Foto del docente

Franco Vazza

Professore associato

Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi"

Settore scientifico disciplinare: PHYS-05/A Astrofisica, cosmologia e scienza dello spazio

Nota biografica

Sono un astrofisico teorico che studia l'origine del campo magnetico extragalattico e l'evoluzione delle strutture cosmiche (da ammassi di galassie a filamenti cosmici) con grandi simulazioni numeriche. La mia pagina web contiene informazioni aggiornate sulla mia ricerca e sulle attività del mio gruppo MAGCOW, finanziato dallo European Research Council (ERC). 

Dal 1 settembre 2020 ho preso servizio come Professore Associato presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Bologna.

Dopo essermi laureato all'Università di Padova e Dottorato all'Università di Bologna, ho trascorso circa 7 anni in Germania (Università di Brema e Amburgo), finanziato dal Ministero Tedesco della Ricerca (DFG). Ho poi vinto una borsa Astrofit2 (INAF-H2020), che ho utilizzato fino ad Agosto 2017 presso l'Istituto di Radio Astronomia di Bologna.

Sono risultato vincitore di uno Starting Grant dell'Unione Europea (progetto MAGCOW) che fino al 2022 studierà nel dettaglio origine e manifestazioni del campo magnetico extragalattico, usando sia simulazioni avanzate sia osservazioni radio.  

Vai al Curriculum

Contatti

E-mail:
franco.vazza2@unibo.it
Tel:
+39 051 20 9 5704

Altri contatti

Web:

Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi"
Via Gobetti 93/2, Bologna - Vai alla mappa

Risorse in rete

Orario di ricevimento

Durante il primo semestre, l'orario di ricevimento è generalmente dalle 11 alle 12 il venerdì e il martedì, presso il mio ufficio (2S4) al secondi piano dell'edificio UE4 in Via Gobetti 93/2.

Tuttavia, a causa di meeting interni, lezioni o conferenze questo orario può cambiare; è assolutamente consigliato contattarmi in anticipo (via telefono o email) per mettersi d'accordo su un orario e giorno di ricevimento, in qualsiasi altro momento della settimana.