Incarichi didattici, scientifici, istituzionali e collaborazioni culturali
Federico Condello insegna Filologia classica (LM Filologia,
letteratura e tradizione classica), Storia dello spettacolo nel mondo antico (LM Filologia, letteratura e tradizione classica e altre), Letteratura e Tradizione Classica
(Laurea in Lettere); coordina il
Laboratorio di traduzione specialistica dalle lingue antiche
(TraSLA, LM Filologia, letteratura e tradizione classica).
Fra i suoi incarichi scientifici: è membro del Comitato Scientifico e coordina le attività pubbliche del Centro Studi «La permanenza del Classico»; è membro del Comitato
scientifico del periodico Eikasmós e di numerose altre riviste scientifiche o collane editoriali italiane.
Fra i suoi
incarichi istituzionali attuali: dal novembre 2021 è Delegato d'Ateneo per le Studentesse e gli Studenti; è inoltre membro della Giunta del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica; è tutor, membro del Consiglio Scientifico e membro della Commissione didattica del Collegio Superiore dell'Alma Mater; è vice-coordinatore del Collegio di Dottorato in Culture
letterarie e filologiche dell'Università di Bologna; è membro della Commissione AQ della LM 15 e coordina la Commissione di Orientamento (COR); è membro del Comitato scientifico della Biblioteca "E. Raimondi". In passato è stato, fra l'altro, membro eletto del Consiglio della Scuola di Lettere, membro della Commissione Valutazione Ricerca d'Ateneo (in rappresentanza dell'area 10), membro del Presidio di Qualità d'Ateneo (Ricerca); ha coordinato progetti di didattica e di public engagement trasversali, spesso in collaborazione fra docenti e studenti, come U.F.O. ("Università Fuori Orario", Scuola di Lettere, 2013-2015) e "Saperi pubblici" (2018-2020).
Fra le sue
collaborazioni di carattere culturale e didattico: collabora, in materia di classici, fortuna del classico, politiche scolastiche e universitarie, con il quotidiano «il manifesto», con il
suo supplemento «Alias-La TalpaLibri», con la terza pagina
del «Corriere della Sera», con «La Repubblica» e il suo supplemento «Robinson»; ha collaborato e collabora con numerose compagnie teatrali per la traduzione e la messinscena di testi drammatici classici; ha collaborato e collabora con case editrici e scuole.
Studi e carriera accademica
Federico Condello è nato a Verona il 28 settembre 1973. Ha
conseguito la maturità classica nell'a.s. 1991/1992 presso il
Liceo Ginnasio Statale «Scipione Maffei» di Verona. Nell'a.a.
1997/1998 si è laureato in Lettere Classiche all'Università di
Bologna, sotto la guida di Enzo Degani, con la dissertazione di
laurea in Letteratura Greca «Studi sulla topica teognidea».
Nell'a.a. 2001/2002 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca
in Filologia Greca e Latina presso l'Università di Bologna.
Vincitore del Concorso Ordinario per l'insegnamento nelle scuole
secondarie superiori nell'a.s. 2000, è stato docente di materie
letterarie, latino e greco e titolare di cattedra (classe 052)
presso il Liceo Ginnasio Statale «S. Maffei» di Verona. Nell'a.a.
2002/2003 è risultato vincitore di un assegno di ricerca in
Letteratura Greca presso il Dipartimento di Filologia Classica e
Medioevale dell'Università di Bologna. Dal 2005 al 2014 è stato
Ricercatore in filologia classica presso l'Alma Mater
Studiorum-Università di Bologna, con conferma in ruolo nell'a.a.
2008-2009, e docente di Letteratura e Civiltà Greca (L Lettere, Scienze Antropologiche) e, dal 2006 al 2010, di Grammatica greca (LS/LM Filologia, Letteratura e Tradizione Classica). Nel periodo 2001-2008 ha inoltre svolto la sua
attività didattica per gli insegnamenti di Lingua e Civiltà
Greca (Bologna), Letteratura Greca (Bologna), Civiltà Latina
(Ravenna), Storia della Filologia Classica (Bologna, LS), Storia
della Tradizione Testuale e della Filologia Classica (Bologna),
Letteratura e Civiltà Greca (Bologna).