Foto del docente

Ferdinando Amigoni

Associate Professor

Department of Classical Philology and Italian Studies

Academic discipline: L-FIL-LET/14 Literary Criticism and Comparative Literature

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • Alvaro e Nabokov: alterità e visualità nella rappresentazione distopica
  • DISEGNARE DISCORSI TRA IL VISIBILE E L’INVISIBILE Le metafore di Ettore Sottsass
  • Il "romanzo" musiliano di Ulrich e Agathe e una sua variazione in Un amore del nostro tempo di Landolfi
  • Il fuoco in Rimbaud. Un lessico ragionato.
  • Il narcisismo nell'opera di Claudia Durastanti
  • La qualsiasità in Verso la foce di Gianni Celati; in dialogo con Luigi Ghirri
  • Lasciare una traccia attraverso la scrittura. Il caso di "W o il ricordo d'infanzia" di Perec e di "Invito a una decapitazione" di Nabokov.
  • Lo sguardo genderizzato: esempi di sguardo maschile e femminile in Hawthorne, Hitchcock, Woolf e Sciamma
  • Né giusti né colpevoli: rapporto padre/figlio analizzato attraverso L’isola di Arturo di Morante e La Strada di McCarthy, in un conflitto generazionale fatto di assenze e presenze.
  • Pinocchio: sulle orme di Lucio
  • Questi folli sdoppiamenti Il tema del doppio in Vladimir Nabokov e Luigi Malerba

Second cycle degree programmes dissertations

  • “ diventare adulti”. la letteratura specchio rappresentativo e riabilitativo dal secondo novecento ad oggi.
  • "La concorrenza sleale de' libri". Una rilettura psicoanalitica di Di bestia in bestia.
  • Acoustic and «spatial practices»: relazioni pragmatiche tra musica e letteratura.
  • Animali, donne e luoghi nelle opere di Buzzati, Cortázar e Buñuel
  • Configurazioni dell'Archetipo del Femminile. I Canti orfici di Dino Campana e La pietra lunare di Tommaso Landolfi
  • Creature di confine. L’ibrido donna-animale ne La pietra lunare di Tommaso Landolfi, L'Iguana di Anna Maria Ortese e Sirene di Laura Pugno
  • Dio vero da Dio vero: uno studio sul sacro in Kafka, Morante e Berto
  • Distopia e rappresentazione della realtà. Un intreccio tra l’opera di Haruki Murakami e Romeo Castellucci.
  • Donne narrate da donne. Il femminile negli scritti di Goliarda Sapienza e Fausta Cialente.
  • Esuli nel reale. Il racconto dell'alienazione in Tommaso Landolfi e Gianni Celati.
  • Follia e allucinazione nella società capitalista. Le visioni estreme di Dai cancelli d’acciaio e di Terminus radioso
  • Gianni Celati e la fotografia
  • Identità e autorialità in Paul Auster Un percorso intra- e inter- testuale
  • Il disturbo mentale nella letteratura femminile. Il dialogo e la narrazione come antidoti all'indifferenza e alla segregazione in Marguerite Sechehaye, Alda Merini e Simona Vinci.
  • Il gioco e la follia. Esplorazione della condizione umana attraverso i personaggi di Murphy e Luzin
  • L’Apocalisse postmoderna in letteratura. Una genealogia.
  • La confessione nel romanzo dei primi anni Duemila: uno sguardo su Bolaño, Roth e Tabucchi.
  • L'Archeologia dei rifiuti. Oggetti e uomini rifiutati nelle opere di Buzzati, Tournier, Calvino, DeLillo e Riccarelli
  • Le due Americhe: un confronto tra David Foster Wallace e Roberto Bolaño.
  • Luoghi vissuti, spazi attraversati: una topografia esistenziale nei testi di Georges Perec e Luigi Malerba
  • mondi distopici: Invitation to a Beheading di Vladimir Nabokov e Belmoro di Corrado Alvaro
  • Muoviamo le montagne, un’utopia ‘politica’ di breve distanza
  • Paranoia e complottismo nelle opere di Paolo Volponi e Don Delillo
  • Recuperare l'incanto: tracce del sacro in Celati e DeLillo
  • Sirene: per un percorso di risemantizzazione del mostruoso femminile attraverso l’opera di Laura Pugno
  • Trittico: incomunicabilità, frammentazione e omosessualità in tre romanzi di Marguerite Yourcenar, Natalia Ginzburg e Doris Lessing
  • Un corpo al limite: violenza, ambiguità e promiscuità in Laura Pugno e Giulio Mozzi
  • Un materno ambivalente