La mia ricerca ha l'obiettivo generale di investigare e descrivere
i processi evolutivi e i fattori ambientali che strutturano la
biodiversità degli organismi marini animali e di sviluppare e
applicare le biotecnologie genetico-molecolari per ottenere
informazioni scientifiche utili alla gestione della pesca e allo
studio degli ecosistemi marini.
I temi specifici della mia ricerca sono
- Ricostruzione dei processi microevolutivi e identificazione
dei fattori ambientali che determinano i tratti genetici e
demografici in biorisorse marine animali e specie a rischio di
estinzione attraverso l'analisi della diversità e della struttura
genetica delle popolazioni
- Studio dell'evoluzione, della sistematica e della zoogeografia
delle faune di Rajidae (Elasmobranchii) dell'Atlantico Orientale
(incluso il Mediterraneo) attarverso l'analisi della variazione di
caratteri morfologici e molecolari
- Monitoraggio e conservazione della biodiversità degli
Elasmobranchi del Mediterraneo
- Cambiamenti spaziali e storici della diversità specifica e genetica/genomica
in Vertebrati marini (tonni, squalo bianco, tartarughe, delfini) del Mediterraneo e degli oceani attraverso
l'analisi del polimorfismo genetico in popolazioni storiche e
contemporanee con loci neutrali e sotto selezione e delle relazioni
con le caratteristiche demografiche ottenute dai dati di pesca
- Definizione della struttura di popolazione e della diversità
genetica in risorse da pesca europee per la tracciabilità di popolazione, di specie e dei prodotti della
pesca con marcatori genetici neutrali e sotto selezione
- Sviluppo e uso di tecnologie innovative per lo studio e il monitoraggio della diversità specifica in
ecoosistemi marini e comunità di microorganismi rilevanti per la
conservazione e la gestione di risorse ambientali e
culturali.