Loading ...
Professoressa Associata all'Università di Bologna dal 2021, svolge la sua attività di ricerca nel campo della fisica nucleare sperimentale delle alte energie. L'interesse di ricerca è rivolto principalmente allo studio dell'interazione forte e dei meccanismi di produzione di particelle. Dal 2009 partecipa all'esperimento ALICE al Large Hadron Collider dei laboratori del CERN di Ginevra, sfruttando le collisioni tra ioni pesanti come laboratorio ideale per studiare la Cromodinamica Quantistica ad alte densità di energia. Attualmente l'attività di ricerca si concentra sullo studio di stati compositi di materia e antimateria allo scopo di capirne i meccanismi di formazione. Dal 2021 è
Principal Investigator del progetto
CosmicAntiNuclei finanziato da uno
starting grant del Consiglio Europeo per la Ricerca (ERC). Dal 2022 fa parte della Collaborazione dell'esperimento ePIC al futuro collisionatore elettrone-protone/ione (EIC) del Brookhaven National Laboratory (Brookhaven, NY, USA).
Vai al Curriculum