PROF. AVV. FRANCESCO GENNARI
nato a Bologna il 14 giugno 1968;
laureato il 21 ottobre 1991 presso la Facoltà di
Giurisprudenza dell'Università degli studi di Bologna con il
punteggio di 110 su 110 con lode a seguito della discussione di una
tesi in Diritto Commerciale dal titolo "Le obbligazioni
convertibili in azioni", con relatore il Prof. Vito Maria Mangini;
ha superato nel 1994 l'esame di abilitazione alla professione di
avvocato e dal 1992 collabora nell'attività didattica e di ricerca
universitaria presso la cattedra di Diritto Commerciale (Prof.
Luigi Filippo Paolucci) della Facoltà di Economia e Commercio di
Bologna.
Dall'anno accademico 1997/1998 al 2000/2001 è stato
titolare, tramite contratto, del corso di Diritto Commerciale
presso la Facoltà di Economia e Commercio, Corso di Laurea in
Economia del Turismo, sede di Rimini e, dall'anno accademico
2001/2002, è stato titolare a contratto del corso di diritto
commerciale presso la sede di Forlì nel corso di laurea in Economia
Aziendale; nel mese di settembre del 2006 è stato dichiarato idoneo
ad un concorso per valutazione comparativa per un posto di
professore associato di diritto commerciale e, a seguito della
chiamata, dal 2 novembre 2006 ricopre la carica di professore
associato presso la Facoltà di Economia dell'Università di Bologna,
sede di Forlì.
E membro della Scuola di Economia Management e Statistica dell'Universitá di Bologna, nonché membro della Giunta del Dipartimento di Sociologia e diritto dell'economia.
E responsabile del Progetto di ricerca"Strumenti giuridici di economia e finanza per lo sviluppo sostenibile della piccole e medie imprese" finanziato dalla Fondazione della Cassa dei Risparmi di Forlì