Filippo Milani, Giorgio Vasta absolutely lost nei deserti americani, in: Figure dell'altro. Identità, alterità, stranierità, Bologna, Pàtron, 2020, pp. 355 - 369 [capitolo di libro]Open Access
Filippo Milani, Il pittore come personaggio. Itinerari nella narrativa italiana contemporanea, Roma, Carocci, 2020, pp. 158 . [libro]
Filippo Milani, La luce “turneriana” dei paesaggi padani, «RECHERCHES», 2020, 24, pp. 57 - 67 [articolo]Open Access
Filippo Milani, Luce e pathos nella narrativa di Daniele Del Giudice, in: Critica delle emozioni, Firenze, Franco Cesati Editore, 2020, pp. 189 - 209 (SAGITTARIO. SERIE NEOCRITICA) [capitolo di libro]
filippo milani, Écrivains en marche sur le vois antiques italiennes, in: Traverser. Mobilité spatiale, espace, déplacements, Bruxelles, Peter Lang, 2019, pp. 89 - 122 [capitolo di libro]
Filippo Milani, Il “naturalismo informale” delle linee d’ombra conradiane, «MEROPE», 2019, 70, pp. 57 - 74 [articolo]
filippo milani, La Favola della Botte e il “felice vanverare”, in: Gianni Celati. Traduzione, tradizione e riscrittura, Roma, Aracne, 2019, pp. 165 - 178 [capitolo di libro]
Gasperina Geroni, Riccardo; Milani, Filippo;, La modernità letteraria e le declinazioni del visivo. Arti, cinema, fotografia e nuove tecnologie, Pisa, ETS, 2019, pp. 460 . [curatela]
Milani, Filippo; Gasperina Geroni, Riccardo;, La modernità letteraria e le declinazioni del visivo: arti, cinema, fotografia e nuove tecnologie, Pisa, Edizioni ETS, 2019, pp. 472 . [curatela]
filippo milani, Lo "spazio romantico" nella poesia di Attilio Bertolucci, in: La modernità letteraria e le declinazioni del visivo. Arti, cinema, fotografia e nuove tecnologie, Pisa, ETS, 2019, pp. 125 - 131 (atti di: La modernità letteraria e le declinazioni del visivo. Arti, cinema, fotografia e nuove tecnologie, BOLOGNA, 22.24 giugno 2017) [Contributo in Atti di convegno]
filippo milani, Pasolini e la volontà del corpo negli "Scritti corsari", in: Gettiamo il nostro corpo nella lotta. Il giornalismo di Pier Paolo Pasolini, Venezia, Marsilio, 2019, pp. 109 - 121 [capitolo di libro]
Gasperina Geroni, Riccardo; Milani, Filippo; Bazzocchi, Marco Antonio;, Premessa: "c'è" del visivo, in: La modernità letteraria e le declinazioni del visivo: Arti, cinema, fotografia e nuove tecnologie, Pisa, Edizioni ETS, 2019, pp. 5 - 10 [prefazione]
Milani, Filippo, Il teatro ilarotragico di Manganelli (tra Beckett e Bacon), «CUADERNOS DE FILOLOGÍA ITALIANA», 2018, 25, pp. 197 - 211 [articolo]Open Access
filippo milani, La figura “informale” tra i fratelli Arcangeli e Testori, in: Scritture del corpo, Pisa, ETS, 2018, pp. 677 - 684 (atti di: Scritture del corpo, Catania, 22.24 giugno 2016) [Contributo in Atti di convegno]
filippo milani, Le forme della luce. Francesco Arcangeli e le scritture di “tramando”, Bologna, BUP, 2018, pp. 193 . [libro]