Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- validazione del next generation sequencing
per lo screening dei riarrangiamenti del gene kmt2a nelle leucemie acute mieloidi
Tesi di Laurea Magistrale
- Studio della dinamica della malattia minima residua mediante l’utilizzo del DNA libero circolante in pazienti affetti da Mieloma Multiplo
Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico
- A multicenter, open label, randomized phase II study (EMN18) comparing daratumumab combined with bortezomib- cyclophosphamide-dexamethasone versus the association of bortezomib-thalidomide-dexamethasone as pre-transplant induction and post-transplant consolidation, both followed by a maintenance phase with ixazomib alone or in combination with daratumumab in newly diagnosed multiple myeloma young patients eligible for autologous stem cell transplantation: preliminary analysis
- A single-center retrospective study of NPM1-mutated AML patients: from conventional intensive chemotherapy to novel non-intensive combinations
- Efficacy Of Isatuximab-Based Triplets In Patients With Relapsed/Refractory Multiple Myeloma Harboring Chromosome 1q21 Abnormalities.
- Monitoraggio della malattia minima residua nella leucemia acuta linfoblastica Philadelphia positiva: confronto tra BCR::ABL e riarrangiamento Ig/TCR
- Studio prospettico sull’impiego delle metodiche funzionali PET/TC e risonanza magnetica whole body per la valutazione della malattia scheletrica nel mieloma multiplo
- Studio retrospettivo osservazionale multicentrico sul trattamento di seconda linea con daratumumab-bortezomib-desametasone in pazienti affetti da mieloma multiplo (MM) refrattario a lenalidomide.
Tesi di Scuola di Specializzazione
- confronto fra terapia con daratumumab, bortezomib, ciclofosfamide e desametasone e bortezomib, talidomide e desametasone come induzione pre-trapianto e consolidamento post trapianto e fra terapia con daratumumab e ixazomib e ixazomib in monoterapia come mantenimento per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi: analisi preliminare dello studio internazionale randomizzato di fase ii emn18
- Idecabtagene vicleucel nel mieloma multiplo recidivato/refrattario: dati preliminari di real-world su tossicità, gestione e risposta dello studio multicentrico italiano Gimema
- Melfuflen e desametasone nel trattamento del Mieloma Multiplo Ricaduto/Refrattario: Evidenze real world da un'esperienza monocentrica italiana
- ruolo di triplette isatuximab-based in pazienti affetti da mieloma multiplo ricaduto/refrattario portatori di alterazioni a carico del cromosoma 1q. analisi di una casistica osservazionale multicentrica retrospettiva
- Studio internazionale multicentrico di fase II EMN33/TAURUS per valutare tecniche innovative di malattia minima residua in pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi trattati con Daratumumab, Bortezomib, Lenalidomide, Desametasone come induzione seguita da trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche o dalla combinazione Teclistamab e Talquetamab: analisi preliminare monocentrica
- Terapia con selinexor, bortezomib e desametasone per pazienti con mieloma multiplo recidivato/refrattario: analisi preliminari monocentriche nell’ambito dello studio real world multicentrico italiano GIMEMA
- Valutazione prospettica funzionale della malattia scheletrica nel mieloma multiplo di nuova diagnosi con utilizzo combinato di PET/TC con 18(F)-FDG e risonanza magnetica whole-body con sequenze diffusion weighted
Tesi di Dottorato
- Identifying key genetic drivers in multiple myeloma progression using AI-driven bioinformatics and synthetic data augmentation
- Indice prognostico clinico-molecolare nei linfomi diffusi a grandi cellule B