Foto del docente

Filippo Milani

Associate Professor

Department of Classical Philology and Italian Studies

Academic discipline: LICO-01/A Contemporary Italian Literature

Publications

Filippo Milani, Dizionario Manganelli 1. Dissimulazione, «DOPPIOZERO», 2022, Numero speciale, pp. 1 - 6 [Comment or similar]Open Access

Filippo Milani, Review of: "Gadda. Interpreti a confronto", a cura di Federica G. Pedriali, Firenze, Franco Cesati Editore, 2021, «FINZIONI», 2022, 2, pp. 142 - 145 [Review]Open Access

Marco Antonio Bazzocchi; Filippo Milani, Monsieur Giuseppe Raimondi tra Bologna e la Francia, Bologna, Pendragon, 2022, pp. 104 (VARIA). [Editorship]Open Access

Filippo Milani, Un fumetto iperipotetico, «L'ILLUMINISTA», 2022, 22, pp. 113 - 123 [Scientific article]

Filippo Milani; Alberto Sebastiani (a cura di): Giuliana Benvenuti; Marco Bernardi; Antonella Beccaria; Licia Reggiani; Sara Giuliani, Alberto Sebastiani; Sara Dallavalle; Enrico Fornaroli; Delphine Gachet; Gino Scatasta, Un lampo obliquo. Luigi Bernardi, i suoi libri e il suo immaginario, Bologna, Biblioteca umanistica "Ezio Raimondi", 2022, pp. 139 . [Editorship]Open Access

Filippo Milani, Un “outsider” mediatore tra due culture, in: Monsieur Giuseppe Raimondi tra Bologna e la Francia, Bologna, Pendragon, 2022, pp. 11 - 36 (VARIA) [Chapter or essay]Open Access

Filippo Milani, Caravaggio come “cronovisore” secondo Tiziano Scarpa, «FINZIONI», 2021, 1, pp. 97 - 107 [Scientific article]Open Access

Milani Filippo; Papotti Davide, Il pedone trasgressore. Pratiche proibite del camminare durante il lockdown, in: Lasciate socchiuse le porte. Mobilità, attraversamenti, sconfinamenti, Roma, Armando Editore, 2021, pp. 41 - 62 [Chapter or essay]

beniamino della gala; adrien frenay; filippo milani; lucia quaquarelli, Introduzione, in: Lasciate socchiuse le porte. Mobilità, attraversamenti, sconfinamenti, Roma, Armando Editore, 2021, pp. 9 - 13 (TRAME) [Brief introduction]

beniamino della gala; adrien frenay; filippo milani; lucia quaquarelli, Lasciate socchiuse le porte. Mobilità, attraversamenti, sconfinamenti, Roma, Armando Editore, 2021, pp. 214 (TRAME). [Editorship]

Filippo Milani, Lo sguardo pittorico di Tommaso Pincio, «ARABESCHI», 2021, 17, pp. 30 - 43 [Scientific article]Open Access

Filippo Milani, Narrare nuovi cammini, in: Letteratura e antropologia. Generi, forme e immaginari, Pisa, ETS, 2021, 77, pp. 625 - 632 (atti di: Letteratura e antropologia. Generi, forme e immaginari, Università degli studi del Molise, Campobasso, 13-15 giugno 2019) [Contribution to conference proceedings]Open Access

Filippo Milani, Storie di pittori tra narrativa e teatro nella letteratura italiana degli anni Duemila, «ELEPHANT & CASTLE», 2021, 25, pp. 151 - 166 [Scientific article]Open Access

Gasperina Geroni, Riccardo; Milani, Filippo, Critica delle emozioni, Firenze, Franco Cesati Editore, 2020, pp. 218 (SAGITTARIO. SERIE NEOCRITICA). [Editorship]

Dal Romanticismo all'Informale. Lezioni 1970-73 (ed. critica curata da: Filippo Milani), Bologna, il Mulino, 2020, pp. 430 (TRACCE) [Critical edition]