Parole chiave:
Cambiamento organizzativo
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Benessere nell'organizzazione
Organizzazione nei disastri
Organizzazione delle imprese turistiche
Organizzazione delle destinazioni turistiche
Cambiamento organizzativo
La ricerca sul tema del cambiamento organizzativo ha per oggetto l’analisi e la comprensione dei principali cambiamenti in atto nelle imprese. A fianco di un’attività di raccolta e descrizione di casi relativi a imprese nazionali e multinazionali, è svolta un’attività di interpretazione teorica dei fenomeni, utilizzando i più importanti contributi della Teoria dell’Organizzazione. Tali attività di ricerca indagano il cambiamento organizzativo ai diversi livelli analitici (micro-meso-macro) e l’impatto in termini di gestione delle persone. Un’ulteriore linea di ricerca su questo tema riguarda la relazione tra innovazione tecnologica e cambiamento organizzativo. Infine, una linea di ricerca si concentra sullo studio delle dinamiche di cambiamento organizzativo in atto nel settore dell’ospitalità (in principal modo negli hotel), del turismo e dei beni culturali.
Benessere organizzativo e gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro
La ricerca riguarda l’analisi della relazione tra organizzazione, sicurezza (sia in termini di prevenzione primaria, sia in termini di gestione del rischio) e benessere dei lavoratori. Una linea di ricerca si concentra sull’analisi delle scelte attuate dalle imprese al fine di gestire il rischi nelle situazioni di lavoro, anche in conseguenza delle più recenti regolamentazioni comunitarie e nazionali. Un’ulteriore linea di ricerca riguarda la relazione tra pianificazione delle attività di gestione delle emergenze e dei soccorsi post-disastro e razionalità dei comportamenti effettivamente dispiegati in situazioni concrete.