DI MAIO, Francesco (trad.): Che cos'è l'ecosofia?, Napoli-Salerno, Orthotes, 2025, pp. 418
(ECOLOGIA POLITICA). Opera originale: Autore: Félix Guattari - Titolo: Qu'est-ce que l'écosophie ? [Book (translation)]
DI MAIO, Francesco, Ecosofia ed estetica urbana, in: Félix Guattari, Che cos'è l'ecosofia?, Napoli-Salerno, Orthotes, 2025, pp. 425 - 445 (ECOLOGIA POLITICA) [Postface]
Francesco Di Maio, Animal Architecture in Friedrich Wilhelm Joseph von Schelling’s
Philosophy of Art, in: Bio-Art. Varieties of the Living in Artworks from the Pre-modern to the Anthropocene, Bielefeld, [trascript], 2024, pp. 131 - 151 [Chapter or essay]
Corrain, Lucia; Pezzini, Isabella; Violi, Patrizia; Beyaert-Geslin, Anne; Forthoffer, Camille; Cervelli, Pierluigi; Mazzucchelli, Francesco; Tassinari, CARLO ANDREA; Lansmans, Alexandre; Provenzano, Francois; Montanari, Federico; Rava, Gabriella; Panico, Mario; Gerbò, Giulia; Cuevas-Calderon, Elder; Dentico, Michele; Barreneche, Sebasytian; Sonesson, Goran; Bellentani, Federico; Thibault, Matthia; Bernardelli, Andrea; Grillo, Eduardo; Bannino, Martina; Piluso, Francesco; Remm, Titt; Virgolin, Luigi; Silvestri, Filippo; Oroz, Tomislav; Skrbic Alempojevic, Nevena; DI MAIO, Francesco; Ponzo, Jenny, Cronaca di una morta annunciata: il monumento di Edward Colton a Bristol, «LEXIA», 2024, 45-46, Article number: Primo articolo della seconda parte della rivista dal titolo “Monumenti sotto attacco” , pp. 193 - 216 [Scientific article]
Francesco Di Maio, Hacktivism/Sexual Tourism, in: TEMPORARY: Citizenship, Architecture and City, Cham, Springer, 2024, pp. 131 - 136 (THE CITY PROJECT) [Chapter or essay]Open Access
DI MAIO, Francesco, L’Arbor è un albero? Umberto Eco lettore di Rhizome,
Gilles Deleuze lettore dell’Isagoge, «VS», 2024, 139, pp. 377 - 396 [Scientific article]
Francesco Di Maio, L’esorcista e lo sciamano. Fini dello Schelling merleau-pontyano, in: Fini senza scopi. Percorsi di neofinalismo tra Raymond Ruyer e Maurice Merleau-Ponty, Napoli-Salerno, Orthotes, 2024, pp. 143 - 169 (STUDIA HUMANIORA) [Chapter or essay]
DI MAIO, Francesco, Riconciliazione: Dalla distruzione della Kirche alla nuova Kapelle, «LEXIA», 2024, 45-46, Article number: 23 , pp. 449 - 468 [Scientific article]
Francesco Di Maio; Niccolò Monti, Eco, in: Selvario. Guida alle parole della selva, Milano-Udine, Mimesis, 2023, pp. 176 - 181 (SYLVA) [Dictionary or encyclopedia entry]Open Access
Francesco Di Maio, Somiglianze di famiglie — tra Wittgenstein e la “scuola schellinghiana”, «AESTHETICA PREPRINT», 2023, 123, pp. 27 - 42 [Scientific article]Open Access
Francesco Di Maio, Univocità e individuazione. Gilles Deleuze lettore di Giovanni Duns Scoto, Senigallia, ventura, 2023, pp. 254 (MAPPÆMUNDI). [Research monograph]
Francesco Di Maio, Ibridi ed enunciazioni: Attorno a Bruno Latour, in: Connessioni precarie. Per una ecologia politica della rigenerazione: leggendo Haraway, Stengers e Latour, Verona, ombre corte, 2022, pp. 72 - 83 (Culture) [Chapter or essay]
Francesco Di Maio, Oltre il corpo senza organi. L’Artaud di Deleuze, «SHIFT», 2022, 2, Article number: 15 , pp. 187 - 193 [Scientific article]
Francesco Di Maio, Penetrating Planets: Schelling and the Anthrobscene, «EUROPEAN JOURNAL OF CREATIVE PRACTICES IN CITIES AND LANDSCAPES», 2022, 5, pp. 78 - 96 [Scientific article]Open Access
Francesco Di Maio, Prefazione. нешто горе: introduzione alla vita non beata, in: Gioele P. Cima, Motivi lacaniani. Scritti sul peggio, Napoli-Salerno, Orthotes, 2022, pp. 1 - 8 (STUDIA HUMANIORA) [Preface]