Foto del docente

Elisa Conticelli

Professoressa associata

Dipartimento di Architettura

Settore scientifico disciplinare: CEAR-12/A Tecnica e pianificazione urbanistica

Pubblicazioni

Elisa, Conticelli; Stefania, Proli; Simona, Tondelli; Sandra, Vecchietti, Agenda Emilia-Romagna – Sintesi, in: Angela Barbanente, Alessandra Casu, Aldo Cilli, Donato Di Ludovico, Isidoro Fasolino, Massimo Gheno, Carolina Giaimo, Carmen Giannino, Luigi La Riccia, Roberta Lazzarotti, Gianpiero Lupatelli, Roberto Mascarucci, Gabriella Negrini, Simone Ombuen, Donato Piccoli, Pierluigi Properzi, Emma Salizzoni, Massimo Sargolini, Ignazio Vinci, Silvia Viviani, Angioletta Voghera, RAPPORTO dal TERRITORIO 2016, ROMA, INU EDIZIONI, 2016, pp. 249 - 252 [capitolo di libro]

Conticelli, Elisa; Proli, Stefania; Tondelli, Simona; Vecchietti, Sandra, Indirizzi per la pianificazione territoriale delle Città Metropolitane - Città Metropolitana di Bologna, «URBANISTICA INFORMAZIONI», 2016, 267-268, pp. 41 - 45 [articolo]

Conticelli, Elisa, Recensione a: La desserte ferroviaire des territoires périurbains. Construire la ville autour des gares. Bruxelles/Milan/Paris/Washington, Anne Grillet-Aubert ,dir., Éditions Recherches, Paris, 2015, pp. 352, «TERRITORIO», 2016, 77, pp. 150 - 151 [recensione]

Elisa, Conticelli, La rigenerazione energetica ed urbana: verso la costruzione di una città low carbon, «URBANISTICA INFORMAZIONI», 2015, 263, pp. 68 - 71 [articolo]

Conticelli, Elisa; Proli, Stefania; Santangelo, Angela; Tondelli, Simona, Salvaguardia e promozione del verde nella città compatta attraverso le politiche di pianificazione: il caso del RUE di Faenza., «URBANISTICA INFORMAZIONI», 2015, 263 s.i., pp. 44 - 47 [articolo]

Conticelli, E.; Tondelli, S., A method to investigate landscape fragmentation due to transport infrastructures: the Emilia-Romagna Region case study (Italy), in: PROCEEDINGS OF THE ANNUAL INTERNATIONAL CONFERENCE ON ARCHITECTURE AND CIVIL ENGINEERING, Singapore, Global Science and Technology Forum digital library, 2014, pp. 272 - 278 (PROCEEDINGS OF THE ANNUAL INTERNATIONAL CONFERENCE ON ARCHITECTURE AND CIVIL ENGINEERING) [capitolo di libro]

Conticelli E.; Tondelli S., Eco-Industrial Parks and Sustainable Spatial Planning: A Possible Contradiction?, «ADMINISTRATIVE SCIENCES», 2014, 4, pp. 331 - 349 [articolo]

Conticelli Elisa; Proli Stefania; Secondini Piero; Tondelli Simona, Un approccio multinazionale alla disciplina urbanistica: l’esperienza degli Intensive Programme, «PLANUM», 2014, n.29 vol 2, pp. 77 - 82 [articolo]

Elisa Conticelli; Simona Tondelli, Application of Strategic Environmental Assessment to Eco-Industrial Parks: Raibano Case in Italy, «JOURNAL OF URBAN PLANNING AND DEVELOPMENT», 2013, 139, pp. 185 - 196 [articolo]

Conticelli E.; Proli S.; Tondelli S., Densificazione e rigenerazione urbana: nuovi modi per governare la città contemporanea, «PLANUM», 2013, 27, pp. 1 - 5 [articolo]

conticelli e.; proli s.; tondelli s., La pianificazione urbanistica e il significato della Valutazione ambientale strategica per promuovere la città resiliente, «URBANISTICA DOSSIER», 2013, 4, pp. 329 - 331 [articolo]

Conticelli E., Politiche urbane e ferroviarie: verso la costruzione di nuovi pezzi di città, «IN BO», 2013, 249-250, pp. 187 - 194 [articolo]

E Conticelli;S Tondelli, Railway stations between infrastructural complexity and architectural form, in: Structures and Architecture. Concepts, applications and challenges, londra, CRC PRESS TAYLOR & FRANCIS GROUP a BALKEMA Book, 2013, pp. 751 - 756 [capitolo di libro]

Conticelli E., Spunti per una possibile valutazione della qualità della trasformazione, «URBANISTICA INFORMAZIONI», 2013, 249-250, pp. 12 - 13 [articolo]

Conticelli E.; Fatone S.; Tondelli S., Assessment of landscape degradation in Emilia- Romagna Region, Italy, in: Planning Support Tools: Policy Analysis, Implementation and Evaluation. Proceedings of the Seventh International Conference on Informatics and Urban and Regional Planning INPUT2012, MILANO, Franco Angeli, 2012, pp. 1190 - 1201 [capitolo di libro]