ conduct. In T. Plothe & A. M. Buck (Eds.), Netflix at the nexus: Content, practice, and production in the age of streaming television (pp. 65–78). New York, NY: Peter Lang – ISBN: 9781433161865.
  • Prosperi, G. (2018). Digital communication in a GIF culture: The Graphics Interchange Format as a behavioral crossroad of contemporary paradigms. In B. Ö. Doğan & G. Ünlü (Eds.), Examining cultural policies through digital communication (pp. 268–291). Hershey, PA: IGI Global – ISBN: 9781522569985.
  • Prosperi, G. (2017). Filesharing e investimento emotivo: Il ruolo dei siti di indicizzazione nelle forme di distribuzione informale. In V. Re (a cura di), Streaming media: distribuzione, circolazione, accesso (pp. 213–231). Milano: Mimesis Edizioni – ISBN: 9788857543147.

Contributi in atti di convegni

  • Prosperi, G. (2025). Piracy déjà vu: The resurgence of conflict between users and platforms. In P. Brembilla & M. Cucco (Eds.), The matter of intellectual property: Studying the economic, political and cultural nodes of the contemporary media industries. Bologna: Media Mutations.
  • Prosperi, G. (2024). Artificial intelligence and immersive storytelling for cultural heritage: Personalization and user experience in the RASTA project. In Proceedings of CIDA International – 4th Communication in the Digital Age Symposium: Digital Transformation and Artificial Intelligence (İLAD – İletişim Araştırmaları Derneği). Famagusta, Cyprus: İLAD.
  • Prosperi, G., & Simoniello, V. (2019). Linguaggi digitali e disseminazioni discorsive: La GIF come elemento di risemantizzazione linguistico-culturale nelle comunità italofona e francofona online. In M. Auriemma, F. De Cianni, P. Miccoli, & A. Sorice (a cura di), Atti della Graduate Conference “La menzogna. Le altre facce della realtà” (Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, 19–20 ottobre 2017) (Università di Naples “L’Orientale,” 19–20 ottobre 2017)] (pp. 355–371). Napoli: UniorPress – ISBN: 9788867191871.

Schede tecniche in antologie

  • Prosperi, G. (in corso di pubblicazione). Napoli velata. In G. Landrini, G. Maina, & F. Zecca (a cura di), Atlante dell’erotismo nel cinema italiano [titolo provvisorio]. Milano: Mimesis Edizioni. (Series: Media/Eros. Sessualità, tecnologie, rappresentazioni).

Contributi in report

  • Toolkit didattico a corredo del progetto ANIMACTION, iniziativa realizzata nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC – Ministero della Cultura e MIM – Ministero dell'Istruzione e del Merito | Previtali, G., & Grossi, G. (a cura di). (2023). Animaction – L’animazione delle immagini a scuola fra pensiero critico e nuove competenze. Bergamo: Edizioni di Cineforum.
  • Analisi qualitative e quantitative sono inserite nei report commissionati da NotA (News on the Air) e GlAnCe (Global Audience & Content Evolution) per Médiamétrie – EuroData Tv Worldwide, in collaborazione con Université Paris-Dauphine, fornite nell’ambito dell’attività di Tv & Data Analyst per il mercato televisivo e web italiano, dal 2015 a oggi.
    NOTA International TV Trends, Fall season [stagioni 2015-2016 – 2024-2025]
    NOTA International TV Trends, Mid-season [stagioni 2015-2016 – 2024-2025]
    Channels Strategies Analysis, NoTa Report 2017-2018 Fall Season [stagioni 2015-2016 – 2024-2025]
    Season Overview, NoTa Report 2017-2018 Season [stagioni 2015-2016 – 2024-2025]

Pubblicazioni non scientifiche

  • Prosperi, G. (2012, agosto 31-settembre 2). Varie pubblicazioni per Effetto notte (rivista online).
  • Prosperi, G. (2014-2016). 44 articoli per CarnageNews (rivista online).
  • Prosperi, G. (2014). 20 articoli per Cicero (rivista settimanale).
  • Prosperi, G. (2025, febbraio 21). Editoriale per Mediacritica, un progetto di critica cinematografica online.
  • Prosperi, G. (2021–oggi). Oltre 200 articoli per MYmovies.it.
  • Prosperi, G. (2021–oggi). Oltre 9.000 schede di descrizione di prodotti seriali nazionali e internazionali, redatte e revisionate per MYmovies.it e LaRepubblica (Gruppo Editoriale GEDI).

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.