F. Cattaneo, La danza panica dell'entusiasta, «CINEFORUM», 2013, 527, pp. 10 - 13 [Scientific article]
F. CATTANEO; G. MATTEUCCI, Premessa, «STUDI DI ESTETICA», 2013, 47, pp. 175 - 176 [Comment or similar]
F. Cattaneo, Se stesso e decisione. Per un ripensamento dell'identità personale alla luce del "Dasein", in: S. Besoli; P. Campeggiani; L. Battistini; R. Caporali; E.A. D'Elia; M. Scandella; S. Scrima; S. Bertolini; F. Cattaneo; R. Formisano; I. Pelgreffi; A. Artosi; L. Dileo; G. Scardovi; M. Galletti; R. Brigati; M.L. Costerbosa; P. Vincieri, Sull''identità personale, Bologna, d.u.press, 2013, pp. 169 - 188 (FILOSOFIA) [Chapter or essay]
F. CATTANEO, Su "Autonomia ed eteronomia dell'arte", «STUDI DI ESTETICA», 2013, 47, pp. 281 - 297 [Scientific article]
F. CATTANEO, L'"etica originaria" di Heidegger e il problema della valorizzazione, in: P. VINCIERI, R. CAPORALI, P. CAMPEGGIANI, A. CHIESSI, G. GIORGINI, R. FREGA, M. GALLETTI, G. SCARDOVI, L. DILEO, S. ZULLO, R. BRIGATI, M. LALATTA COSTERBOSA, S. MARINO, F. CATTANEO, Sul fondamento della morale, BOLOGNA, d.u.press, 2012, pp. 265 - 286 (FILOSOFIA) [Chapter or essay]
F. CATTANEO, L'inattuale attualità del tragico, «IL CUBO», 2012, 3 (a. 24), pp. 20 - 23 [Comment or similar]
F. CATTANEO, Review of: Recensione a Günter Abel, "La filosofia dei segni e dell'interpretazione", «PAROL», 2012, 20, pp. 300 - 307 [Review]
F. CATTANEO (trad.): Storia dell'arte giapponese. Genealogia dei capolavori in una prospettiva comparativa, SASSARI, Edes, 2012, pp. 325
. Opera originale: Autore: H. Tanaka - Titolo: A History of Japanese Art. Style in Japanese Art: a Comparative Perspective [Book (translation)]
F. CATTANEO, Tra civiltà e barbarie, «IL CUBO», 2012, 1, pp. 6 - 8 [Comment or similar]
F. CATTANEO, Un'agonia globalizzata, «RIFRAZIONI», 2012, 9, pp. 32 - 37 [Scientific article]
F. CATTANEO, Avvicinamenti. Sulla lettura heideggeriana di Nietzsche, in: S. GIVONE, G. CAMPIONI, G. MORETTI, F. VERCELLONE, R. MILANI, A. CONTINI, G. GARELLI, F. ARENAS-DOLZ, A. SPREAFICO, S. MARINO, F. CATTANEO, Da quando siamo un colloquio. Percorsi ermeneutici nell'eredità nietzschiana, ROMA, Aracne, 2011, pp. 215 - 250 (TRÓPOS ORIZZONTI) [Chapter or essay]
F. CATTANEO; S. MARINO (a cura di): S. GIVONE, G. CAMPIONI, G. MORETTI, F. VERCELLONE, R. MILANI, A. CONTINI, G. GARELLI, F. ARENAS-DOLZ, A. SPREAFICO, S. MARINO, F. CATTANEO, Da quando siamo un colloquio. Percorsi ermeneutici nell'eredità nietzschiana, ROMA, Aracne, 2011, pp. 268 (TRÓPOS ORIZZONTI). [Editorship]
F. Cattaneo; C. Gentili; S. Marino, Domandare con Gadamer. Cinquant'anni di Verità e metodo, MILANO, Mimesis, 2011, pp. 238 (FILOSOFIE). [Editorship]
F. CATTANEO, Ermeneutica e libertà dell'esperienza. Un percorso tra Gadamer e Heidegger, in: G. GREGORIO, S. MARINO, M. FAILLA, G. MATTEUCCI, C. GENTILI, F. ARENAS-DOLZ, D. KOCH, R.M. MARAFIOTI, A. CONTINI, F. CATTANEO, Domandare con Gadamer. Cinquant'anni di "Verità e metodo", MILANO, Mimesis, 2011, pp. 203 - 228 (FILOSOFIE) [Chapter or essay]
F. CATTANEO, Review of: "Il puro risplendere delle cose", recensione a "The Tree of Life" (2011) di Terrence Malick, «CINEFORUM», 2011, 505, pp. 4 - 7 [Review]