filippo milani, Riviste letterarie del periodo fascista, in: Sistema periodico. Il secolo interminabile delle riviste, Bologna, Pendragon, 2018, pp. 59 - 72 [capitolo di libro]
filippo milani, Testori e i corpi femminili, in: La letteratura italiana e le arti, Roma, Adi editore, 2018, pp. 1 - 10 (atti di: Atti del XX Congresso ADI La letteratura italiana e le arti, Napoli, 7-10 settembre 2016) [Contributo in Atti di convegno]
Filippo Milani, Recensione a: V. Pietrantonio, "Maschere grottesche. L'informe e il deforme nella letteratura dell'Ottocento", Roma, Donzelli, 2018, «POETICHE», 2018, 48, pp. 285 - 287 [recensione]
Filippo Milani, Vedere, non vedere. Alessandro Leogrande e lo sguardo di Caravaggio, «SCRITTURE MIGRANTI», 2018, 12, pp. 191 - 216 [articolo]
filippo milani, Il confine-ringhiera negli scrittori del Nord-Est, in: Geografie della modernità letteraria, Pisa, ETS, «LA MODERNITÀ LETTERARIA», 2017, pp. 85 - 92 (atti di: Geografie della modernità letteraria, Perugia, 10-13 giugno 2015) [Contributo in Atti di convegno]
filippo milani, Musica e scrittura: Racconti con colonna sonora, in: Sergio Atzeni e le voci della Sardegna, Bologna, BUP, 2017, pp. 141 - 156 [capitolo di libro]
Filippo Milani, Recensione a: R. Donati, Critica della trasparenza. Letteratura e mito architettonico, Torino, Rosenberg & Sellier, 2016, «POETICHE», 2017, 46, pp. 187 - 193 [recensione]
filippo milani, Una “triangolazione” informale: Morlotti, Testori, Arcangeli, «ARABESCHI», 2017, 9, pp. 92 - 103 [articolo]
filippo milani; elisa attanasio (a cura di): Marco Antonio Bazzocchi; Hervé Joubert-Laurencin; Davide Luglio; Pierre Paul Carotenuto; Riccardo Gasperina Geroni; Niva Lorenzini; Francesco Galluzzi; Maria Rizzarelli; Riccardo Donati; Elisa Attanasio; Filippo Milani, Écrire vers l’image. Il magistero di Roberto Longhi nella letteratura italiana del XX secolo, Modena, Mucchi Editore, 2016, pp. 272 . [curatela]
filippo milani, Giorgio Manganelli: grammatica dell'informale, «POETICHE», 2016, 18, pp. 237 - 270 [articolo]
Elisa Attanasio; Filippo Milani, Introduzione al volume "Écrire vers l’image. Il magistero di Roberto Longhi nella letteratura italiana del XX secolo", in: Écrire vers l’image. Il magistero di Roberto Longhi nella letteratura italiana del XX secolo, Modena, Mucchi, 2016, 18, pp. 3 - 11 (atti di: Écrire vers l’image. Il magistero di Roberto Longhi nella letteratura italiana del XX secolo, Parigi e Amiens, 26-27-28 maggio 2015) [Contributo in Atti di convegno]
Filippo Milani, Sought Poems and Lost Subject, in: Incroci. Luoghi della creatività e reti della comunicazione, Roma, Aracne, 2016, pp. 205 - 217 [capitolo di libro]
Gasperina Geroni, Riccardo; Milani, Filippo, Recensione a: Écrire vers l'image. L'empreinte de Roberto Longhi dans la littérature italienne du XXe siècle, «ARABESCHI», 2015, agosto, pp. 1 - 3 [recensione]
Milani, Filippo, Giorgio Manganelli. Emblemi della dissimulazione, Bologna, Pendragon, 2015, pp. 260 . [libro]
Milani, Filippo, L'informale: una poetica disintegrata, «L'ULISSE», 2015, 18, pp. 202 - 214 [articolo]