Foto del docente

Francesco Maria Spampinato

Professore associato

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA

Curriculum vitae

 Ultimo aggiornamento febbraio 2024

 

FORMAZIONE

 

2013 – 2018

Doctorat in Études Cinématographiques et Audiovisuelles; École doctorale: Arts et Médias

Università: Université Sorbonne Nouvelle, Paris 3, Parigi

Tesi: Art Contemporain et Télévision: Formes de Résistance, Appropriation et Parodie

Relatore: Prof. Antonio Somaini

 

2004 – 2006

Master of Arts (M.A.) – Major: Modern Art, Critical Studies Track

Università: Columbia University, New York

Tesi: Painting, Information and the Brain

Relatore: Prof. John Rajchman; Correlatore: Terry Winters

 

2003 – 2004

Laurea Triennale in DAMS Arte (nuovo ordinamento)

Università: Università degli Studi di Bologna, Bologna

Tesi: Takashi Murakami e il Problema del Glocal

Relatore: Prof. Renato Barilli

 

1997 – 2003

Laurea Quadriennale in Conservazione dei Beni Culturali (vecchio ordinamento)

Università: Università degli Studi di Bologna, Ravenna

Tesi: Arte e Pop: Keith Haring e la Cultura Consumistica

Relatore: Prof. Flaminio Gualdoni

 

 

CARRIERA ACCADEMICA

 

Nel 2023 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) come professore di prima fascia per il settore concorsuale 10/B1 Storia dell’Arte con giudizio unanime dei cinque membri della commissione.

 

Dal 2022 è Professore Associato, settore scientifico disciplinare L-Art/03 - Storia dell’Arte Contemporanea, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università degli Studi di Bologna.

 

Nel 2020 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) come professore di seconda fascia per il settore concorsuale 10/B1 Storia dell’Arte con giudizio unanime dei cinque membri della commissione.

 

Dal 2019 al 2022 è stato Ricercatore a tempo determinato di tipo b (senior), settore scientifico disciplinare L-Art/03 - Storia dell’Arte Contemporanea, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università degli Studi di Bologna.

 

Dal 2011 al 2015 è stato Part Time Faculty presso la Rhode Island School of Design (RISD), Department of History of Art and Visual Culture, Providence, RI, Stati Uniti.

 

Dal 2011 al 2012 è stato Part Time Faculty presso la Parsons School of Design, The New School, Department of Art and Design History and Theory, New York, NY, Stati Uniti.

 

Nel 2009 è stato docente a contratto presso la Nuova Accademia di Belle Arti (NABA), Dipartimento di Design, Milano.

 

 

ATTIVITÀ DIDATTICA

 

Dall’a.a. 2021/2022 è titolare per affidamento dell’insegnamento Fenomenologia dell’arte contemporanea: Istituzioni (Modulo 1) e Linguaggi (Modulo 2), 12 CFU (60 ore), presso il Corso di Laurea in DAMS – Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università degli Studi di Bologna. Il corso è tenuto durante il semestre autunnale.

 

Dall'a.a. 2020/2021 è titolare per affidamento dell’insegnamento Storia dell'Arte Contemporanea, 6 CFU (20 ore), Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università degli Studi di Bologna. Il corso è tenuto durante il semestre primaverile.

 

Dall'a.a. 2019/20 all’a.a. 2020/21 è stato titolare per affidamento del Modulo 2 dell’insegnamento Storia dell'Arte Contemporanea, 6 CFU (30 ore), presso il Corso di Laurea in DAMS – Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università degli Studi di Bologna. Il corso è stato tenuto durante il semestre primaverile.

 

Dall'a.a. 2019/20 è titolare per affidamento dell’insegnamento Visual Studies, 6 CFU (30 ore), presso il corso di Laurea Magistrale in Arti Visive AMAC – Arts, Museology and Curatorship, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università degli Studi di Bologna. Il corso è tenuto durante il semestre primaverile.

 

Dall'a.a. 2019/20 è titolare per affidamento dell’insegnamento Modern and Contemporary Art, 6 CFU (30 ore), presso il corso di Laurea Magistrale in Arti Visive AMAC – Arts, Museology and Curatorship, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università degli Studi di Bologna. Il corso è tenuto durante il semestre autunnale.

 

Nell'a.a. 2018/19 è stato titolare per affidamento dell’insegnamento Seminario di Arte – Post-Internet: Speculazioni sul Futuro nell’Arte del XXI Secolo, 6 CFU (30 ore), presso il Corso di Laurea in DAMS – Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università degli Studi di Bologna. Il corso è stato tenuto durante il semestre primaverile.

 

Dal 2011 al 2015 è stato titolare per affidamento, con la qualifica di Lecturer (Instructor), dell’insegnamento Contemporary Art & Its Discourses, 1 TU (36 ore), Department of History of Art and Visual Culture, Rhode Island School of Design (RISD), Providence, RI, Stati Uniti. Il Corso è stato tenuto per cinque anni accademici consecutivi, durante il semestre primaverile.

 

Dal 2011 al 2015 è stato titolare per affidamento, con la qualifica di Lecturer (Instructor), dell’insegnamento Performance Art: Between Media and Mass Media, 1 TU (36 ore), Department of History of Art and Visual Culture, Rhode Island School of Design (RISD), Providence, RI, Stati Uniti. Il corso è stato tenuto per quattro anni accademici consecutivi, i primi due durante il semestre autunnale, gli altri durante il semestre primaverile.

 

Dal 2011 al 2012 è stato titolare per affidamento, con la qualifica di Recitation Leader, di alcune sezioni dell’insegnamento Global Issues in Design and Visuality in the 21st Century: Culture, 3 Crediti (23 ore), tenuto da Susan Yelavich, Department of Art and Design History and Theory, Parsons School of Design, The New School, New York, NY, Stati Uniti. Il corso è stato tenuto per un anno accademico, durante il semestre autunnale (1 sezione) e quello primaverile (2 sezioni).

 

Nel 2009 è stato titolare per affidamento dell’insegnamento How to Make a Public Performance, Corso Intensivo (30 ore), Dipartimento di Design, Nuova Accademia di Belle Arti (NABA), Milano. Il corso è stato tenuto per due volte, nei mesi di febbraio e ottobre.

 

 

ATTIVITÀ SCIENTIFICA

 

2023 – in corso

Responsabilità scientifica, di sviluppo e coordinamento del progetto UnaVEx – UNA Europa Virtual Exchange for Sustainability, sviluppato nell’ambito di UNA Europa e finanziato nell’ambito del programma Erasmus+ Virtual Exchange della Commissione Europea. Il progetto mira a facilitare la co-creazione e l'implementazione di un quadro di scambio virtuale per l'educazione alla sostenibilità in un partenariato di importanti istituzioni di istruzione superiore europee e africane. Il consorzio del progetto UnaVEx è composto da tre università partner di Una Europa, l'Università di Helsinki (Finlandia), l'Università di Bologna (Italia) e la KU Leuven (Belgio), e da tre università partner africane, l'Università di Kinshasa (Repubblica Democratica del Congo), l'Università di Nairobi (Kenya) e l'Università di Johannesburg (Sudafrica).

 

2023 – in corso

Membro del gruppo di ricerca interdipartimentale sul progetto RESTART – Resilienza e Sviluppo Territoriale – patrimonio a rischio tutela, finanziato nell’ambito dell’iniziativa Alma CaReS 2023, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

2023 – in corso

Collaboratore del progetto internazionale di ricerca Videoarteurope: Emergence of Video Art in Europe (1960s–1980s), promosso da ECAL/University of Art and Design Lausanne e Université Paris 8 Vincennes – Saint Denis.

 

2023 – in corso

Direzione scientifica e coordinamento, con Marco Cucco e Matteo Paoletti, del gruppo di ricerca Arti e sostenibilità. Promosso dal Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

2023 – in corso

Responsabilità scientifica del progetto di terza missione Arti e sostenibilità: modelli di public engagement tra immaginario, industria e buone pratiche, vincitore di un finanziamento nell’ambito del “Bando Terza Missione – Ambito B: Public Engagement”, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. il progetto mira a diffondere il ruolo delle discipline artistiche e umanistiche nel produrre forme di public engagement relativamente ai temi della sostenibilità (ambientale, economica, sociale e culturale). Il progetto comprende: l’organizzazione di una giornata di studio; l’organizzazione di un hackathon destinato a 100 studenti, in collaborazione con Bureau Veritas S.p.a., relativo all’applicazione della certificazione ISO 20121, che garantisce criteri di sostenibilità per spettacoli dal vivo; la pubblicazione di un libro illustrato destinato a essere diffuso gratuitamente a 800 studenti di scuole medie superiori; la realizzazione di una serie di laboratori teatrali a cura dell’associazione Altre Velocità destinati a un gruppo selezionato di studenti di scuole medie superiori sulla base dei temi trattati nella pubblicazione.

 

2022 – in corso

Responsabilità scientifica, di sviluppo e coordinamento del progetto del progetto “Climate Change: Cultural Practices and Socio-Economic Outcomes” nell’ambito del programma Erasmus+ dei Blended Intensive Programmes (BIPs), ammesso a finanziamento sulla base di un bando competitivo d’ateneo, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

2022 – in corso

Membro del gruppo di ricerca sul progetto “Re-Waste –Circular Ecosystems in Textile Chain”, partenariato esteso PE11 “Made-in-Italy circolare e sostenibile”, Spoke 2 “Eco-Design Strategies: From Materials to Product Service Systems – PSS”. Progetto finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” – Investimento 1.3, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU attraverso il Ministero dell’Università e della Ricerca.

 

2022 – in corso

Membro del gruppo di ricerca sul progetto “EMOTIONAL – Experience Made in Italy: Immersive Storytelling Design for Contemporary Values and Sustainability”, partenariato esteso PE11 “Made-in-Italy circolare e sostenibile”, Spoke 2 “Eco-Design Strategies: From Materials to Product Service Systems – PSS”. Progetto finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” – Investimento 1.3, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU attraverso il Ministero dell’Università e della Ricerca.

 

2022 – in corso

Responsabilità scientifica, di sviluppo e coordinamento del progetto di ricerca Skank Bloc Bologna: Alternative Art Spaces Since 1977, vincitore di un finanziamento nell’ambito della XI edizione del bando Italian Council (2022) – Ambito 2, promozione internazionale di artisti, curatori e critici – pubblicazioni internazionali, promosso dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea.

 

2022 – 2023

Responsabilità scientifica di studi e ricerche affidate dal MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna nell'ambito del progetto espositivo “Immagini d'autore come opere e come fonti per la ricerca storica”, realizzato grazie a fondi del PAC2021 - Piano per l'Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, per il quale il progetto in questione è risultato vincitore. A cura di Uliana Zanetti, il progetto nasce dalla sezione “Rilevamenti d'archivio. Le Settimane Internazionali della Performance e gli anni '60 e '70 a Bologna e in Emilia-Romagna” all'interno del percorso della collezione permanente del MAMbo. Lo studio affidato riguarda le relazioni e gli scambi tra studiosi, artisti e curatori delle città di Bologna e di New York in quegli anni, relazioni che hanno raggiunto l'apice nella VI edizione della Settimana Internazionale della Performance. Lo studio è stato anche finalizzato alla stesura di un saggio (pubblicato all'interno del volume La performance a Bologna negli anni ’70, 2023).

 

2022 – 2023

Responsabilità scientifica, in quanto Co-PI, di un progetto di ricerca intitolato “Vite d’artista: il documentario come strumento di indagine e divulgazione dell’arte contemporanea” finanziato da Alma Mater Studiorum – Università di Bologna nell’ambito dell’iniziativa “Alma Idea 2022” sulla base di un bando competitivo. Sviluppata attraverso il “Fondo per la promozione e lo sviluppo delle politiche del Programma nazionale per la ricerca” (PNR), questa iniziativa è volta a valorizzare progetti di ricerca interdisciplinare che esplorino temi di rilievo trasversale per il PNR. Il progetto “Vite d’artista”, fondato su un confronto tra gli ambiti relativi agli SSD L-Art/06 (Marco Cucco, PI) e L-Art/03 (Francesco Spampinato, Co-PI), è consistito nella identificazione, mappatura e analisi di casi di studio significativi per comprendere l’importanza del documentario audiovisivo come strumento di indagine e divulgazione dell’arte contemporanea.

 

2022 – in corso

Direzione scientifica e coordinamento, con Marco Cucco, del Gruppo di ricerca Libero accesso: la divulgazione delle arti attraverso l’audiovisivo. Promosso dal Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

2021 – 2022

Responsabilità di studi e ricerche scientifiche affidati dalla Azienda Speciale Palaexpo, Roma, nell'ambito del progetto espositivo "Videoarte in Italia. Il video rende felici", a cura di Valentina Valentini, presentato nelle sedi di Palazzo delle Esposizioni e della Galleria d'Arte Moderna di Roma, 1 aprile – 4 settembre 2022. Sviluppato in collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e il Ministero della Cultura - Direzione Generale Creatività Contemporanea, il progetto, è stato dedicato alla video arte e al cinema d'artista in Italia dalla fine degli anni Sessanta all'attualità. Gli studi e le ricerche scientifiche affidate hanno portato a: la preparazione e alla curatela del progetto espositivo; lo sviluppo e articolazione di un volume edito da Treccani; il coordinamento di una sezione di questo volume; la stesura di due saggi scientifici per lo stesso volume; la curatela di tre rassegne di film e video presentate all'interno del progetto espositivo; l'organizzazione e coordinamento di una giornata di studio

 

2021 – in corso

Responsabilità di sviluppo e coordinamento del MOOC “Sustainability and the Arts: Between Collective Actions and Cultural Industries”, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, nell’ambito della “Micro-credential in Sustainability”, corso di studio nato dalla collaborazione tra Università di Bologna, Helsinki University e Jagiellonian University di Cracovia nell’ambito di UNA Europa.

 

2021 – in corso

Responsabilità scientifica, di sviluppo e coordinamento della “Micro-credential in Sustainability”, corso di studio nato dalla collaborazione tra Università di Bologna, Helsinki University e Jagiellonian University di Cracovia nell’ambito di UNA Europa.

 

2021 – in corso

Membro del gruppo di ricerca Enhancing Korean Studies: Bridging Humanities and Social Sciences. Promosso dal Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

2021 – 2022

Membro del gruppo di ricerca Non-Fungible Tokens (NFT), Cultural Industries and the Digital Art Market. Promosso dal Dipartimento delle Arti, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Dipartimento di Scienze Aziendali, Dipartimento di Informatica – Scienza e Ingegneria, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

2020 – in corso

Direzione scientifica e coordinamento, con Roberto Pinto, del Gruppo di ricerca Fare Spazi: storia e fenomenologia degli spazi espositivi non-profit per le arti visive. Promosso dal Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

2020 – in corso

Partecipazione alle attività del centro interdipartimentale Alma Mater Research Center for Human-Centered Artificial Intelligence, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

2019 – 2022

Attività di ricerca e coordinamento per un progetto di ricerca sulla storia dell’arte video in Italia guidato da Valentina Valentini (Sapienza Università di Roma) e sponsorizzato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC), finalizzato alla realizzazione di un progetto espositivo e editoriale presso Palazzo delle Esposizioni e Galleria d’Arte Moderna, Roma.

 

2019 – in corso

Membro del gruppo di ricerca Pensare per immagini: disegni, diagrammi e altri dispositivi grafici come strumenti di creazione, conoscenza e comunicazione. Promosso dal Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

2019

Responsabilità di studi e ricerche scientifiche affidati dalla Fondazione Prada, Milano, nell'ambito del progetto espositivo Whether Line: Lizzie Fitch/Ryan Trecartin (2019). Il progetto espositivo è stato incentrato su una installazione multimediale di grandi dimensioni attraverso la quale gli artisti americani Lizzie Fitch e RyanTrecartin hanno esplorato il concetto di “nuova” terra promessa, intesa come metafora del desiderio di fuga e della pervasività dei sistemi e delle tecnologie che ci interconnettono. Il progetto ha compreso anche una retrospettiva dei film realizzati dagli artisti a partire dal 2000, proiettati al Cinema della Fondazione Prada. Questa ricerca ha portato alla stesura di un saggio intitolato “The Schizophrenic Prosumer: Television in the Production of Lizzie Fitch and Ryan Trecartin”, pubblicato nel volume che ha accompagnato il progetto espositivo, che esplora il lavoro del duo Fitch/Trecartin alla luce della trasformazione dei mass media provocata dall’arrivo di Internet.

 

2019

Partecipazione, quale docente dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, al 22nd Curatorial Research Trip in Israele (16-23 giugno) finanziato da Artis, organizzazione indipendente non-profit di base a New York che supporta l’arte contemporanea israeliana. L’obiettivo del programma è di fornire a rilevanti membri della comunità internazionale dell’arte contemporanea un’esperienza di conoscenza approfondita del sistema artistico israeliano, promuovendo uno scambio con importanti artisti, curatori e direttori di musei e istituzioni dello stato di Israele. La partecipazione al programma è stata il risultato di una selezione effettuata sulla base di un bando competitivo.

 

2018 – 2019

Ideatore e responsabile del progetto Italia Periodica, una rassegna di incontri promossa da Reading Room, Milano, dedicata allo studio di riviste pubblicate in Italia dagli anni Cinquanta a oggi. L’obiettivo è stato di tracciare le basi per una storia dell’editoria periodica italiana come ambito sperimentale di comunicazione, produzione culturale ed espressione artistica.

 

2017 – 2018

Responsabilità di studi e ricerche scientifiche affidati dalla Fondazione Prada, Milano, nell'ambito del progetto espositivo Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918-1943 (2017-2018). Curato da Germano Celant, il progetto ha esplorato il sistema dell’arte e della cultura in Italia tra le due guerre mondiali, partendo dalla ricerca e dallo studio di documenti e fotografie storiche che rivelano il contesto spaziale, sociale e politico in cui le opere d’arte sono state create, messe in scena, vissute e interpretate dal pubblico dell’epoca. Lo studio è scaturito nella stesura di un saggio intitolato “Macchina, monumento, manichino: l’uomo nuovo in Italia”, pubblicato nel volume che ha accompagnato il progetto espositivo, focalizzato sull’idea di coreografia nel ventennio, ovvero sui modi di rappresentazione e di azione del corpo del cosiddetto "uomo nuovo" nell'ambito delle arti visive e della cultura visuale tra le due guerre mondiali.

 

2016 – in corso

Coordinatore per la regione Emilia-Romagna del progetto Censimento degli Archivi della video arte e del cinema d’artista in Italia diretto da Cosetta Saba (Università di Udine) e Valentina Valentini (Sapienza Università di Roma), promosso dalle università di Torino, Milano-Bicocca, Udine e Sapienza Università di Roma, in collaborazione con l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) e sponsorizzato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC). Il Progetto ha portato alla creazione della piattaforma digitale VARIA – Video ARte in ItaliA https://varia.beniculturali.it/ . Nell’ambito dello stesso progetto, da novembre 2018 a gennaio 2019 è stato assegnatario di una borsa di studio per attività di ricerca rilasciata dalla Università degli Studi di Milano-Bicocca.

 

2015 – 2016

Ideatore e responsabile per lo sviluppo di un progetto di riabilitazione dello spazio espositivo precedentemente utilizzato dalla compagnia di design e interni “Dino Gavina” a San Lazzaro di Savena, Bologna – un edificio progettato nel 1959 da Achille e Pier Giacomo Castiglioni – in spazio espositivo, biblioteca e centro di ricerca dedicato alla conservazione e valorizzazione della cultura visiva italiana sotto la gestione della Fondazione Massimo e Sonia Cirulli, Bologna. Per la stessa Fondazione, ha elaborato un progetto espositivo (non realizzato) destinato alla Gagosian Gallery di New York, intitolato Ricostruzione Futurista, atto a esplorare la dimensione utopica del Futurismo nell’arte, nel design e nella cultura visuale.

 

2013 – 2018

Partecipazione, quale dottorando di ricerca in Études Cinématographiques et Audiovisuelles (École doctorale Arts et Médias, Université Sorbonne Nouvelle, Paris 3, Parigi), alle attività di LIRA – Laboratoire International de Recherches en Arts, Université Sorbonne Nouvelle, Paris 3, Parigi. Nell’ambito di questo gruppo di ricerca, ha condotto studi di approfondimento su questioni relative a: cinema sperimentale e relazioni tra il cinema e le altre arti; teorie, estetiche e archeologia dei media; estetica e storia dell’arte; critica e teoria dell’arte contemporanea; relazione tra i corpi e gli schermi e tra tecnologie e arti performative.

 

2011 – 2014

Co-fondatore e membro di ArtMap, progetto di ricerca riguardante la mappatura digitale della storia dell’arte contemporanea, condotto dal gennaio 2011 al gennaio 2014 presso la Rhode Island School of Design (RISD), Providence, RI, Stati Uniti, insieme ai docenti Daniel Lefcourt (Department of Experimental and Foundation Studies), Clement Valla (Department of Experimental and Foundation Studies) e Kevin Zucker (Painting Department).

 

 

INCARICHI ISTITUZIONALI

 

Dal 2024 Membro del gruppo di referenti del progetto Dipartimenti di Eccellenza MUR 2023-2027, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

Dall’a.a. 2023/2024 Coordinatore per il programma di mobilità internazionale Erasmus+ con l’Università di Amburgo, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

Dall’a.a. 2023/2024 Membro della Commissione Terza Missione e Impatto Sociale, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

Dall’a.a. 2023/2024 Membro del Comitato Scientifico della Biblioteca delle Arti, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

Nell’a.a. 2023/2024 Membro della commissione giudicatrice per il conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in Storia dell’arte, Cinema, Media Audiovisivi e Musica, 35° ciclo, Università degli Studi di Udine.

 

Nell’a.a. 2023/2024 Membro della commissione esaminatrice del Dottorato in Visual and Media Studies, 39° Ciclo, Università IULM, Milano.

 

Dal 2023 Coordinatore, insieme Carmelo Marabello, del gruppo di lavoro sui “Visual Studies” nell’ambito della CUC – Consulta Universitaria Cinema.

 

Dall’a.a. 2022/2023 Membro del partenariato esteso PE11 “Made-in-Italy circolare e sostenibile”, Spoke 2 “Eco-Design Strategies: From Materials to Product Service Systems – PSS”, progetto “Re-Waste –Circular Ecosystems in Textile Chain”, finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” – Investimento 1.3, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU attraverso il Ministero dell’Università e della Ricerca.

 

Dall’a.a. 2022/2023 Membro del partenariato esteso PE11 “Made-in-Italy circolare e sostenibile”, Spoke 2 “Eco-Design Strategies: From Materials to Product Service Systems – PSS”, progetto “EMOTIONAL – Experience Made in Italy: Immersive Storytelling Design for Contemporary Values and Sustainability”, finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” – Investimento 1.3, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU attraverso il Ministero dell’Università e della Ricerca.

 

Dal 2022 Responsabile scientifico del progetto di ricerca Skank Bloc Bologna: Alternative Art Spaces Since 1977, vincitore di un finanziamento nell’ambito della XI edizione del bando Italian Council (2022) – Ambito 2, promozione internazionale di artisti, curatori e critici – pubblicazioni internazionali, promosso dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea.

 

Dall’a.a. 2022/2023 Coordinatore del progetto “Climate Change: Cultural Practices and Socio-Economic Outcomes” nell’ambito del programma Erasmus+ dei Blended Intensive Programmes (BIPs), ammesso a finanziamento sulla base di un bando competitivo dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

Dall’a.a. 2022/2023 Membro di un gruppo di lavoro dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna incaricato di un progetto di mappatura degli ecosistemi relativi a “Cultural and Creative Industries and Sectors (CCSI)” portato avanti da Una Europa nell’ambito della KIC CCSI promossa da EIT – European Institute of Innovation and Technology.

 

Dall’a.a. 2022/2023 Membro della Commissione di gestione AQ (Assicurazione di Qualità) del Corso di Laurea in DAMS – Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università degli Studi di Bologna.

 

Dall’a.a. 2022/2023 Membro della sottocommissione di selezione delle candidature per il bando Overseas – Stati Uniti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

Dall’a.a. 2022/2023 Coordinatore del ciclo espositivo “Blind Spot: percorsi inediti alla Biblioteca Supino”. Il progetto consiste in due mostre l’anno, ognuna focalizzata su un tema, un movimento artistico o un’area di interesse, attraverso una selezione di pubblicazioni presenti nella sezione Arti Visive “I.B. Supino” della Biblioteca delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

Dall’a.a. 2022/2023 Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato “Patrimonio Culturale nell’Ecosistema Digitale”, Corso di Dottorato Interdipartimentale, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

Nell’a.a. 2022/2023 Membro della Commissione Esaminatrice del Dottorato in Arti Visive, Performative e Mediali, 38° Ciclo, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

Nel 2022 Consulente per lo studio “Nuove frontiere tecnologiche dell’industria culturale e creativa”, Area Science Park, Trieste.

 

Dall’a.a. 2021/2022 Coordinatore di AVEC – Art, Visuality and Electronic Culture, gruppo di lavoro che organizza un Graduate Student Workshop a semestre, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

Dall’a.a. 2021/2022 Membro della Management Committee della “Micro-credential in Sustainability” sviluppata nell’ambito di UNA Europa all’interno del progetto 1Europe.

 

Dall’a.a. 2021/2022 Coordinatore del MOOC “Sustainability and the Arts: Between Collective Actions and Cultural Industries” sviluppato dal Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, nell’ambito della “Micro-credential in Sustainability” sviluppata da UNA Europa all’interno del progetto 1Europe.

 

Dall’a.a. 2021/2022 Responsabile insieme a Roberto Pinto del Tirocinio Curriculare “dare_SPAZI”, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

Dall’a.a. 2021/22 Coordinatore per il programma di mobilità internazionale Erasmus+ con la Jagiellonian University di Cracovia, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

Dall’a.a. 2021/22 Membro del compitato scientifico del centro culturale “La Soffitta”, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

Dall’a.a. 2021/22 Membro del comitato di ammissione del corso di Laurea Magistrale in Arti Visive AMAC – Arts, Museology and Curatorship, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.


Dal 2021 Membro della commissione monitoraggio e sviluppo della ricerca, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

Nel 2021 Membro del Gruppo di lavoro per la VQR 2015-2019 (Valutazione della Qualità della Ricerca delle Università e dei Dipartimenti), Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

Dall’a.a. 2020/21 Membro del comitato di ammissione della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

Nel 2020 Membro della commissione per il premio “Luigi Tagliavini” per la migliore tesi del corso di Laurea Magistrale in Arti Visive, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

Dall’a.a. 2019/20 Membro della commissione all’internazionalizzazione del corso di Laurea Magistrale in Arti Visive, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

 

ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO

 

Assegni di ricerca presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna:

– Maria Teresa Soldani, “Vite d’artista. Il documentario come strumento di indagine e divulgazione dell’arte contemporanea”, Tutor Marco Cucco, Co-Tutor Francesco Spampinato, finanziamento Alma Idea 2022 – Linea A, durata 12 mesi a partire dal 15 ottobre 2022.

 

Dottorati di ricerca presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna:

– Beatrice Sartori, “I Was Raised on the Internet. Una ricognizione critica della condizione Post-Internet” (titolo provvisorio), Tutor Francesco Spampinato, Dottorato di Ricerca in Arti, Storia e Società, Ciclo XXXIX, in corso.

– Eleonora Stacchiotti, “Moda e Made in Italy: storytelling e valorizzazione nella cultural visiva e nella svolta digitale” (titolo provvisorio), Tutor Federica Muzzarelli, Co-Tutor Francesco Spampinato, Co-Tutor esterno Andrea Pinotti, Dottorato di Ricerca di Arti Visive, Performative e Mediali, Ciclo XXXVIII, Borsa di studio PNRR PE11, in corso.

– Sara Molho, “Interattività e partecipazione nell’arte italiana dalla mail art alla realtà virtuale 1980-2001 ca.”, (titolo provvisorio), Tutor Francesco Spampinato, Co-Tutor esterni Leo Lecci e Duccio Dogheria, Dottorato di Ricerca di Arti Visive, Performative e Mediali, Ciclo XXXVIII, in corso.

– Edoardo Milan, “Il museo al cinema. Forme, presenze, trasformazioni”, Tutor Monica Dall’Asta, Co-Tutor Francesco Spampinato, Dottorato di Ricerca di Arti Visive, Performative e Mediali, Ciclo XXXV, titolo non conseguito.

 

Revisore di tesi di dottorato sviluppate presso altri atenei:

– Vincenzo Di Rosa, “La mostra come medium. Storia e teoria (1960-2020)”, Tutor Vincenzo Trione, Università IULM, Milano, Dottorato di Ricerca in Visual and Media Studies, Ciclo XXXIII, 2021.

– Arianna Fantuzzi, “Narratività e anti-narrazione nell’arte contemporanea italiana (1989-2001)”, Tutor Anna Luigia De Simone, Università IULM, Milano, Dottorato di Ricerca in Visual and Media Studies, Ciclo XXXIII, 2021.

– Paolo Villa, “Immagini al secondo grado. Per una storia del film sull’arte in Italia (1948-1970): teorie, pratiche, contesti, figure”, Tutor Francesco Pitassio, Università degli Studi di Udine, Dottorato di Ricerca in Studi Storico Artistici e Audiovisivi, Ciclo XXXII, 2020.

 

Coinvolgimento in qualità di esperto in ricerche di tesi magistrali conseguite presso atenei internazionali:

– Airi Gomi, “Visualized Toxic Ideology: ‘Performing’ the New Italian Man. Artistic Expressions in Political Activity During the Italian Interwar Years and Its Ex Post Facto Impact”, Tutor Greg Dvorak, master’s degree, School of International Liberal Studies, Waseda University, Tokyo, 2022.

– Jean-Rodolphe Petter, “Graffiti & art contemporain: les origines du discours inclusive et globalisé du monde de l’art (1980-2002). Les cas d’étude Colab et Fashion Moda”, Tutor Kornelia Imesch Oechslin, Mémoire de Maîtrise universitaire ès lettres en histoire de l’art, Faculté des Lettres, Université de Lausanne, 2021.

 

 

APPARTENENZA A COMITATI EDITORIALI

 

2024 – in corso Membro del comitato scientifico della rivista Bibliomanie. Letterature, storiografie, semiotiche, edita con sistema di peer review double blind e codice etico secondo le linee guida COPE, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Clueb, Bologna. Direttore scientifico: Mirco Dondi (Unibo). (rivista inserita nell’elenco delle riviste scientifiche redatto dall’ANVUR per l’Area 10).

 

2022 Coordinatore della sezione “Interferenze” del volume Videoarte in Italia. Il video rende felici, a cura di Cosetta Saba e Valentina Valentini, Treccani, Roma, pp. 455-515. Volume pubblicato in occasione dell’omonimo progetto espositivo, a cura di Valentina Valentini, presso Palazzo delle Esposizioni e Galleria d’Arte Moderna, Roma.

 

2019 – in corso Membro del comitato di redazione della rivista Piano b. Arti e culture visive, edita con sistema di peer review double blind e codice etico secondo le linee guida COPE, dal Dipartimento delle Arti dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Direttori scientifici: Claudio Marra (Unibo), Claudio Zambianchi (Sapienza Università di Roma). (rivista inserita nell’elenco delle riviste di Classe A redatto dall’ANVUR per l’Area 10).

 

2019 – 2023 Membro del comitato editoriale della rivista Sciami/ricerche. Webzine semestrale di Teatro, Video e Suono. Direttrice: Valentina Valentini (Sapienza Università di Roma). (rivista inserita nell’elenco delle riviste scientifiche redatto dall’ANVUR per l’Area 10).

 

 

ATTIVITÀ DI PEER-REVIEW

 

2024 New York History, rivista – Cornell University Press.

2023 ZoneModa, rivista, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

2023 La Diana, rivista, Università di Siena.

2023 La valle dell’Eden. Semestrale di cinema e audiovisivi, rivista, Università di Torino.

2022 Elephant & Castle. Laboratorio dell’immaginario, rivista, Università degli Studi di Bergamo.

2022 Quaderni di Visual and Media Studies, collana editoriale, Università IULM, Mimesis Edizioni, Milano.

2022 Mediascapes Journal, rivista, Sapienza Università di Roma.

2022 VCS – Visual Culture Studies. Rivista semestrale di cultura visuale, rivista, Mimesis Edizioni, Milano.

2021 Digital Culture & Society, rivista, [transcript] Independent Academic Publishing, Bielefeld, Germania.

2021 Venezia Arti, rivista, Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, Università Ca’ Foscari, Venezia.

2021 VCS – Visual Culture Studies. Rivista semestrale di cultura visuale, rivista, Mimesis Edizioni, Milano.

2021 OBOE – Journal on Biennials and Other Exhibitions, rivista, Università Iuav di Venezia.

2021 Il Pensiero. Rivista di Filosofia, rivista, Inschibboleth Edizioni, Roma.

2020 Palgrave Macmillan, casa editrice, Londra.

2016 NECSUS European Journal of Media Studies, rivista, Amsterdam University Press.

 

 

AFFILIAZIONI

 

Dal 2023 Comitato scientifico – Biblioteca delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

Dal 2021 Comitato scientifico – Centro “La Soffitta”, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

2020 – 2021 College Art Association (CAA), New York.

Dal 2020 Consulta Universitaria Nazionale per la Storia dell’Arte (CUNSTA), Italia.

Dal 2018 Association for Art History (AAH), Londra.

Dal 2016 Consulta Universitaria Cinema (CUC), Italia.

2015 – 2016 Comitato Scientifico – Fondazione Massimo and Sonia Cirulli, Bologna.

2013 – 2018 LIRA – Laboratoire International de Recherches en Arts, Université Sorbonne Nouvelle, Parigi.

Dal 2013 NECS – European Network for Cinema and Media Studies.

Dal 2010 Giornalista pubblicista iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti (ODG).

 

 

ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI DI CARATTERE SCIENTIFICO

 

2023

– Membro della commissione organizzatrice del convegno La sostenibilità tra le arti: industrie, immaginari, buone pratiche, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 18 ottobre.

Membro della commissione organizzatrice del convegno Arti e sostenibilità: immaginari, industrie e buone pratiche, promosso dal Dipartimento delle Arti nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2023, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 24 maggio.

 

2022 – in corso

– Coordinamento di un gruppo di lavoro composto da studenti magistrali e dottorandi nell’organizzazione di AVEC – Art, Visuality and Electronic Culture, Graduate Student Workshop, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna:

· AVEC #1 – Do Androids Dream of Electric Sheep?, 30 giugno, 2022.

· AVEC #2 – How to Survive in the Critical Zone?, 16 dicembre, 2022.

· AVEC #3 – And where is the Body? Browsing Through the Integrated Circuit, 9 maggio, 2023.

· AVEC #4 – Is That MagicAI? Algorithmic Spells and Machine Hallucinations, 15 dicembre, 2023.

 

2022

– Coordinamento insieme a Felice Pesoli della giornata di studio Dalla videoarte alla media art in Italia: dinamiche produttive. Relatori: Adriano Aprà, Antonio Glessi, Carlo Infante, Paola Lagonigro, Carmelo Marabello, Donato Piccolo, Elena Giulia Rossi, Cosetta Saba, Valentina Valentini, Elio Andalò Vimercati. Giornata di studio realizzata nell’ambito del progetto espositivo “Videoarte in Italia. Il video rende felici”, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 27 aprile.

 

2021

– Membro della commissione organizzatrice del convegno Open Arts. New Audiovisual Scenarios for the Circulation of the Arts, promosso dal Dipartimento delle Arti, Università di Bologna, Universidad de Murcia e Università IULM, Milano, tenutosi presso DAMSLab, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 20-22 gennaio.

 

 

PARTECIPAZIONE COME RELATORE A CONVEGNI DI CARATTERE SCIENTIFICO

 

2024

Arte e tecnologia in Corea: una prospettiva occidentale, Algoritmo Corea. Performing arts ai tempi dell’intelligenza artificiale, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 17 gennaio.

 

2023

“Sicilia”: pagine d’arte, folklore e cultura immateriale in “ragion turistica”, Panel “I periodici come spazi espositivi”, I periodici illustrati nell’Italia del secondo dopoguerra: testo e immagine tra arte, cinema e letteratura, Università IULM, Milano, 30 novembre.

Il convivio come pratica artistica: esempi di sostenibilità alimentare nell’arte partecipativa, Panel “Buone pratiche”, La sostenibilità tra le arti: industrie, immaginari, buone pratiche, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 18 ottobre.

Access to Tools: Guerrilla Television, Media Art and the Late 1960s Counterculture, Télé – Visions: Technologies of Ubiquity in the Visual Arts (XIX–XXI Centuries), conferenza internazionale organizzata da IMAGO – Cultures Visuelles, Université Paris 1 Panthéon Sorbonne, INHA – Institut national d’histoire de l’art, Parigi, 4 ottobre.

La svolta ecologica nel design Made in Italy: tra passato e futuro, Panel “Analisi umanistica”, EMOTIONAL – Experience Made in Italy: Immersive Storytelling Design for Contemporary Values and Sustainability, progetto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR, partenariato esteso PE11 “Made in Italy circolare e sostenibile,” Spoke 2 “Eco-Design Strategies: From Materials to Product Service Systems – PSS,” Politecnico di Bari, 22 settembre.

Ugo La Pietra’s Unbalancing System: From Interactivity to Alienation, Panel “Spatial Practices”, RE:SOURCE – The 10th International Conference on the Histories of Media Art, Science and Technology, Università Ca’ Foscari Venezia, Venezia, 13 settembre.

– Partecipazione, in quanto membro del gruppo di lavoro della KIC CCSI dell’Università di Bologna, al C&C Eco System Preliminary Mapping 2nd Co-Creation Workshop: Universities as Breakthrough Labs, organizzato da UNA Europa, Università di Bologna, KU Leuven con il supporto di ART-ER e EIT C&C Co-Location Center South in Bologna, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 15-16 giugno.

Construction of the One Europe Micro-Credential in Sustainability and coordination of the MOOC “Sustainability and the Arts: Bewteen Collective Actions and Cultural Industries,” Panel “UNA Europa League”, RItrainPlus General Assembly & Consortium Meeting, Università Milano Bicocca, Milano, 30 maggio.

Arti e sostenibilità: il ruolo del DAR nel network Una Europa e iI contributo a progetti pionieristici di Micro-Credential, Blended Intensive Program e Virtual Exchange, Panel “Scenari,” Arti e sostenibilità: immaginari, industrie e buone pratiche, convegno promosso dal Dipartimento delle Arti nell’ambito del Festival per lo sviluppo sostenibile 2023, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 24 maggio.

– Chair del panel “Visual Korean Wave: Challenges and Innovations in Animation, Webtoon, Art and Technology”, Creative Korea: Exploring Contemporary Korean Cultural Industries and Cultural Production, DAMSLab, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 5 maggio.

 

2022

Poveri radicali: istanze comportamentali ed esperienze intermediali, Panel “Oltre Italy at Work. Il ‘New Domestic Landscape’ dei radicali italiani (New York 1972)”, Italy at Work: l’Italian Lifestyle in Mostra, Politecnico di Milano, Sistema Moda Italia, 29 novembre - 01 dicembre.

Il video sono io. Prove tecniche di disidentità postmoderna, Panel “Linguaggi artistici”, Cosa resterà di questi anni ’80. Immaginari italiani e visioni dall’Italia, DAMSLab, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 10-11 novembre.

Sustainability and the Arts: Between Collective Actions and Cultural Industries, Panel “Creating a European space for micro-credentials – first experiences from European University Alliances”, Innovating Higher Education Conference, Athens War Museum, Atene, 19-21 ottobre.

Cattelan prima di Cattelan: il design “industriale” e di interni, Anni Novanta. Orizzonti creativi tra arti visive, fotografia, moda, design, Università degli Studi di Parma, 13 ottobre.

Sustainability and the Arts: Between Collective Actions and Cultural Industries, SSC Sustainability with group work on Micro-Credential, UNA Europa Week, Helsinki University, 30 maggio - 3 giugno.

 

2021

La Casa Telematica: Italian Postmodern Design and the Advent of Domestic Technologies, AN-ICON Annual Workshop, Reframing Interactivity. Myths, Antinomies, Genealogies, Università degli Studi di Milano, 19 ottobre.

Pandemic Visual Regime: Strategies and Tactics, con Julia Ramírez-Blanco (University of Barcelona), Panel “Art History with(in) Crisis: ‘Communovirus’ and Class Conflict,” 109th CAA (College Art Association) Annual Conference, online, 12 febbraio.

 

2020

Gran Fury: A Response to the AIDS Crisis at the Crossroads of Art and Activism, Seminario Internacional Arte y Comunidad. Restaurando el vínculo de lo colectivo, Facultat de Geografia i Història, Departament d´Història de l’Art, Universitat de Barcelona, 19 novembre.

 

2019

Arte contemporanea e produzione discografica: dischi e label d'artista, Musiche Popular: suoni, immagini, media, discipline, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 11 giugno.

Pratiche video in Italia negli anni Ottanta: Ibridazione, Corpo e Mass Media, Panel “Analisi storico-critica sulla video arte in Italia (anni ’70-oggi)”, VARIA: Video Arte in Italia, Dipartimento di Pianificazione, Design, Tecnologia dell'Architettura, Sapienza Università di Roma, Roma, 6-7 giugno.

Electronic Automation in Italy in the 1960s: Two Antithetical Perspectives, Panel “Automation, Animation and the Imitation of Life in Cinema and Media”, Moving Pictures, Living Machines, XXVI Udine International Film Studies Conference, Università degli Studi di Udine, Gorizia, 21-23 marzo.

 

2018

The Yes Men: Ecocritical and Tactical Media, Panel “Film and Video Activism”, The NECS 2018 Conference, European Network for Cinema and Media Studies, University of Amsterdam, Amsterdam, 27-29 giugno.

Speculative Geology: Art Faces the Anthropocene, Panel “Towards and Aesthetics of Geology in the Age of Anthropocene”, Association for Art History (AAH), 2018 Annual Conference, Courtauld Institute of Art, King’s College, Londra, 5-7 aprile.

 

2017

Group Grammar: How Art and Design Collectives Rearticulate Language, Forming Collectives: Strategies in Modern and Contemporary Art, Hamburg University – Warburg Haus, Amburgo, 9-13 ottobre.

Synapses Overload: USCO’s Mind-Expanding Intermedia Environments, Panel “Synaesthetic Experiences: Color, Light, Vertical Montage, Intermedia Environments”, The NECS 2017 Conference, European Network for Cinema and Media Studies, Université Sorbonne Nouvelle, Paris 3, Parigi, 29 giugno - 1 luglio.

Tele-Pictures: Feminism, TV and the Pictures Generation, Panel “No-Turning Back. Re-Thinking the Postmodern”, XV Magis International Film Studies Spring School, Sezione Cinema and Contemporary Arts, Università degli Studi di Udine, Gorizia, 29 marzo - 2 aprile.

 

2016

Giovanotti Mondani Meccanici, Panel “Cinema e video d’artista in Toscana 1960-1990”, Memorie del Contemporaneo, Organizzato da Senzacornice, Auditorium di Sant’Apollonia, Firenze, 22-23 novembre.

DIS: Connectivity After the Internet, Panel “Translocal Platforms – Media Art and Connectivity”, The NECS 2016 Conference, European Network for Cinema and Media Studies, University of Potsdam, Potsdam, 28-30 luglio.

Slavs and Tatars: Alphabets and Art Histories, Troubled Contemporary Art Practices in the Middle East: Post-colonial Conflicts, Pedagogies of Art History, and Precarious Artistic Mobilization, Birkbeck University of London e University of Nicosia, University of Nicosia, Cipro, 3-4 giugno.

Public Movement: Performing Politics Through Conflictual Choreographies, Identities and Identifications: Politicized Uses of Collective Identities, The Fourth Euroacademia International Conference, Centro Culturale Don Orione Artigianelli, Venezia, 4-5 marzo.

 

2015

Frieze Projects: Context-Specificity in the Art Fair Age, Art Market Studies: Art History’s Salvation or Doom, Christie’s Education, New York, 18 aprile.

Comizi di Non Amore: Francesco Vezzoli Revisits Pasolini through Reality TV, Panel “Media Then and Now”, The Legacy of Pier Paolo Pasolini conference, Yale University, Whitney Humanities Center, New Haven, 5-7 marzo.

 

2014

Ed Atkins: Melancholic Avatars in HD, International Conference of Cinema: Art, Technology and Communication, Avanca I Cinema, Avanca, Portogallo, 23-27 luglio.

Richard Serra: TV, Mirrors and Manipulation, Panel “Conceptual Factories. Cinema and Video in the Conceptual Art Context: Weiner, Morris, Serra, Smithson”, The NECS 2014 Conference, European Network for Cinema and Media Studies, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, 19-21 giugno.

 

2013

Stelarc: The Post Human Freak, The Science of Stelarc Symposium, Curtin University, Perth, Australia, 19 giugno.

 

 

LEZIONI PRESSO MASTER, SUMMER SCHOOL, MOOC E CORSI DI DOTTORATO

 

2024

The Book Is on the Table: Skank Bloc Bologna, intervento di 2 ore nell’ambito dell’insegnamento di “Editorial Studies” di Ilaria Bombelli, Dipartimento di Arti Visive, Nuova Accademia di Belle Arti (NABA), Milano, 11 gennaio.

 

2023

Edonismo al potere: prove di riconsiderazione della cultura visual postmodernista italiana, intervento di 2 ore nell’ambito del seminario permanente “Arti e politica” a cura di Michele Filippini e Marco Santoro, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 29 giugno.

Trans-Europe Express: l’Europa futuribile dei Kraftwerk tra dimensione intermediale e ricadute culturali, lezione di 2 ore nell’ambito del Master in “Produzione e Promozione della Musica” diretto da Anna Scalfaro, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 28 giugno.

Estetica del riflusso: arti, sottoculture ed edonismo in Italia negli anni Ottanta, lezione di 2 ore nell’ambito del ciclo di seminari “Berlinguer e gli altri. Comunicazione politica e produzione visiva nel sistema delle sinistre italiane dagli anni Settanta agli anni Ottanta” a cura di Andrea Capriolo e Veronica Bassetti, responsabili del progetto Maurizio Degl’Innocenti e Paolo Rusconi, Università degli studi di Milano, in collaborazione con Fondazione Turati, Firenze, 11 maggio.

Arte Video: questioni di produzione, archivio e accesso, seminario di 3 ore nell’ambito del Dottorato in Patrimonio culturale nell’ecosistema digitale, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 13 marzo.

Intangible: The Electronic Image in Postmodernist Italian Art and Visual Culture, lezione di 2 ore parte di “The Archive on Screen II. Art and Cinema Towards Visual Culture”, Doctoral Seminar Series, organizzato da Cristina Baldacci e Miriam De Rosa, Università Ca’ Foscari Venezia, 5 aprile.

Il corpo mediato: disidentità, dislocazione e documentazione nelle arti visive, Modulo di 8 ore, articolato in quattro lezioni da 2 ore, all’interno dell’insegnamento di Estetiche della scena intermediale, presso il Master I Livello “IKONA. Produzione, curatela digitale e valorizzazione del patrimonio audiovisivo dello spettacolo dal vivo” diretto da Enrico Pitozzi, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 3 e 10 febbraio.

 

2022

Introduction to Sustainability and the Arts, introduzione al MOOC “Sustainability and the Arts: Between Collective Actions and Cultural Industries” coordinato da Francesco Spampinato, parte della “Micro-Credential in Sustainability”, corso di studio nato dalla collaborazione tra Università di Bologna, Helsinki University e Jagiellonian University di Cracovia nell’ambito di UNA Europa, disponibile online.

This is Not a Ball: Earth as Representation, lezione nell’ambito del MOOC “Sustainability and the Arts: Between Collective Actions and Cultural Industries” coordinato da Francesco Spampinato, parte della “Micro-Credential in Sustainability”, corso di studio nato dalla collaborazione tra Università di Bologna, Helsinki University e Jagiellonian University di Cracovia nell’ambito di UNA Europa, disponibile online.

Extinction Rebellion: Art, Agency and the Climate Crisis, lezione nell’ambito del MOOC “Sustainability and the Arts: Between Collective Actions and Cultural Industries” coordinato da Francesco Spampinato, parte della “Micro-Credential in Sustainability”, corso di studio nato dalla collaborazione tra Università di Bologna, Helsinki University e Jagiellonian University di Cracovia nell’ambito di UNA Europa, disponibile online.

Speculative to Idealistic: Art and What-If Scenarios, lezione nell’ambito del MOOC “Sustainability and the Arts: Between Collective Actions and Cultural Industries” coordinato da Francesco Spampinato, parte della “Micro-Credential in Sustainability”, corso di studio nato dalla collaborazione tra Università di Bologna, Helsinki University e Jagiellonian University di Cracovia nell’ambito di UNA Europa, disponibile online.

Immersioni intermediali: convergenze tra suoni e visioni dalla psichedelia al digitale, lezione parte del seminario “L’Opera nella contemporaneità: nuovi scenari, suggestioni, allestimenti e riscritture”, nell’ambito dell’insegnamento di “Filosofia ed Estetica musicale” di Anna Scalfaro, DAMSLab, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 12 ottobre.

Arti visive e pratiche collettive: nuove forme di aggregazione, produzione e relazione, lezione di 2 ore nell’ambito della Summer School “Le culture partecipative creative nei processi di welfare di comunità. Mondi simbolici per partecipare al nuovo welfare” diretta da Roberta Paltrinieri, DAMSLab, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 30 settembre.

Archeologia del Metaverso, lezione nell’ambito di “Do Androids Dream of Electric Sheep?”, AVEC – Art, Visuality and Electronic Culture, Graduate Student Workshop, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 30 giugno.

Arte contro TV: manipolazioni, rappresentazioni e vaporizzazione, lezione nell’ambito dell’insegnamento di “Storia del film e video d’artista” di Guido Bartorelli, Dipartimento dei Beni Culturali, Università di Padova, 21 aprile.

 

2021

L’arte contemporanea guarda al futuro: automazioni, cambiamento climatico e I.A., seminario di 6 ore, articolato in tre lezioni da 2 ore, nell’ambito del Dottorato in Arti Visive, Performative e Mediali, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 27-29 gennaio.

 

2020

Estetiche dell’abiezione, intervento all’interno di “Fotografia giornalistica, comunicazione e potere nell’era digitale: il caso di Matteo Salvini”, discussione attorno al libro fotografico Il corpo del capitano (Cesura Publishing, 2020) di Luca Santese e Marco P. Valli, nell’ambito dell’insegnamento di “Storia della Comunicazione” di Riccardo Brizzi, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 18 novembre.

 

2016

Art and Television, Séminaire Doctoral ED267 Arts et Média, Université Sorbonne Nouvelle, Paris 3, Parigi, 6 aprile.

 

 

ORGANIZZAZIONE DI CONFERENZE E INCONTRI

 

2024

– Organizzazione, insieme a Fabio Massaccesi, del ciclo di incontri I Mercoledì di Santa Cristina – Incontri con l’arte, promosso dal Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, febbraio-maggio.

Skank Bloc Bologna: Alternative Art Spaces since 1977, Roberto Pinto e Francesco Spampinato presentano il libro Skank Bloc Bologna edito da Mousse Publishing, in conversazione con Syusy Blady, Gino Gianuizzi e Gianpietro Huber, nell’ambito di Art City Bologna 2024, in occasione di Arte Fiera, DAMSLab, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 2 febbraio.

 

2023

Welcome Palermo (2019), MASBEDO in dialogo con Maria Teresa Soldani e Francesco Spampinato, nell’ambito della rassegna Fuori Ruolo: slittamenti creativi nel cinema italiano, a cura di Paolo Noto, Maria Teresa Soldani e Francesco Spampinato, Centro La Soffitta, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 18 dicembre.

Pirata! Cult Movie (1984), Paolo Ciaffi Ricagno e Jo Squillo in dialogo con Paolo Noto e Francesco Spampinato, nell’ambito della rassegna Fuori Ruolo: slittamenti creativi nel cinema italiano, a cura di Paolo Noto, Maria Teresa Soldani e Francesco Spampinato, Centro La Soffitta, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 15 dicembre.

Making Art Through Data: The Role of Infrastructures, panel co-organizzato con Valentina Presutti, Relatori: Antonia Folguera, Giovanni Nuzzolese, Ran Slavin, Jermina Stanojev, Alessandra Gariboldi, Vania Virgili, EIT European Culture & Creativity Days, evento organizzato da ART-ER, Palazzo d’Accursio, Bologna, 13 ottobre.

– Pietro Grandi, Dipingere con la luce. L’incredibile storia dei fuochi artificiali, I Mercoledì di Santa Cristina – Incontri con l’arte, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 12 aprile.

– Marco Sammicheli, La tradizione del nuovo, I Mercoledì di Santa Cristina – Incontri con l’arte, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 1 febbraio.

– Organizzazione, insieme a Fabio Massaccesi, del ciclo di incontri I Mercoledì di Santa Cristina – Incontri con l’arte, promosso dal Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, febbraio-maggio.

 

2022

Different Fields, One Goal: Sustainability, evento blended di lancio della “Micro-credential in Sustainability”, corso di studio nato dalla collaborazione tra Università di Bologna, Helsinki University e Jagiellonian University di Cracovia nell’ambito di UNA Europa, Alma Mater Fest, Alma Mater Studiorum – University of Bologna, 7 ottobre.

PsychoPixel: sperimentazioni audiovisive nell’Italia postmoderna. Relatori: Antonio Glessi, Paola Lagonigro, Leo Lecci. Organizzazione e coordinamento dell’incontro nell’’ambito del ciclo Insert Coin, Future Film Festival, Cinema Arlecchino, Bologna, 22 settembre.

– Bonnie Marranca, The Time of Our Lives. Riflessioni editoriali, I Mercoledì di Santa Cristina – Incontri con l’arte, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 20 aprile.

– Romy Golan, Riprese sull’arte italiana degli anni Sessanta, I Mercoledì di Santa Cristina – Incontri con l’arte, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 9 febbraio.

– Organizzazione, insieme a Fabio Massaccesi, del ciclo di incontri I Mercoledì di Santa Cristina – Incontri con l’arte, promosso dal Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, febbraio-maggio.

 

2021

DAMS50 – Tavola Rotonda: Autoproduzioni Culturali Trasversali, Anna Rosellini e Francesco Spampinato in conversazione con Emanuele Angiuli, Carolina Galbignani e Anna Persiani, DAMSLab, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 19 giugno.

DAMS50: Incontro con Ratigher, Paolo Noto e Francesco Spampinato in conversazione con Ratigher, DAMSLab, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 19 giugno.

DAMS50: Incontro con Chiara Alessi, Anna Rosellini e Francesco Spampinato in conversazione con Chiara Alessi, DAMSLab, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 31 marzo.

– Valentina Valentini, Come raccontare 50 anni di arte video in Italia, I Mercoledì di Santa Cristina – Incontri con l’arte, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 29 aprile.

 

2019

Italia Periodica #3: Virus, Francesco Spampinato in conversazione con Francesca Alfano Miglietti, Reading Room, Milano, 23 maggio.

Italia Periodica #2: Fotoromanzo, Francesco Spampinato in conversazione con Pietro Derossi (Gruppo Strum), Reading Room, Milano, 30 marzo.

 

 

CONFERENZE E INCONTRI SU INVITO (SELEZIONE)

 

2023

Immagini di classe. Operaismo, autonomia e produzione artistica (DeriveApprodi, 2023), presentazione del libro e conversazione con l’autore, Jacopo Galimberti. Coordina l’editore, Gigi Roggero, Il Pallone, Bologna, 7 dicembre.

Immersioni. La realtà virtuale nelle mani degli artisti – Fantastiche presenze. Note su estetica, arte contemporanea e realtà aumentata (Johan & Levi, 2023), presentazione dei libri e conversazione con le autrici, Elisabetta Modena e Sofia Pirandello. Coordina Federica Villa, Università di Pavia, 27 novembre.

Basket Beyond Borders: dall’NBA a Bologna, introduzione alla mostra e conversazione con il fotografo Matteo Marchi e il giornalista Daniele Labanti, Alma Mater Fest, Palazzo Poggi, Alma Mater Studiorum – University of Bologna, 27 settembre.

GMM: video e computer dal cyberpunk al cyberdelico, lezione parte del ciclo di conferenze Video-Setting / Videoarte: origini e sperimentazioni, diretto da Maurizio Camerani, Zanzara arte contemporanea, Ferrara, 24 settembre.

Radical Landscapes. Un film di Elettra Fiumi, introduzione al film e conversazione con la regista, Elettra Fiumi, e le produttrici del film, Valeria Adilardi e Laura Romano, Complesso di Santa Cristina, Biografilm Festival, Bologna, 15 giugno.

Il valore sociale della cultura per il benessere delle comunità, panel nell’ambito di Eufonica, Palazzo Re Enzo, Bologna, 14 aprile.

– Francesco Spampinato in conversazione con Ran Slavin, Fondazione Imago Mundi, Treviso, 4 aprile.

 

2022

The African Desperate. Un film di Martine Syms, introduzione al lavoro dell’artista e al film, Cinema Odeon e Mubi Italia, Bologna, 13 dicembre.

Film e video dall’architettura radicale al design postmodernista, presentazione dell’omonima rassegna di film e video nell’ambito del progetto Il video rende felici. Videoarte in Italia, Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara, Spazio Matta, Pescara, 3 novembre.

Frigo!!!, Francesco Spampinato in conversazione con Ivan Carozzi, Massimo Carozzi, Fernando Pellerano, Nicolò Porcelluzzi, ZOO, Bologna, 28 ottobre.

Giovanotti Mondani Meccanici. Hackers dell’immaginario, Francesco Spampinato in conversazione con Antonio Glessi, inconto nell’ambito del ciclo di eventi “Anni Hottanta Remix” a cura di Bruno Casini, Museo Marino Marini, Firenze, 14 settembre.

Studio Azzurro. Il corpo e l’immagine elettronica, Francesco Spampinato in conversazione con Leonardo Sangiorgi (Studio Azzurro), incontro nell’ambito del “Workshop sull’Arte Contemporanea” organizzato dall’Istituto Enciclopedia Italiana Treccani, MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna, Bologna, 9 giugno.

Frigidaire. Pisa Benefit, Conversazione tra Fabio Gadducci, Antonio Glessi, Maicol & Mirco, Francesco Spampinato e Maurizio Vaccaro, Cantiere Sanbernardo, Pisa, 23 marzo.

 

2021

Unlocking Potentials. The Art of Publishing Books, Dimitri Bruni in conversazione con Francesco Spampinato, Modera Stella Succi, Istituto Svizzero presso Spazio Maiocchi, Milano, 10 dicembre.

Frigidaire! Una Folle Avventura Editoriale, Francesco Spampinato in conversazione con Vincenzo Sparagna, Filippo Sozzari e Ugo Delucchi, in occasione della mostra che ricostruisce la storia della rivista Frigidaire, Fluart. Centro d’Arte Urbana, Bologna, 7 ottobre.

DAMS50: 1978-1982: Gli anni Male Detti, Francesco Spampinato in conversazione con Vincenzo Sparagna e Filippo Scozzari, in occasione della mostra che ricostruisce la storia della rivista Il Male, Fluart. Centro d’Arte Urbana, Bologna, 24 giugno.

La musa della multimedialità: il caso dei Giovanotti Mondani Meccanici, Maria Teresa Soldani in conversazione con Francesco Spampinato, Archivissima – Il festival degli archivi, Torino, 5 giugno.

Francesco Spampinato + Giovanotti Mondani Meccanici, Del Contemporaneo. Linguaggi, pratiche e fenomeni dell’arte del XXI secolo, a cura di Laura Barreca, mudaC – Museo delle arti Carrara, Carrara, 8 gennaio.

 

2020

Bill Viola e la televisione, Discussione e presentazione del libro Bill Viola, testi e conversazioni 1976–2014, a cura di Valentina Valentini (Sciami Edizioni, 2020), L’immagine oltre – Prima Rassegna sul Video d’Autore, Cosenza, 6 dicembre.

 

2018

Italia Periodica #1: Musica 80, Reading Room, Milano, 24 novembre.

Robot e Cyborg d’Artista: Tra Automazione e Accelerazionismo, Intelligenza Artificiale. Una Sfida Etica, nell’ambito della mostra Low Form. Imaginaries and Visions in the Age of Artificial Intelligence. Relatori: Paolo Benanti, Diego Ciulli, Francesco Spampinato, Modera Federico Ferrazza, MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma, 30 ottobre.

 

2017

Il Disco Come Medium Artistico, FLAT – Fiera Libro Arte Torino, Palazzo Cisterna, Torino, 3-5 novembre.

Art Record Covers, John Corbett in conversation with Francesco Spampinato, Corbett vs. Dempsey, Chicago, 5 maggio.

Art Record Covers: La storia dell’arte contemporanea attraverso le copertine dei dischi, Incontro: L’arte visiva incontra la musica: presentazione del volume di Francesco Spampinato. Relatori: Ruggero Eugeni, Gianni Sibilla, Francesco Spampinato, Francesco Tedeschi e Vincenzo Trione, Almed – Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, 29 marzo.

 

2016

L’Arte Contemporanea e Il Suo Pubblico, Rotary Acireale, Catania, April 21.

 

2015

Muse Fuse: Francesco Spampinato, NURTUREart, Brooklyn, New York, 16 dicembre.

Can You Hear Me? Music Labels by Visual Artists, Incontro: Artists’ Records and Recordworks. Relatori: Matthew Higgs, Pieter Schoolwerth, Francesco Spampinato e Susan Thomas, The New York Art Book Fair, MoMA PS1, New York, 19 settembre.

Can You Hear Me? Music Labels by Visual Artists, Onomatopee, Designhuis, Eindhoven, Olanda, 23 maggio.

The Sketchbook Project World Tour. Relatori: Guno Park, Steven Peterman, Sara Elands Peterman, Francesco Spampinato e Jason Wong, The New York Public Library, New York, 20 maggio.

Come Together: The Rise of Cooperative Art and Design. Relatori: David Burns (Fallen Fruit), Karla Diaz (Slanguage), Marc Fisher (Temporary Services), Ben Jones (Paper Rad) e Prem Krishnamurthy (Project Projects), The Los Angeles Art Book Fair, MoCA at The Geffen Contemporary / Japanese American Museum, Los Angeles, 1 febbraio.

 

2014

Come Together: The Rise of Cooperative Art and Design, Francesco Spampinato in conversazione con Andy Bichlbaum (The Yes Men) e Marvin Jordan (DIS), The New York Public Library, New York, 3 dicembre.

 

2009

Arte Contemporanea: Tra Design e Marketing, Le Sempre Maggiori Interazioni tra l'Industrial Design e le Arti Figurative: Profilo Artistico, Tutela Giuridica e Partnership con le Imprese, Organizzato da Idealex, Palazzo Gnudi, Bologna, 25 gennaio.

 

 

INTERVISTE E CONVERSAZIONI IN TELEVISIONE E RADIO

 

2021

DOC – Tratti da una storia vera: Bob Ross, Francesco Spampinato in conversazione con Roberta Lippi e Francesca Scherini, Radio Popolare, Milano, 29 marzo.

GMM – Giovanotti Mondani Meccanici: Computer Comics 1984-1987, Francesco Spampinato e Antonio Glessi (GMM) in conversazione con Gimmy Tranquillo, Controradio, Firenze, 29 gennaio.

 

2019

Francesco Spampinato: Art Record Covers, Francesco Spampinato in conversazione con Monica Bartocci e Gianluca Polverari, Frame – Una copertina la sua musica, Rai Play Radio, 3 maggio.

 

2018

Gli Sbandati di Radio 2, Francesco Spampinato in conversazione con Matteo Bordone e Melissa Greta Marchetto, Rai Radio 2, Milano, 23 giugno.

Retromania, Episodio 3: Il Compact Disc, Francesco Spampinato in conversazione con Isabella Ragonese, Minimum Fax Media, Sky Arte, Milano, 28 maggio.

 

2017

L’Arte a 33 Giri: Intervista con Francesco Spampinato, De.Sign: Transiti, 3D Produzioni, Sky Arte, Milano, 18 aprile.

Francesco Spampinato: Art Record Covers, Francesco Spampinato in conversazione con Silvia Boschero, King Kong, Rai Radio 1, Roma, 24 marzo.

Art Album Covers: Interview with Francesco Spampinato, Euromaxx, Deutsche Welle (DW) TV, Bonn, Germania, 17 febbraio.

 

 

CURATELA DI PROGETTI ESPOSITIVI E RASSEGNE

 

2023 Rassegna Fuori Ruolo: slittamenti creativi nel cinema italiano, a cura di Paolo Noto, Maria Teresa Soldani e Francesco Spampinato, Centro La Soffitta, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 15 – 21 dicembre.

 

2023 Produzione di due video-saggi, Watch! Guardare il conflitto (08’02” min.) e Shoot! Guerra, geometria e orrore (15’12” min.), parte del Progetto espositivo “La Guerra è finita! La pace non è ancora iniziata”, Fondazione Imago Mundi, Treviso, 5 aprile – 17 settembre 2023.

 

2023 Consulenza alla realizzazione e curatela della mostra “La Guerra è finita! La pace non è ancora iniziata”, Fondazione Imago Mundi, Treviso, 5 aprile – 17 settembre 2023.

 

2022 – 2023 Progetto espositivo “Utopie del virtuale: arti visive e immaginario elettronico dalla computer art al web”, mostra inaugurale del ciclo “Blind Spot: percorsi inediti alla Biblioteca Supino” coordinato da Francesco Spampinato, Biblioteca delle Arti, sezione Arti Visive “I.B. Supino”, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 16 dicembre – 24 febbraio.

 

2022 – in corso Ideazione e coordinamento del ciclo di mostre “Blind Spot: percorsi inediti alla Biblioteca Supino”. Il ciclo consiste in due mostre l’anno, ognuna focalizzata su un tema, un movimento artistico o un’area di interesse, attraverso una selezione di pubblicazioni presenti nella sezione Arti Visive “I.B. Supino” della Biblioteca delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

 

2022 Rassegna “PsychoPixel: sperimentazioni audiovisive nell’Italia postmoderna”, Future Film Festival, Cinema Arlecchino, Bologna, 22 Settembre.

 

2022 Collaborazione alla curatela della rassegna “VARIA 90-2000”, nell’ambito del progetto espositivo Videoarte in Italia. Il video rende felici, a cura di Valentina Valentini, Palazzo delle Esposizioni e Galleria d’Arte Moderna, Roma, 12 aprile - 4 settembre.

 

2022 Rassegna “Film e video dall’architettura radical al design postmoderno”, nell’ambito del progetto espositivo Videoarte in Italia. Il video rende felici, a cura di Valentina Valentini, Palazzo delle Esposizioni e Galleria d’Arte Moderna, Roma, 12 aprile - 4 settembre.

 

2022 Rassegna “Giovanotti Mondani Meccanici,” nell’ambito del progetto espositivo Videoarte in Italia. Il video rende felici, a cura di Valentina Valentini, Palazzo delle Esposizioni e Galleria d’Arte Moderna, Roma, 12 aprile - 4 settembre.

 

2022 Collaborazione alla rimessa in opera della prima e omonima video installazione realizzata dal collettivo artistico Giovanotti Mondani Meccanici (1984), nell’ambito del progetto espositivo Videoarte in Italia. Il video rende felici, a cura di Valentina Valentini, Palazzo delle Esposizioni e Galleria d’Arte Moderna, Roma, 12 aprile - 4 settembre.

 

2022 Collaborazione scientifica al progetto espositivo Videoarte in Italia. Il video rende felici, a cura di Valentina Valentini, Palazzo delle Esposizioni e Galleria d’Arte Moderna, Roma, 12 aprile - 4 settembre.

 

2021 Rassegna di video dei Giovanotti Mondani Meccanici per la piattaforma online Afterimage di Spazio Maiocchi, Milano, nell’ambito di SRINT – Independent Publishers and Artists’ Books, Milano, novembre. La rassegna è stata accompagnata dal testo “Giovanotti Mondani Meccanici”.

 

2017 Rassegna “Art Takes Over Music: una selezione audiovisuale a cura di Francesco Spampinato”, FLAT – Fiera Libro Arte Torino, 4 novembre.

 

2016 Progetto espositivo “Can You Hear Me? Music Labels by Visual Artists”, Printed Matter Inc., New York, Stati Uniti. In occasione della serata inaugurale ha avuto luogo una performance del musicista sperimentale Walter Steding, 19 maggio - 6 giugno.

 

2015 Rassegna “Can You Hear Me? Music Labels by Visual Artists”, selezione musicale in occasione dell’incontro “Muse Fuse: Francesco Spampinato,” NURTUREart, Brooklyn, New York, 16 dicembre.

 

2015 Progetto espositivo “Can You Hear Me? Music Labels by Visual Artists”, Onomatopee – Designhuis, Eindhoven, Olanda, 2-30 maggio.