Foto del docente

Francesco Citti

Full Professor

Department of Classical Philology and Italian Studies

Academic discipline: L-FIL-LET/04 Latin Language and Literature

Dean of Biblioteca Universitaria di Bologna

Publications

Monografie, articoli e recensioni:
1. Venticinque anni di studi su Orazio e l'epigramma greco (1964-1988), “BStudLat” 20, 1990, 47-83.
2. Hor. epist. I 6,9, “Eikasmos” 2, 1991, 199.
3. Il bimillenario oraziano nell'era fascista, “Aufidus” 16, 1992, 133-142.
4. La gola frustrata: invitati delusi da Plauto ad Ammiano epigrammista, “Lexis” 9-10, 1992, 163-175; <online>.
5. Hor. ars 172, e della speranza in Orazio, “Orpheus” 3, 1992, 261-277.
6.  Com. Adesp. fr. 372 K. , “Eikasmós” 3, 1992, 175-177.
7. Il domicenium ovvero l'antibanchetto: per una grammatica del contrario, “Aufidus” 18, 1992, 163-175.
8. recensione a Maximus Planudes, Disticha Catonis in Graecum translata, edidit V.Ortoleva, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1992, XXVI-124 pp., “Aufidus” 18, 1992, 146-150.
9. Orazio. L'invito a Torquato. Epist. 1,5. Introduzione, testo, traduzione e commento, Bari, Edipuglia 1994, 332 pp.
10. Epicuro in Luciano. Epicur. 542 Us. (ap. Sen. epist. 19,10), “Paideia” 49, 1994, 179-190.
11. Una ‘mena' per cena, Pompon. “Atell.” fr. 80 s. Ribb.3, “MD” 33,  1994, 151-155; <online>.
12. Come segue la lepre il cacciatore ...: sulle tracce di una immagine da Callimaco a Petronio, “Aevum(Ant)” 9, 1996, 249-268.
13. Τὴν κατὰ σαυτὸν ἔλα: Fillide e gli amori ‘dispari', “Eikasmos” 7, 1996, 261-281.
14. Strumenti informatici in antichistica (in collaborazione con T. Del Vecchio e A. Tabarroni), “Lexis” 14, 1996, 231-269.
15. recensione a Senecas Trostschrift an Polybius. Dialog 11. Ein Kommentar von Th. Kurth, Stuttgart u. Leipzig, Teubner, 1994, 243 pp., “Lexis” 14, 1996, 278-281.
16. recensione a Omaggio Sannita a Orazio, a c. di V. Nazzaro, S.Giorgio del Sannio, Liceo Classico “Virgilio”, 1995, pp.191, “RFIC” 124, 1996, 383-384.
17. Alcone, in Orazio. Enciclopedia Oraziana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, I 1996, 629.
18. Barro, ibid., I 1996, 659-660.
19. Basso, ibid., I 1996, 660-661.
20. Dama, ibid., I 1996, 704-705.
21. Dionisio, ibid., I 1996, 714.
22. Ebro, ibid., I 1996, 716-717.
23. Enipeo, ibid., I 1996, 719-720.
24. Fillide, ibid., I 1996, 734-737.
25. Idaspe, ibid., I 1996, 759-760.
26. Lepore, ibid., I 1996, 766-767.
27. Maltino, ibid., I 1996, 787-788.
28. Miste, ibid., I 1996, 814-815.
29. Nearco, ibid., I 1996, 819-820.
30. Pomponio, ibid., I 1996, 869.
31. Siro (1), ibid., I 1996, 876-878.
32. Telefo, ibid., I 1996, 909-911.
33. Dal Büchner al Blänsdorf. In margine alla terza edizione dei Fragmenta poetarum Latinorum, “Lexis” 15, 1997, 215-256.
34. recensione a G. Moretti, Acutum dicendi genus. Brevità, oscurità, sottigliezze e paradossi nelle tradizioini retoriche degli stoici, Bologna, Pàtron 1995, 214 pp., “Lexis” 15, 1997, 263-264.
35. recensione a R. Strati, Ricerche sugli avverbi latini in -tus, Bologna, Pàtron, 1996, 184 pp., “Lexis” 15, 1997, 265-268.
36. Epigramma, in Orazio. Enciclopedia Oraziana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, II 1997, 49-54.
37. Iti, ibid., II 1997, 405-406.
38. Leda, ibid., II 1997, 413-414.
39. Licurgo, ibid., II 1997, 416-417.
40. Memnone, ibid., II 1997, 427-428.
41. Tempo, ibid., II 1997, 645-653.
42. Lessico tematico, ibid., II 1997, 870-895.
43. Seneca, epist. 90,23, e il saggio calzolaio, “Paideia” 53, 1998, 137-144.
44. Aspetti della cura sui in Seneca morale, in Cultura e Promozione Umana. La cura del corpo e dello spirito nell'antichità classica e nei primi secoli cristiani. Un magistero ancora attuale? Convegno internazionale di studi Oasi “Maria Santissima” di Troina, 29 ottobre – 1° novembre 1997, a c. di E. Dal Covolo - I. Giannetto, Troina, Oasi 1998, 115-122.
45. recensione a G. Brugnoli - C. Santini, L'Additamentum Aldinum di Silio Italico, Roma 1995, 112 pp., “Eikasmós” 9, 1998, 453-460.
46. recensione a E. Norden, Die römische Literatur. Anhang: Die Lateinische Literatur im Übergang vom Altertum zum Mittelalter, hrsg. von Bernhard Kytzler, siebente Auflage ergänzter Neudruck der dritten Auflage 1927, Stuttgart und Leipzig 1998, XVI-212 pp., “Eikasmós” 9, 1998, 487-491.
47. Orazio e l'epodo 11: autoallusione e autocorrezione, “QCTC” 12, 1994 [ma 1999], 67-79.
48. Seneca nella coscienza dell'Europa, (in collaborazione con I. Dionigi), “I martedì”, 23/1 n.170, 1999, 52-54.
49. Seneca nel Novecento: alcuni sondaggi (in collaborazione con C. Neri), in Seneca nella coscienza dell'Europa, a c. di I. Dionigi, Milano, Bruno Mondadori 1999, 329-406.
50. Seneca. Letture critiche, a c. di A. Traina. Seconda edizione aggiornata  a c. di F. Citti, Milano, Mursia 20002 (19761) [aggiornamento bibliografico, pp. 16-37].
51. Studi oraziani. Tematica e intertestualità, Bologna, Pàtron, 2000, 276 pp.
52. Anneo Cornuto in Sabba da Castiglione, “Vichiana” 3 (IV s.), 2001, 94-100.
53. F. Citti - C. Neri, Seneca nel Novecento. Sondaggi sulla fortuna di un “classico”, Roma, Carocci, 2001, 271 pp.
54. L'orizzonte di Manuzio (Erasm. Adag. II 1,1 e Sen. Ot. 4,1), “Eikasmós” 12, 2001, 341-344.
55. recensione a Michael S. Armstrong: “Hope the deceiver”: Pseudo-Seneca, De Spe, (Anth. Lat. 415 Riese), Edited with Translation and Commentary. Hildesheim-Zürich-New York: Georg Olms 1998. 242 S. (Spudasmata. 70.), “Gnomon” 74, 2002, 136-142.
56. Note alla prima Prefazione di Seneca Padre, “Eikasmós” 14, 2003, 225-229.
57. Seneca e l'Europa, “Logo. Revista de Retórica y Teoría de la Comunicación”, 3, 2003, 5-32.
58. Presenze classiche in Sabba da Castiglione: i poeti, in Sabba da Castiglione 1480-1554. Dalle corti rinascimentali alla Commenda di Faenza. Atti del Convegno, Faenza 19-20 maggio 2000, Firenze, Olschki 2004, 199-225.
59. Finis coronat opus: per la semantica di corono, “Lexis” 22, 2004, 419-429.
60. In fila per Platone: a proposito di “Tre Infiniti”, “Dioniso” 3, 2004, 201-204 (in collaborazione con F. Condello).
61. Aldo ottavo saggio. A proposito di un carme greco di Erasmo, “Eikasmos” 15, 2004, 435-442.
62. Bibliografia di Paolo Serra Zanetti (a cura di F. Citti e C. Neri), “Eikasmos” 15, 2004, 393-400.
63. ‘Spes dulce malum'. Seneca e la speranza, in Colloquio su Seneca. Atti del Convegno di Studio. Trento, 28 ottobre 2004, a c. di L. De Finis-A. Traina, Roncafort (Trento) 2004, 35-64.
64. Bibliografia di Paolo Serra Zanetti (a cura di F. Citti e C. Neri), in P. Serra Zanetti, Imitatori di Gesù Cristo. Scritti classici e cristiani, a c. di A. Cacciari - F. Citti - C. Neri - L. Perrone, Bologna, EDB 2005, 619-623.
65. Elementi biografici nelle Prefazioni di Seneca retore, in Scrittura, memoria, identità: biografia, agiografia e persona dall'Antichità all'Umanesimo, Atti del convegno Firenze, Certosa del Galluzzo, 10-11 marzo 2003, Firenze, Sismel 2005 = “Hagiographica. Rivista di agiografia e biografia” 12, 2005, 171-222.
66. Sudore freddo e tremore (Sapph. fr. 31,13 V. ~ Sen. Tro. 487s. ~ Apul. Met. I 13, II 30, X 10), “Eikasmos” 16, 2005, 51-62 (in collaborazione con C. Neri).
67. Un rifiuto della storia: Eliogabalo, l'imperatore che morì nella cloaca (in collaborazione con Lucia Pasetti), “GriseldaOnLine”6, 2006-2007.
68. recensione a I. Mariotti, Scritti minori (“Edizioni e saggi universitari di filologia classica”), Bologna, Pàtron 2006, XVII + 583, “Prometheus” 33, 2007, 93-96.
69. La declamazione greca in Seneca il Vecchio, “Papers on Rhetoric” 8, 2007 (= Declamation. Proceedings of the Seminars held at the Scuola Superiore di Studi Umanistici Bologna (Februar - March 2006), edited by L. Calboli Montefusco, Roma, Herder), 58-102.
70. «Diptycha ex ebore»: osservazioni per uno studio lessicale, in Eburnea diptycha. I dittici d'avorio tra Antichità e Medioevo, a cura di M. David, Bari, Edipuglia, 2007, 45-71 (in collaborazione con A. Ziosi).
71. Galateo, in Dizionario dei temi letterari, a c. di R. Ceserani - Domenichelli - P. Fasano, Torino, Utet 2007, II, 953-958.
72. Libro in Dizionario dei temi letterari, a c. di R. Ceserani - Domenichelli - P. Fasano, Torino, Utet 2007, II, 1292-1298.
73. Ermagora in Boeth. In Porph. comm. pr. I 9, “Eikasmos” 18, 2007, 371-374.
74. Premessa, in From manuscript to digital text. Problems of interpretation and markup. Proceedings of the Colloquium (Bologna, June 12th 2003), ed. by F. Citti – T. Del Vecchio, Roma, Herder 2007,  V-XVI (in collaborazione con T. Del Vecchio).
75. Gli epigrammi dell'Anthologia Graeca negli Adagia di Erasmo, “Lexis” 25, 2007, 399-430.
76. In margine all'edizione di Traduzioni e Riduzioni, “Rivista Pascoliana”, 17, 2007, 33-70.
77. Un rifiuto della storia: Eliogabalo, l'imperatore che morì nella cloaca (in collaborazione con Lucia Pasetti), in Griseldaonline. Una rivista letteraria nell'era digitale, a c. di E. Menetti, Bologna, Archetipolibri 2008, 76-92.
78. Premessa a Lucrezio, la natura e la scienza, a cura di M. Beretta - F. Citti, Firenze, Olschki, 2008, V-VI.
79. Pierio recubans Lucretius antro. Note alla fortuna di Lucrezio, in Lucrezio, la natura e la scienza, a cura di M. Beretta - F. Citti, Firenze, Olschki, 2008, 97-139.
80. Legitimos filios faciunt partus et sublatio (Don. ad Ter. Andr. 464): nota lessicale, “Eikasmos” 19, 2008, 273-278.
81. Marchesi e altri lettori novecenteschi di Seneca. Proposte per una didattica attuale, in Atti del Convegno Un maestro di Libertà. Concetto Marchesi: l'uomo, lo storico, il signore del latino, Sala SUMS, San Marino 19 ottobre 2007, a cura di R. Di Nubila, L. Marino Morganti, M. C. Reggini, Fondazione San Marino Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino, San Marino - S.U.M.S., San Marino 2008, 49-56.
82. Paolo Bufalini and the Classics: towards a digital edition of his “Note-book”, “Conservation Science in Cultural Heritage”, 8, 2008, 65-87.
83. recensione a B. Inwood (trans. and comm.), Seneca. Selected Philosophical Letters (Clarendon Later Ancient Philosophers) Oxford: Oxford University Press, 2007. Pp. xxv, 409, “BMCR” 2009.04.32
84. Abbozzi pascoliani inediti da Teofrasto (Caratteri 23 e 24), “Eikasmos” 20, 2009, 337-364 (in collaborazione con C. Neri).
85. Note linguistiche, in Chartae Latinae Antiquiores. Facsmile-edition of the Latin Charters, part. LXXXIX. Italy LXI, Nonantola II, published by G. Feo - L. Iannacci - M. Modesti, Dietikon-Zürich, Urs Graf 2009.
86. Caratteristiche del teatro latino, in Histrionica. Teatri, maschere e spettacoli nel mondo antico, a c. di M.R.Borriello - L.Malnati - G.Montevecchi - V.Sampaolo, Milano, Skira, 2010, 23-28.
87. I classici nelle carte di un politico. Traduzioni e appunti di Paolo Bufalini, “Aufidus” 70, 2010, 7-32.
88. In margine all'edizione di Traduzioni e Riduzioni (2), “Rivista Pascoliana” 22, 2010, 21-59.
89. Materiali su Pascoli interprete di Orazio, “Eikasmos” 21, 2010, 433-483.
90. Due traduzioni oraziane giovanili di Giovanni Pascoli, “Studi e problemi di critica testuale” 82, 2011, 211-220.
91. Ancora su Pascoli traduttore di Orazio, “Lexis” 29, 2011, 351-370.
92. Il mito al tempo dei mercanti: una proposta, “Intersezioni” 31, 2011, 175-178 (in collaborazione con S. Nobili).
93. Admirari nella poesia d'amore da Catullo a Ovidio, in Le parole della passione. Studi sul lessico poetico latino, a c. di P. Mantovanelli - F.R. Berno, Bologna, Pàtron, 2011, 121-137.
94. Philologia delenda? Alcune riflessioni sullo studio dei classici, “Le forme e la storia” n.s. 4, 2011, 107-125.
95. Note linguistiche, in Chartae Latinae Antiquiores. Facsmile-edition of the Latin Charters, 2nd series. Ninth Century, part. XCI. Italy LXIII, Reggio Emilia, Firenze, published by M. Modesti - M. Mezzetti - L. Iannacci -A. Zuffrano, Dietikon-Zürich, Urs Graf 2012, 160 pp.
96. Premessa a Seneca e le scienze naturali, a c. di M. Beretta, F. Citti e L. Pasetti, Firenze, Olschki, 2012, V-VI.
97. L'opzione della scienza. A proposito di Seneca, De otio 4.2, in Seneca e le scienze naturali, a c. di M. Beretta, F. Citti e L. Pasetti, Firenze, Olschki, 2012, 107-117.
98. Érasme traducteur d'epigrammes, in Traduire les Anciens en Europe du Quattrocento à la fin du XVIIIe siècle. D'une renaissance à une révolution? , Paris, Presses de l'Uni­versité Paris-Sorbonne, 2012, 65-80.
99. Edipo classico e contemporaneo: la Sfinge, i piedi, il dubbio, in Edipo classico e contemporaneo, a c. di F. Citti - A. Iannucci, Hildesheim - Zürich - New York, Olms, 2012, VII-LIV (in collaborazione con A. Iannucci).
100. Cura sui. Studi sul lessico filosofico di Seneca, Amsterdam, Hakkert, 2012, 174 pp.
101. «La révolution humaniste». A proposito di una traduzione integrale degli «Adagia» di Erasmo, “Ecdotica” 9, 2012, 287-297 (in collaborazione con I. Dionigi).
102. Tizio a Sempronio: una composizione latina di argomento oraziano dello studente Giovanni Pascoli, “Lati­ni­tas” s.n., 1, 2013, 99-121.
103. Un figlio o un figlio solo? Nota a Paul. dig. 5.1.28.5 , “Lexis”  31, 2013, 358-365.
104. Andrea Navagero, Lusus 39 W., in Nel cantiere degli umanisti. Per Mariangela Regoliosi, a cura di L. Bertolini, D. Coppini, C. Marsico, Firenze, Edizioni Polistampa, 2014, 415-425.
105. Un frammento ‘primitivo' delle Eee pascoliane e il poemetto Leucothoe, “Lexis” 32, 2014, 411-421.
106. Due versi enniani di Giovanni Pascoli, “Latinitas”  s.n. 2/2, 2014, 89-90.
107. Metamorfosi tra scienza e letteratura: temi e lessico, in Metamorfosi tra scienza e letteratura, a cura di F. Citti - L. Pasetti - D. Pellacani, Firenze, Olschki, 2014, V-XXIV (in collaborazione con L. Pasetti).
108. Philosophia stemma non inspicit. Lettura di Seneca, epistola 44, “Incontri triestini di filologia classica” 13, 2013-2014, 85-121; <online>.
109. Premessa a Il culto di Epicuro. Testi, iconografia e paesaggio, a cura di M. Beretta - F. Citti - A. Iannucci, Firenze, Olschki, 2014, pp. V-VI.
110. Law and Ethics in Greek and Roman Declamation: Current perspectives, future directions, in E. Amato - F. Citti - B. Huelsenbeck (edd.), Law and Ethics in Greek and Roman Declamation, Berlin - Boston, De Gruyter, 2015, 1-5 (in collaborazione con E. Amato e B. Huelsenbeck); <online>.
111. Quaedam iura non lege, sed natura. Nature and Natural Law in Roman Declamation, in E. Amato - F. Citti - B. Huelsenbeck (edd.), Law and Ethics in Greek and Roman Declamation, Berlin - Boston, De Gruyter, 2015, 95-131; <online>.
112. Seneca and the Moderns, in S. Bartsh - A. Schiesaro (edd.), Cambridge Companion to Seneca, Cambridge, Cambridge University Press, 2015, 303-317; <online>.
113. Il latino e la scienza: nota su Elio Pasoli, in Una scienza bolognese? Figure e percorsi della storiografia della scienza, a cura di Annarita Angelini - Marco Beretta - Giuseppe Olmi, Bologna, BUP, 2015, 321-328.
114. Declamazione e stilistica, in La declamazione latina. Prospettive a confronto sulla retorica di scuola a Roma antica, a cura di M. Lentano, Napoli, Liguori 2015, 115-148 (in collaborazione con L. Pasetti).
115. Serse e Demarato (ben. 6,31,1-10): Seneca, Erodoto e le declamazioni di argomento storico, “SIFC” 13, 2015, 232-249.
116. Nineteenth- and Early Twentieth-Century Receptions of Seneca Tragicus, in E. Dodson Robinson (ed.), Brill’s Companion to the Reception of Senecan Tragedy. Scholarly, Theatrical and Literary Receptions, Leiden, Brill, 2016, 255-281; <online>.
117. Pascoli, Ennio (sat. frr. 21–58 V.2; fr. 17 Bl.) e l’allodola ciuffettina (in collaborazione con P. Paradisi), in Si verba tenerem. Studi sulla poesia latina in frammenti, a cura di B. Pieri, Berlin–Boston, De Gruyter, 2016, 45-52; <online>.
118. Vorbemerkung, in L. Håkanson,Unveröffentlichte Schriften. 2. Kommentar zu Seneca Maior, Controversiae, Buch I, Berlin–Boston, De Gruyter, 2016, VII-VIII (assieme a B. Santorelli, A. Stramaglia)
119. Versi greci di Giovanni Pascoli, “Eikasmos” 27, 2016, 375-383.
120. Premessa, in Troiane classiche e contemporanee, a cura di F. Citti, A. Iannucci e A. Ziosi, Hildesheim - Zürich - New York, Olms, 2017, VII-VIII.
121. Introduzione, in Vedere l'invisibile, Lucrezio nell’arte contemporanea, a cura di M. Beretta, F. Citti, D. Pellacani, R. Pinto, Bologna, Pendragon, 2017, 4-5 (assieme a M. Beretta, D. Pellacani, R. Pinto).
122. Le biografie romanzate, in Vedere l'invisibile, Lucrezio nell’arte contemporanea, a cura di M. Beretta, F. Citti, D. Pellacani, R. Pinto, Bologna, Pendragon, 2017, 22-26 e 91-92.
123. Germano Maccioni, Cose naturali, in Vedere l'invisibile, Lucrezio nell’arte contemporanea, a cura di M. Beretta, F. Citti, D. Pellacani, R. Pinto, Bologna, Pendragon, 2017, 85 e 94.
124. «Son favole»: percorsi pascoliani tra saggi letterari e traduzioni. Con in appendice: La favola in Grecia e a Roma, in Pascoli e le vie della tradizione. Atti del Convegno internazionale di studi (Messina. 3-5 dicembre 2012), a cura di Vincenzo Fera, Francesco Galatà, Daniela Gionta, Caterina Malta, Messina, Centro Internazionale di Studi umanistici, 2017, 151-212.
125. La razza degli animali che «avean la voce articolata»: un’inedita traduzione pascoliana del prologo di Babrio, in Humana feritas. Studi con Gian Mario Anselmi, a cura di L. Chines, E. Menetti, A. Severi, C. Varotti, Bologna, Patron, 2017, 145-155.
126. Declamazione greca e Romanae aures: osservazioni sulle citazioni greche in Seneca il Vecchio, in Generi senza confini. La rappresentazione della realtà nel mondo antico, a cura di G. Matino, F. Ficca, R. Grisolia, Napoli, Satura, 2018, 57-69.
127. Introduzione ai quattro saggi sulla ricezione latina, “Calíope: Presença Clássica”, 35, 2018, 83-92.
128. Nomina e versus: esercizi mnemonici in Seneca il Vecchio, “Latinitas” 6/2, 2018, 9-15.
129. Giovanni Pascoli e il lucidus ordo di Orazio, “Paideia” 74, 2019 (II/II), 1035-1059.
130. Nostine solum, ubi mala citrea florent …? Un’inedita traduzione latina di Pascoli da Goethe, “Rivista Pascoliana” 31, 2019, 57-66. 
131. In suum vertere: la traduzione nel mondo greco e romano (Bologna, 9-10 maggio 2019), premessa a Atti del Convegno, «RPL» 42, 2019, 73-75.
132. Premessa, a Ragione e furore. Lucrezio nell’Italia contemporanea, a cura di F. Citti e Daniele Pellacani, Bologna, Pendragon, 2020, VII-VIII. (assieme a D. Pellacani).
133. Latino e dialetto: a proposito di due cosmologie neolucreziane, in Ragione e furore. Lucrezio nell’Italia contemporanea, a cura di F. Citti e D. Pellacani, Bologna, Pendragon, 2020, LXXI-CII.
134. Est procul ab urbe lucus ilicibus niger. Il paesaggio infero nell'Edipo senecano, in Lucrezio, Seneca e noi. Studi per Ivano Dionigi, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”, Bologna: Patron, 2021, 263-280.
135. Il Lucrezio di Mario Ramous, in Unus amicorum animus. Per Gianni Cipriani, Milano, Ledizioni, 2022 = «Silvae di Latina Didaxis» 22, 2021, 29-46.
136. Premessa, in Agamennone classico e contemporaneo, a cura di F. Citti, A. Iannucci, A. Ziosi, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari, 2022, 1-5 (con A. Iannuci, A. Ziosi).
137. A proposito di un esemplare del poemetto pascoliano «Iugurtha» posseduto da Luigi Majno (e del v. 34), «Griseldaonline» 21/2, 2022, 113-121.
138. Osservazioni sul lessico della trasformazione in Lucrezio, «Giornale Italiano di Filologia» 75, 2023, 69-100.
139. Proverbi greci nella traduzione di Giovanni Pascoli, in La vita è segno. Saggi sulle forme brevi per Gino Ruozzi, cura di A. Campana, A. M. Mangini, F. Giunta, L. Chines, Modena, Mucchi, 2023, 285-294.
140. Giovanni Pascoli (1855–1912): Reditus Augusti, an Horatian mime, in An Anthology of Neo-Latin Poetry by Classical Scholars, ed. by S. Harrison, G. Manuwald, W.M. Barton, B. Xinyue, London-New York-Oxford-New Delhi-Sydney, Bloomsbury Academic, 2024, 311-330.


Traduzione:
C. Segal, Lucrezio. Angoscia e morte nel “De Rerum Natura”, Bologna, Il Mulino, 1998, 302 pp., ed. or. Lucretius on Death and Anxiety. Poetry and Philosophy in De Rerum Natura, Princeton, University Press, 1990, 280 pp.

Curatela:
1. Trilogia Latina. Il male, la natura, il destino, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”, Bologna, FuoriThema - LibriArena, 2002, 128 pp.
2. Tre infiniti. Il divino, l'anima, l'amore, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”, Bologna, FuoriThema - LibriArena, 2003, 139 pp.
3. Nel segno della parola, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”, Bologna, FuoriThema - LibriArena, 2004, 219 pp.
4. E. Degani, Filologia e Storia. Scritti di Enzo Degani, a cura di M. G. Albiani, G. Alvoni, A. Barbieri, F. Bossi, G. Burzacchini, F. Citti, F. Condello, E. Esposito, A. Lorenzoni, M. Magnani, O. Montanari, S. Nannini, C. Neri, V. Tammaro, R. Tosi, Hildesheim, Olms, I-II, 2004, 1390 pp.
5. P. Serra Zanetti, Imitatori di Gesù Cristo. Scritti classici e cristiani, a c. di A. Cacciari - F. Citti - C. Neri - L. Perrone, Bologna, EDB 2005, 667 pp.
6. Nomos basileus, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”, Bologna, FuoriThema - LibriArena, 2005, 236 pp.
7. Mors. Finis an transitus? a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”, Bologna, FuoriThema - LibriArena, 2006, 221 pp.
8. Madri, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”, Bologna (FuoriThema - LibriArena), 2007, 253 pp.
9. From manuscript to digital text. Problems of interpretation and markup. Proceedings of the Colloquium (Bologna, June 12th 2003), ed. by F. Citti – T. Del Vecchio, Roma, Herder 2007, 150 pp.
10. Elogio della politica, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”, Bologna, FuoriThema - LibriArena, 2008, 253 pp.
11. Lucrezio, la natura e la scienza, a cura di M. Beretta - F. Citti, Firenze, Olschki, 2008, pp. VI-238.
12. Regina pecunia, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”, Bologna, FuoriThema - LibriArena, 2009, 217 pp.
13. Animalia, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”, Bologna, Bononia University Press, 2010, 203 pp.
14. Eredi, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”, Bologna, Bononia University Press, 2011, 214 pp.
15. Barbarie, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”, Bologna, Bononia University Press, 2012, 216 pp.
16. Seneca e le scienze naturali, a cura di M. Beretta - F. Citti - L. Pasetti, Firenze, Olschki, 2012.
17. Edipo classico e contemporaneo, a cura di F. Citti e A. Iannucci, - Zürich - New York, Olms, 2012, LIV+451 pp.
18. Res novae, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”, Bologna, Bononia University Press, 2013, 216 pp.
19. Esodi, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”, Bologna, Bononia University Press, 2014, 278 pp.
20. Metamorfosi tra scienza e letteratura, a cura di F. Citti - L. Pasetti - D. Pellacani, Firenze, Olschki, 2014, XXIV+265 pp.
21. Il culto di Epicuro. Testi, iconografia e paesaggio, a cura di M. Beretta - F. Citti - A. Iannucci, Firenze, Olschki, 2014, VI+305 pp.
22. Homo sum, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”, Bologna, Bononia University Press, 2015, 230 pp.
23. Law and Ethics in Greek and Roman Declamation, edited by E. Amato - F. Citti - B. Huelsenbeck, Berlin-Boston, De Gruyter, 2015, VI+355 pp.
24. Follia, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”, Bologna, Bononia University Press, 2016, 239 pp.
25. L. Håkanson, Unveröffentlichte Schriften. 2. Kommentar zu Seneca Maior, Controversiae, Buch I, hrsg. von F. Citti, B. Santorelli, A. Stramaglia, Berlin-Boston, De Gruyter, 2016, XVI+168 pp.
26. La Felicità, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”, Bologna (Bononia University Press), 2017, 204 pp.
27. Troiane classiche e contemporanee, a cura di F. Citti, A. Iannucci e A. Ziosi, Hildesheim - Zürich - New York, Olms, 2017, VIII+366 pp.
28. Vedere l'invisibile, Lucrezio nell’arte contemporanea, a cura di M. Beretta, F. Citti, D. Pellacani, R. Pinto, Bologna, Pendragon, 2017, 96 pp.
29. Il potere, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”, Bologna (Bononia University Press), 2018, 269 pp.
30. «Calíope: Presença Clássica», vol. 35, 2018, 83-255. https://doi.org/10.17074/cpc.v1i35.
31. Patria, patrie, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”, Bologna (Bononia University Press), 2019, 288 pp. (curatela, introduzione La patria negata [con L. Pasetti], pp. 73-75; traduzione da Seneca, Troiane, 398-407; 438-488; 594-641; 668-711; 787-791, pp. 90-103).
32. Atti del convegno In suum vertere: la traduzione nel mondo greco e romano (Bologna, 9-10 maggio 2019), vol. 1, a cura di F. Citti, «RPL» 42, 2019, 73-232.
33. Ragione e furore. Lucrezio nell’Italia contemporanea, a cura di F. Citti e D. Pellacani, Bologna, Pendragon, 2020, CII + 249 pp., 32 pp. di tavole fuori testo.
34. Atti del Convegno In suum vertere: la traduzione nel mondo greco e romano (Bologna, 9-10 maggio 2019), vol. 2, a cura di F. Citti, «RPL» 43, 2020, 14-287.
35. Lucrezio, Seneca e noi. Studi per Ivano Dionigi, a cura del Centro Studi "La permanenza del Classico", Bologna: Patron, 2021, VIII + 520 pp.
36. A. Traina, Parva Philologa, a cura di F. Citti, L. Pasetti, B. Pieri, con la collaborazione di V.R. Danovi e L. Galli, Bologna: Patron, 2022, LXIX + 728 pp.
37. Gli affetti e le ragioni della retorica. Quintiliano e la sua ricezione, a cura di G. Baffetti, F. Citti, F. Giunta, L. Pasetti, Bologna, Patron, 2022, X + 261 pp.
38. Agamennone classico e contemporaneo, a cura di F. Citti, A. Iannucci, A. Ziosi, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari, 2022, 303 pp.