Informazioni Personali
Nome: Fabio Vivarelli
Telefono: 0512096330
E-mail: fabio.vivarelli3@unibo.it; fabio.vivarelli@gmail.com
Titoli di studio
Nel 2008 ottiene la Laurea in Scienze Biologiche discutendo una tesi sperimentale dal titolo “Valutazione dell’espressione di APKC e HUGL-1 in tumori solidi umani in immunoistochimica” presso Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Nel 2011 ottiene la Laurea Magistrale in Biologia della Salute – Università di Bologna nel 2011 discutendo una tesi sperimentale dal titolo “L’inibizione della glicolisi aerobia: una possibile strategia per aumentare l’efficacia degli inibitori di chinasi nella chemioterapia antineoplastica” presso Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Nel 2012 ottiene l’abilitazione alla professione di Biologo Nutrizionista
Nel 2016 consegue il titolo di Dottore di Ricerca (Dottorato di ricerca in Farmacologia e Tossicologia dello Sviluppo e del Movimento Umano), discutendo una tesi sperimentale dal titolo: “Effetti della Vitamina E sul metabolismo degli xenobiotici e sull'omeostasi ossidoriduttiva” presso Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Esperienze e Formazione
Laureato frequentatore presso il laboratorio di Farmacologia e Tossicologia Molecolare (Settembre 2011 – Dicembre 2012)
Attività di ricerca rivolta al metabolismo degli xenobiotici a livello genotipico e fenotipico e sui meccanismi di protezione ossidativa dei sistemi biologici.
Coordinatore del gruppo di ricerca: Prof. Moreno Paolini.
Nel 2012 è vincitore del concorso per Dottorato di ricerca (XXVIII ciclo) in Farmacologia e Tossicologia dello Sviluppo e del Movimento Umano, presso Alma Mater Studiorum - Università degli Studi di Bologna.
Nel 2015 Visiting Research “Stat5 Signaling Research Group” University of Regensburg, Germany.
Attività di ricerca rivolta a studiare l’ipotetico ruolo inibitorio di alcuni isotiocianati nei confronti dei geni target di STAT5 (c-Myc, Cis, Socs-1, Oms, Pim-1) nelle linee cellulari umane HeLa e K562 e nella linea murina di cellule B Ba/F3.
Coordinatore del gruppo di ricerca: Prof.ssa. Anne Rascle. Dipartimento di Immunologia, Università di Regensburg, Regensburg, Germania.
Ad oggi
Assegnista di ricerca L.240/2010
(Matricola: 50042) Tutor: Dott.ssa Donatella Canistro
Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie
Sede di Servizio
Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie
Viale Fanin 40 - 40127 Bologna; Via Irnerio 48 – 40126 Bologna
Appartenenza a società scientifiche
Dal 2011 è membro della Società Italiana di Tossicologia (SITOX)
Dal 2013 è membro della Società Italiana di Farmacologia (SIF)