Foto del docente

Ferdinando Amigoni

Associate Professor

Department of Classical Philology and Italian Studies

Academic discipline: COMP-01/A Literary Criticism and Comparative Literature

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • Angoscia e desiderio: la rappresentazione del male tra Dostoevskij e Moravia
  • Dall’aeronautica alla fantasia: il volo di Miyazaki e Dahl
  • Genitori e figli in Great Expectations: un percorso tra cinema e letteratura
  • Il bestiario di Anna Maria Ortese e Tommaso Landolfi
  • Il corpo politico: La distopia di Cadavere Squisito di Agustina Bazterrica e Sirene di Laura Pugno
  • Il dialogo con i morti e l'era digitale
  • Il dialogo con i morti in Il ragazzo morto e le comete e Pedro Páramo
  • Murakami e la liminalità nel romanzo La fine del mondo e il paese delle meraviglie
  • SPAZI LETTERARI. L’influenza dei luoghi reali nella letteratura di Paul Auster, Gianni Celati e Giampiero Rigosi

Second cycle degree programmes dissertations

  • Charles Baudelaire e Dino Campana: i <> nel <>
  • «Scrivere di follia». Tre casi clinici letterari: Mcgrath, Parise, Ottieri
  • Animalità e inconscio nei racconti di Tommaso Landolfi e Julio Cortázar
  • Anna Kavan e Amelia Rosselli: la scrittura della follia attraverso la lente di Melanie Klein
  • Attraverso la lente del parallelista: indagine sulla morte nelle Avventure di Pinocchio
  • Da On the Road ad Altri libertini, passando per Fernanda Pivano: l'influenza americana nella narrativa italiana del secondo Novecento
  • Due secoli a confronto: l'onirico in Baudelaire e Borges
  • IL FUTURO È MORTO E NOI SIAMO I SUOI PROFETI: IL GENERE DISTOPICO E LA MELANCONIA IN VON TRIER, McCARTHY E VOLODINE
  • Il Neutro
  • Il rapporto con l'Altro nella narrativa di Anna Maria Ortese: misticismo, psicoanalisi ed esplorazione dei margini
  • Le riscritture femminili moderne e contemporanee della figura di Circe
  • Sguardi di figlia: fotografia e memoria in Lalla Romano e Annie Ernaux
  • Sogni di chitarre elettriche. Analisi dell’elemento onirico in The Lamb lies down on Broadway e The pros and cons of hitch hiking
  • Un invito al fallimento. Per uno studio sull’uomosimile nel Pinocchio: un libro parallelo di Giorgio Manganelli.