Foto del docente

Diletta Tega

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-05/A Diritto costituzionale e pubblico

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.docx 76KB )

Titoli accademici

  • Professoressa ordinaria in Diritto costituzionale nell’Università degli Studi di Bologna (Unibo), in servizio dal 20 dicembre 2021 presso il Dipartimento di Scienze giuridiche;
    • già professoressa associata in Diritto costituzionale nell’Università degli Studi di Bologna (Unibo), in servizio dall’11 settembre 2017 al 19 dicembre 2021 presso il Dipartimento di Scienze giuridiche servizio;
    • ricercatrice a tempo indeterminato presso il Dipartimento di Scienze giuridiche, Unibo, dal 3 novembre 2014 al 10 settembre 2017;
    • ricercatrice confermata, dal 1 settembre 2009, Facoltà di giurisprudenza, Università degli Studi di Milano-Bicocca (vince, il 31 marzo 2006, la procedura di valutazione comparativa a n. 1 posto di ricercatore universitario);
    • vince, nell’a.a. 2002/2003, la selezione pubblica per l’assegnazione di un assegno di ricerca in Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Giurisprudenza (rinnovato per gli aa.aa. 2003/2004, 2004/2005);
    • consegue il titolo di Dottore di ricerca in Diritto costituzionale, con la tesi L’emergere dei “nuovi diritti”: Italia e Francia a confronto, presso l’Università degli Studi di Bologna in cotutela con l’Università di Paris X Nanterre, Facoltà di Giurisprudenza, il 20 giugno 2003. Relatori Proff. Augusto Barbera, per l’Università di Bologna, e Michel Troper per l’Università di Paris X Nanterre;
    • consegue il titolo di Avvocato, presso la Corte d’Appello di Bologna, il 28 novembre 2001;
    • consegue la laurea il 24 febbraio1998, con votazione di centodieci su centodieci e Lode (110 e Lode), discutendo una tesi in Diritto costituzionale dal titolo: “I diritti dei non cittadini”, relatore Prof. Augusto Barbera, Università degli Studi di Bologna;
    • Abilità linguistiche: madrelingua italiana, ottima conoscenza scritta e orale delle lingue inglese e francese. Buona conoscenza scritta della lingua spagnola.

    Formazione all’estero riconosciuta ufficialmente

    • Visiting Research Fellow at the School of Transnational Governance presso l’Istituto Universitario europeo di Fiesole, secondo semestre a.a. 2019/2020 (01/01/2020 – 30/06/2020);
    • ·vincitrice di una Max Planck Fellowship, presso l’Istituto Max Planck for comparative public law and international law, Heidelberg (a.a. 2016/2017, 26 giugno-4 agosto 2017, titolo del progetto di ricerca “The Italian Constitutional Court: A Contemporary Account”);
    • Emile Noël Research Fellow at NYU School of Law, New York University, per due semestri, sotto la supervisione del Prof. J.H.H. Weiler (II semestre 2009-2010 e primo semestre 2010/2011).
    • Dottorato di ricerca in cotutela con l’Università di Paris X Nanterre, Facoltà di Giurisprudenza [vedi supra].

    ASN (Abilitazione Scientifica Nazionale)

    • abilitazione scientifica nazionale a professore di prima fascia nel novembre 2020;
    • abilitazione scientifica nazionale a professore di seconda fascia nel febbraio 2013.

    Attività di ricerca

    I. Partecipazione a gruppi di ricerca

    PRIN 2017, Dove va l’Europa? Percorsi e prospettive del federalizing process europeo, coordinato dal Prof. Caravita di Toritto: componente unità locale Unibo;

    PRIN 2010/2011, La lingua come fattore di integrazione sociale e politica, coordinato dal Prof. Caretti, componente unità locale Unimib;

    PRIN 2004, La prassi degli organi costituzionali, coordinato dal Prof. Barbera: componente unità locale Unibo.

    II. Partecipazione a comitati editoriali di riviste

    • Componente della Direzione della Rivista Quaderni Costituzionali (2018-);
    • componente della Direzione della Rivista Diritti regionali (2016-);
    • componente della Direzione dell’Italian Journal of Public Law (2021-);
    • coordinatrice della rubrica Osservatorio Europa della Rivista Quaderni costituzionali, (dal 2016);
    • già responsabile della redazione della rivista Quaderni costituzionali dal 2009 al 2014;
    • già componente della redazione Osservatorio sull’Unione europea della rivista Quaderni costituzionali dal 2006.

    Componente (eletto nel luglio 2017) del General Council della International Society of Public Law, (ICON-S).

    Referee di: Quaderni costituzionali; Rivista Trimestrale di diritto pubblico; federalismi.it; Istituzioni del Federalismo; Quaderni costituzionali; Osservatorio AIC; BioLaw Journal.

    III. Partecipazione, in qualità di relatrice, a convegni, seminari di studio di interesse nazionale e audizioni istituzionali

    1. Recenti tendenze nella giurisprudenza della Corte costituzionale in materia di diritti fondamentali, relatrice al Convegno - Università di Urbino, 14 maggio 2003.
    2. La procreazione medicalmente assistita è una questione di salute. La parola ai cittadini, relatrice. Senato della Repubblica, Roma 23 gennaio 2004.
    3.  Multiculturalismo e diritti degli stranieri extracomunitari, relatrice al Convegno – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, 8 novembre 2004.
    4.  La Costituzione e la riforma del titolo V, relatrice al Convegno – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, 21 febbraio 2005.
    5.  Sfide alla laicità: il caso di Francia, Turchia e Italia, seminario tenuto il 16 marzo 2005, nell’ambito dei seminari di ricerca del Dipartimento di politica, istituzioni e Storia, Facoltà di Scienze Politiche, Università degli studi di Bologna.
    6.  Quale laicità per il Partito democratico, relatrice al Seminario – Associazione Qualelaicità in collaborazione con Libertà Eguale, Roma, 6 luglio 2006, Sala del Cenacolo.
    7.  Gli atti normativi primari del Governo, Convegno La prassi degli organi costituzionali, Università degli Studi di Bologna, relatrice, 14 giugno 2007.
    8.  Azioni positive e diritto diseguale: come contrastare le discriminazioni, relatrice al seminario, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, 8 aprile 2008.
    9.  Democrazia paritaria: verso le nuove leggi elettorali. Problemi e proposte, relatrice al seminario, Centro per le pari opportunità Regione Umbria, Perugia, 17 maggio 2008
    10.  Il progresso biotecnologico: diritti fondamentali a rischio?, relatrice alla Tavola rotonda, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 12 giugno 2008.
    11.  Tutela della persona e orientamento sessuale. Strumenti, tecniche e strategie contro la discriminazione, relatrice al seminario, Università degli Studi di Bologna, 13 giugno 2008.
    12. L’economia nella Costituzione Italiana: libertà, diritti e doveri – Evoluzioni e cambiamenti in 60 anni di storia, relatrice al Convegno, Cna Bologna, 18 settembre 2008.
    13. XV Congresso nazionale di cure palliative, relatrice alla Tavola rotonda sull’eutanasia, Giardini Naxos, 5 novembre 2008.
    14.  La nuova legge elettorale della Campania per la democrazia paritaria, relatrice al Convegno, Consiglio regionale della Campania, Napoli, 28 novembre 2008.
    15.  Audizione informale presso la Commissione giustizia, Camera dei deputati, in relazione all’esame delle proposte di legge C. 1658 e C. 1882, in materia di reati commessi per finalità di discriminazione o di odio fondati sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere, Roma, 14 gennaio 2009.
    16.  Guerra e diritto. Gli eccidi di civili nel 1944, la storiografia e la giustizia da allora ad oggi: i casi di Sant’Anna di Stazzema e Marzabotto, relatrice, Istituto Parri, Biblioteca comunale dell’Archiginnasio, Bologna, 29/ 30 gennaio 2009.
    17.  La convenzione europea dei diritti dell’uomo nell’ordinamento penale italiano, relatrice al Convegno, Università degli Studi di Lecce, 17-18 aprile 2009.
    18.  Il diritto al nome e all’identità personale nell’Unione europea, relatrice, Università degli Studi di Milano Bicocca, 22 maggio 2009.
    19.  La tutela dei soggetti deboli nella giurisprudenza CEDU: una nuova sfida per l’Italia, relatrice, Università degli Studi di Siena, 11 giugno 2009.
    20.  Sicurezza urbana e ordinanze dei sindaci: dal diritto costituzionale alle politiche pubbliche, relatrice, Università degli Studi di Trento, 6 novembre 2009.
    21.  Le discriminazioni razziali ed etniche e l’ordinamento italiano, relatrice e responsabile scientifico, Università degli Studi di Bologna, sede di Ravenna, 30 novembre 2009.
    22.  I nuovi diritti, la tecnica, l’eguaglianza, relatrice, Università degli Studi Federico II, Napoli 13 giugno 2011.
    23.  Audizione presso la IV Commissione Statuto e regolamento, Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna, in relazione all’esame in sede referente del progetto di legge n. 597 concernente “Istituzione della Commissione regionale per la promozione della parità tra donne e uomini”, Bologna, 15 giugno 2011.
    24. La Convenzione europea dei diritti dell’uomo tra effettività delle garanzie e integrazione degli ordinamenti, seminario di studi, relatrice, Facoltà di giurisprudenza, Università degli Studi di Perugia, 17 novembre 2011.
    25. La tutela multilivello dei diritti sociali, convegno annuale dell’associazione “Gruppo di Pisa”, relatrice, 8-9 giugno 2012, Università degli Studi di Palermo, polo di Trapani.
    26.  Il ruolo delle Corti europee e del giudice nazionale nella protezione dei diritti fondamentali, relatrice, CSM, Roma 17-21 settembre 2012.
    27.  La protezione dei diritti in Europa, relatrice, Scuola superiore della magistratura, Scandicci, Firenze, 27 marzo 2014.
    28.  La non discriminazione nell’Unione europea e nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti, relatrice, Conferenza finale della serie di corsi sul Dialogo giudiziario con Istituto Universitario Europeo, Corte Suprema di Cassazione, Roma, 8 maggio 2014.
    29.  Il contezioso Stato/Regioni negli anni della crisi, relatrice, Università degli Studi di Bologna, Convegno Prin, 12 maggio 2014.
    30.  La legge n. 40/2004 prima e dopo la Sentenza della Corte Costituzionale n. 162/2014, relatrice, 28 novembre 2014, Bologna, Fondazione forense bolognese, ADGI, Associazione donne giuriste Italia.
    31.  La costruzione del sistema multilivello nella recente giurisprudenza. La sentenza n. 49/2015 della Corte costituzionale, relatrice, Università degli studi di Milano-Bicocca, 11 giugno 2015.
    32.  Sistema penale e ordinamenti sovranazionali, relatrice, 16 ottobre 2015, Palazzo di giustizia, Struttura territoriale per il distretto di Corte di Appello di Napoli, Ufficio del referente, Scuola Superiore della magistratura, Napoli.
    33.  La Corte e la crisi: la giurisprudenza costituzionale di fronte alle misure di contenimento della spesa pubblica, seminario, Seminari di diritto pubblico dell’economia, Scuola di Giurisprudenza, Università Commerciale L. Bocconi, 30 novembre 2015.
    34.  Come la questione femminile ha cambiato il diritto e la politica, relatrice, Università degli Studi di Bologna, 8 marzo 2016, Bologna.
    35.  Religione, diritto e satira, relatrice, Scuola superiore della magistratura, Bari, 15 e 16 aprile 2016.
    36.  Gli effetti delle sentenze della Corte costituzionale, relatrice, Università degli Studi di Trento, Trento, 26 aprile 2016.
    37.  Giudici e Corte costituzionale: istruzioni per l’uso, relatrice, Scuola superiore della magistratura, Palazzo della Consulta, 22-24 giugno 2016, Roma.
    38.  Il caso Taricco e il dialogo fra le Corti. L’ordinanza 24/2017 della Corte Costituzionale, seminario a interventi, 24 febbraio 2017, Università di Ferrara.
    39.  L’art. 2 della Costituzione italiana, relatrice, 10 aprile 2018, Università di Milano-Bicocca.
    40.  Conferenza inaugurale ICON·S Italia, Unità e frammentazione dentro e oltre lo Stato, 23-24 novembre 2018, SNA, Roma, chair e relatrice di panel.
    41.  Corso di alta formazione in materia anti-discriminatoria, 8 febbraio 2019, Bologna, Fondazione forense, relatrice.
    42.  Formare la PA, OpenSNA2019, relatrice, panel Pari opportunità e Pubblica Amministrazione, Scuola nazionale dell’amministrazione, Roma, 2 aprile 2019.
    43.  Una nuova stagione creativa della Corte costituzionale?, relatrice, 17 maggio 2019, Università degli Studi di Padova, sede di Treviso.
    44.  Discussione intorno al volume di Emanuela Navarretta dal titolo “Costituzione, Europa e diritto privato”, 27 settembre 2019, Università degli Studi di Trento, relatrice.
    45.  Immigrazione e decreto sicurezza: quali limiti nella Costituzione?, 4 ottobre 2019, Università di Torino, relatrice.
    46.  Il Difensore civico regionale tra partecipazione e garanzia dei diritti dei cittadini: dialogo con gli Enti locali dell’Emilia-Romagna, Bologna, 15 ottobre 2019, relatrice.
    47.  ICON·S Italia, Le nuove tecnologie e il futuro del diritto pubblico, 22-23 novembre 2019, Università degli Studi di Firenze, chair della sessione plenaria Educazione alla tecnica e tecnica dell’educazione.
    48.  ICON·S Italia, Le nuove tecnologie e il futuro del diritto pubblico, 22-23 novembre 2019, Università degli Studi di Firenze, relatrice nel panel La Corte costituzionale italiana e la Corte di giustizia Ue: voice or exit?
    49.  Il ruolo delle regioni negli ordinamenti democratici. Tavola rotonda sul futuro delle Regioni, intervento, Spisa, Unibo, 22 maggio 2020, online.
    50.  Tavola rotonda il sistema integrato di tutela del contribuente la prospettiva del difensore, dell’università e del giudice, Treviso, Camera degli avvocati tributaristi Veneto, Ordine nazionale avvocati tributaristi, relatrice, 10 luglio 2020, online.
    51. Migranti e residenza anagrafica dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 186/2020, Aperitivo Adim, introduzione e moderatrice, 7 ottobre 2020, online.
    52.  I Comitati di bioetica oggi: chi sono e cosa fanno, Università degli Studi di Bologna, relatrice, 6 novembre 2020.
    53.  Un riaccentramento del giudizio costituzionale? I nuovi spazi del Giudice delle leggi, tra Corti europee e giudici comuni, relatrice, Sapienza, Roma, 13 novembre 2020, online.
    54.  Presentazione volume D. Tega, La Corte nel contesto, Bup, 2020, Università di Trento, relatrice, 27 novembre 2020, online.
    55.  Giustizia penale e costituzione, seminario, Università Commerciale L. Bocconi, relatrice, 12 marzo 2021, online [Occasione di presentazione del volume D. Tega, La Corte nel contesto, Bup, 2020].
    56.  La tutela dei diritti fondamentali nella prospettiva costituzionale, convenzionale ed europea, Convegno organizzato dalla Scuola di alta formazione della Corte dei conti, Problematiche del ne bis in idem con particolare riguardo alla responsabilità amministrativo-contabile, relatrice, 26 marzo 2021, online.
    57.  Le nuove frontiere del principio di proporzionalità, Seminario organizzato dalle Camere penali, Corte costituzionale e giustizia penale, relatrice, 16 aprile 2021, online [Occasione di presentazione del volume D. Tega, La Corte nel contesto, Bup, 2020].
    58.  Audizione informale presso la Commissione Affari costituzionali, Senato della Repubblica, in relazione all’esame ddl 1785, in materia di Norme per la promozione dell’equilibrio di genere negli organi costituzionali, nelle autorità indipendenti, negli organi delle società controllate da società a controllo pubblico e nei comitati di consulenza del Governo, Roma, 29 aprile 2021.
    59.  Insegnare e imparare il diritto costituzionale oggi. A proposito del manuale di Raffaele Bifulco “Diritto costituzionale”, relatrice, 21 maggio 2021, Università di Trento.

    IV. Partecipazione, in qualità di relatrice, a convegni e seminari di studio di interesse internazionale

    1. La laicité en Europe: un theme, un project, relatrice al Convegno, Université de Montpellier, 24-25 settembre 2004.
    2. Constitución nacional y union europea, relatrice al Convegno, organizzato dal Departemento de derecho constitucional, Università di Siviglia, 14 e 15 dicembre 2006.
    3. Access to Justice and Litigation, Summer school 2010 EDI-ELI, relatrice, Istituto Universitario di Studi superiori di Pavia, 22 giugno 2010.
    4. In/Equality for Third Country nationals: Implementation and Effects of EU Directives on Migration and Asylum, relatrice, Oxford Brookes University, 28-30 giugno 2010.
    5. Third North-South Human Rights Forum: Discrimination, seminario organizzato dall’Union Internationale des Avocats (UIA), relatrice, Università degli Studi di Bologna, 9 e 10 settembre 2011.
    6. Social Rights in Crisis in the Eurozone: The Role of Fundamental Rights Challenges, relatrice, EUI, Fiesole, 6-7 dicembre 2013.
    7. Presentazione del volume At the heart of human rights di A. Buchanan, discussant, Università Luiss Guido Carli, Roma, 7 aprile 2014.
    8. Rethinking the Boundaries of Public Law and Public Space, International Society of Public Law, 2014 Inaugural Conference, chair di panel, Firenze/Fiesole26-28 giugno 2014.
    9. La Corte Roberts e la tutela della libertà religiosa negli Stati Uniti, relatrice, 22 ottobre 2014, EUI, Fiesole.
    10. Judging Faiths: Religious Freedom at the bar in U.S. and European Courts, relatrice, 23-24 ottobre 2014, EUI, Fiesole.
    11. La dottrina e l’istruzione della causa, relatrice, Journées italo-franco-belges sur Les rapports entre la juridiction constitutionnelle et la doctrine, relatrice, 6-7 marzo 2015, Università degli Studi di Pisa.
    12. Workshop in Comparative Constitutional Law, University of Milan and Younger Comparativists Committee of the American Society of Comparative Law, discussant, 4 maggio 2015, Milano Statale.
    13. Developing democracy. Conversations on Democratic Governance in International, European and Comparative Law. Cambridge Journal of International and Comparative Law, 4th Annual Conference, relatrice, St. John’s College Divinity School, 8-9 maggio 2015.
    14. In Whose Name, relatrice, 7-8 settembre 2015, seminario internazionale presso Asser Institute, L’Aja.
    15. Fundamental Rights protection in Europe: theory and practice, discussant, Università degli Studi di Milano, 25 e 26 febbraio 2016, Milano.
    16. Tribunale costituzionale spagnolo, relatrice, Reale Collegio di Spagna, Bologna, 6 maggio 2016.
    17. The Making of Judicial Decisions and the Role of Law Clerks, Registries and Secretariats, relatrice, 12-13 maggio 2016, Max Planck Institute, Lussemburgo.
    18. National legal orders going to Venice Recent developments from the European Commission for Democracy through Law, discussant, Luiss Guido Carli, 8 novembre 2016, Roma.
    19. Icon-s Annual Conference, panel, relatrice, 5-7 luglio 2017, Università di Copenaghen.
    20. Italian American Workshop, Jean Monnet Centre, New York University, relatrice, 13-16 maggio 2018.
    21. Icon-s Annual Conference, panel, discussant, 25-27 giugno 2018, Università di Hong Kong.
    22. Dialogues in constitutional justice. Comparative reflections on the Italian style, relatrice, 12-13 luglio 2018, Notre Dame Rome Global Gateway, Roma.
    23. XI Giornate italo-spagnolo-brasiliane di Diritto Costituzionale, Corte europea dei diritti dell’uomo e Corte interamericana dei diritti umani: modelli ed esperienze a confronto, Università di Messina, 10-11 settembre 2018, relatrice.
    24. Rights: Between private & public law and Rights’ inter-orders dimension, Scuola Sant’Anna, Pisa, 9 novembre 2018, relatrice.
    25. Global Waves and Shifting Anchors, relatrice, Scuola Sant’Anna, Pisa, 26 giugno 2019, seminario ad inviti.
    26. Icon-s Annual Conference, panel, relatrice, 1-3 luglio 2019, Università Pontificia di Santiago del Cile.
    27. Instruments, key topics and challenges in studying and teaching comparative constitutional law, Roma Luiss, 7 maggio 2020, discussant, online.
    28. Covid-19 Vaccination Between Rights and the Market – An Approach from EU, organizzato da Law EU Law Live / Lex Atlas Covid-19 Network, relatrice, 30 giugno 2021, online.
    29. ICON’S Annual Conference, National constitutional justice in context. Beyond the dialogue/conflict dichotomy, relatrice di panel, 10 luglio 2021, online.
    30. ICON’S Annual Conference, Making Law in Emergencies: Multinational Comparisons, relatrice di panel, 1-3 luglio 2021, online.

    V. Responsabile scientifico e organizzatrice di convegni e seminari di studio

    1. Le discriminazioni razziali ed etniche e l’ordinamento italiano, Università degli Studi di Bologna, sede di Ravenna, 30 novembre 2009.
    2. L’Italia davanti alla Corte europea dei diritti, lectio magistralis di Guido Raimondi, Università degli Studi di Bologna, 21 febbraio 2014.
    3. Come la questione femminile ha cambiato il diritto e la politica, Università degli Studi di Bologna, 8 marzo 2016.
    4. Ciclo di lezioni e incontri seminariali di Armin von Bogdandy, Università degli Studi di Bologna,14-17 novembre 2016.
    5. Presentazione del volume V. Barsotti, P.G. Carozza, M. Cartabia, A. Simoncini, Italian Constitutional Justice in Global Context, con A. Bogdandy, R. Bin, N. Lupo, A. Morrone, Università degli Studi di Bologna,18 novembre 2016.
    6. La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, Cod.: P18090, Scuola Superiore della magistratura, Scandicci, Firenze, 21 novembre – 23 novembre 2018, esperto formatore.
    7. Unità e frammentazione dentro e oltre lo Stato, Conferenza inaugurale ICON·S Italia, 23-24 novembre 2018, SNA, Roma.
    8. Seminars in Constitutional Law: Foundations and Global Perspectives, Università degli Studi di Bologna, ottobre-novembre 2019.
    9. Seminars in Global Constitutional Law, Università degli Studi di Bologna, ottobre-novembre 2019.
    10. I Comitati di bioetica oggi: chi sono e cosa fanno, Università degli Studi di Bologna, 6 novembre 2020, online.
    11. Diritto, dovere, emergenza, conflitto: la vaccinazione anti COVID-19 come problematica di diritto pubblico, 24 febbraio 2021, Icon-S Italia/Luiss, online.

    VI. Partecipazione, come dicusssant, a convegni e seminari di studio

    1. Fondamenti filosofici e applicazioni dei diritti umani, discussant al Convegno, Università degli Studi di Bologna, sede di Ravenna 17-18 maggio 2007.
    2. Il linguaggio del diritto costituzionale, intervento programmato, Università degli Studi di Bologna,13 novembre 2009.
    3. Il diritto alla fine della vita. Principi, casi, decisioni, intervento programmato dal titolo Fine vita e diritto alla salute: i dubbi del costituzionalista, Università degli Studi Federico II, Napoli, 19-21 maggio 2011.
    4. Conference in Honor of Joseph H. H. Weiler on the Occasion of his 60th Birthday, Max Planck Institute for Comparative Public Law and International Law, Heildelberg, 1 settembre 2011.
    5. Presentazione del volume Dieci casi sui diritti in Europa (a cura di M. Cartabia), intervento programmato all’incontro del dottorato di giustizia costituzionale, Università degli Studi di Pisa, 14 giugno 2012.
    6. Global Constitutionalism, discussant, EUI, Fiesole, 23 marzo 2013.
    7. Illegittima la legge sulla droga (Corte cost. n. 32/2014). Prove di democrazia penale, Seminario “Lavori in corso”, discussant, Scuola per le professioni legali E. Redenti. Università di Bologna, 3 aprile 2014.
    8. Per una politica costituzionale, discussant con L. Ferrajoli su La democrazia attraverso i diritti, Laterza, 2013 e Dei diritti e delle garanzie, il Mulino, 2013, Bologna, Biblioteca dell’Archiginnasio, 26 febbraio 2015.
    9. La legge regionale, III Convegno di studio di Diritti Regionali, 14 dicembre 2018, Università degli Studi di Catania, discussant.
    10. Diritto, dovere, emergenza, conflitto: la vaccinazione anti COVID-19 come problematica di diritto pubblico, 24 febbraio 2021, Icon-S Italia, moderatrice.

    VII. Conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca e borse di studio

    • Vincitrice, per l’anno 1999, del concorso per titoli per l’attribuzione di una delle venticinque borse di studio che consentono la partecipazione al Seminario di Studi e Ricerche Parlamentari “Silvano Tosi”, presso l’università “Cesare Alfieri”, di Firenze;
    • Vincitrice nel 1999, di una delle 25 borse di studio bandite dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica per il finanziamento di un Dottorato in cotutela con Paris X, Nanterre;
    • Vincitrice, per l’a.a. 1997/1998, del concorso per la miglior tesi sul tema dei diritti umani della Facoltà di giurisprudenza di Bologna per l'attribuzione di una borsa di studio intitolata a René Cassin. La borsa, sponsorizzata dalla Regione Emilia-Romagna, ha previsto uno stage di ricerca presso l'Institut International des droits de l'Homme di Strasburgo e un periodo di studio presso la Corte europea dei diritti umani di Strasburgo;
    • Vincitrice, per l’a.a. 1995/1996, del concorso per l’attribuzione di una borsa di studio per l’iscrizione all’anno accademico presso l’Università della California Berkeley, Boalt Law School e il College of Letters and Science di Berkeley.

    ***

    SINTESI DEGLI INTERESSI DI RICERCA

    L’attività di ricerca collegata al corso di Dottorato ha analizzato l’emersione dei c.d. “nuovi diritti” attraverso l’analisi non solo dei testi costituzionali più recenti, ma anche della giurisprudenza della Corte europea dei diritti. In particolare, la ricerca si è poi focalizzata sulla ricognizione di tale tema in due ordinamenti costituzionali, quello italiano e quello francese, che, almeno formalmente e per diversi motivi, non prevedono nel testo costituzionale un'elencazione di tali “nuovi diritti”, ma che, attraverso l’azione della giurisprudenza costituzionale, ne hanno riconosciuti numerosi.

    Un ulteriore filone di ricerca ha analizzato la cd. tutela multilivello dei diritti. Questo studio si è riproposto di valutare l'impatto della giurisprudenza comunitaria ed europea sull'ordinamento nazionale, in particolare per quanto concerne il sistema delle fonti del diritto. In parallelo la giurisprudenza della Corte dei diritti di Strasburgo è stata periodicamente monitorata per la Rubrica Euroscopio, reperibile sul sito www.forumcostituzionale.it. Il risultato principale di tale ricerca è la pubblicazione di alcuni saggi e della monografia, I diritti in crisi, Milano, 2012.

    Si è inoltre sviluppata la problematica relativa al principio di laicità e alla libertà religiosa negli ordinamenti europei contemporanei anche alla luce dell'elaborazione fornita dalla Corte europea dei diritti. In particolare, si è condotta un'analisi della legislazione francese sul divieto di esposizione dei simboli religiosi alla luce appunto della giurisprudenza elaborata dalla Corte dei diritti; della questione dell'obbligatorietà dell'affissione del crocifisso nelle aule scolastiche italiane; della declinazione del principio di laicità nell'ordinamento turco. Anche in questo caso la ricerca si è tradotta nella pubblicazione di saggi, di scritti didattici e nella partecipazione a incontri d studio.

    Nell'ambito della partecipazione al progetto la Prassi degli organi costituzionali, Fondi 40% MURST, coordinatore nazionale Augusto Barbera, si è avuto modo di approfondire la tematica degli atti avente forza di legge così come emerge dalle tendenze nella prassi attuativa più recente (XI-XV legislatura).

    Nell'ambito del ruolo di Italian legal junior expert for the EU Fundamental Rights Agency si è approfondito lo studio del contenuto del principio di eguaglianza enunciato nella Costituzione italiana e degli strumenti giurisdizionali, e non, che l’ordinamento interno appresta contro le discriminazioni razziali e per orientamento sessuale. Si è poi allargato lo studio al diritto antidiscriminatorio Ue, anche attraverso l'applicazione che di esso dà la Corte di giustizia Ue e che ha importanti effetti sugli ordinamenti costituzionali degli Stati membri dell'Unione. La ricerca si è tradotta in un saggio insieme a M. Cartabia ed E. Lamarque e in una curatela, Le discriminazioni razziali ed etniche. Profili giuridici di tutela, Roma, 2011.

    Al tema dei possibili significati del principio di eguaglianza si riconnette l'analisi critica del rapporto tra rappresentanza politica e la problematica della sotto rappresentanza politica di genere. Anche in questo caso la ricerca si è tradotta nella pubblicazione di saggi, di scritti didattici e nella partecipazione a incontri d studio.

    L’approvazione della Carta dei diritti fondamentali di Nizza e la seguente entrata in vigore sono stati oggetto di approfondimento. Anche in questo caso la ricerca si è tradotta nella pubblicazione di saggi, di scritti didattici e nella partecipazione a incontri d studio.

    All'impegno come assistente di studio del giudice Marta Cartabia presso la Corte costituzionale si è ricollegato, da un lato, l'approfondimento del diritto regionale e delle tematiche legate al tema della finanza pubblica; dall'altro una riflessione più ampia sugli sviluppi della giurisprudenza costituzionale nel periodo 2014-2020. Anche in questo caso la ricerca si è tradotta nella pubblicazione di saggi, di scritti didattici e nella partecipazione a incontri d studio. L’analisi condotta è stata oggetto della monografia La Corte nel contesto, Bologna 2020.

    I tema della bioetica e delle garanzie che la Costituzione appresta è oggetto di ricerca anche attraverso l’esperienza di Vice-Presidente del Comitato di bioetica dell’Ateneo e di componente del Comitato sanmarinese di bioetica.

    ***

    PRODUZIONE SCIENTIFICA

    Monografie:

    1. I diritti in crisi. Tra Corti nazionali e Corte europea di Strasburgo, Milano, 2012 (recensito in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 1/2013 [C. Pinelli]; Diritto Penale Contemporaneo, 27 marzo 2013 [F. Mazzacuva]; Droit et Société, 87/2014 [E. Bottini]; il Sole24ore Domenica, 24 marzo 2013 [E. Brivio]. Il volume è stato presentato presso le Università di Pisa e di Bologna;
    2. La Corte nel contesto. Percorsi di ri-accentramento della giustizia costituzionale in Italia, Bologna, 2020. Monografia recensita in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 1/2021 [P. Pasquino; M.R. Ferrarese]; il Sole24ore Domenica, 27 settembre 2020 [S. Cassese]; Contemporary Italian Politics, 1/2021 [L. Rullo]; Nomos. Le attualità del diritto, 3/2020 [C. Ingenito]; Osservatorio sulle fonti, 3/2020 [E. Cavasino]; Osservatorio AIC, 3/2021 [A. Lo Calzo]. È di prossima pubblicazione una recensione anche in: Giornale di storia costituzionale [C. Bergonzini]; International Journal of Constitutional law [B. Barbisan]; Revista de estudios politicos [Miguel Beltrán de Felipe]. Il volume è stato presentato presso le Università di Pisa, Trento, Commerciale L. Bocconi e alle Camere penali.

    Curatele

    1. Le discriminazioni razziali ed etniche. Profili giuridici di tutela, a cura di D. Tega, Franco Angeli, Roma, 2011.

    Note a sentenza e saggi:

    1. La clausola del Paese terzo sicuro: vaglio dei presupposti di applicabilità da parte della Corte Suprema Amministrativa austriaca. Garanzie e tutele assicurate al richiedente asilo, in “Diritto, Immigrazione, e Cittadinanza”, 2/99;
    2. Le leggi a contenuto “comunitariamente” vincolato, in “Giurisprudenza italiana”, 8/2000;
    3. Il voto elettronico in Arizona, in “Rivista di diritto pubblico comparato ed europeo”, 2/2000;
    4. Orientamenti bibliografici, L’ordinamento della Quinta Repubblica francese, a cura di D. Rousseau, Torino, 2000, 383 ss.;
    5. Interessi legittimi e diritto ad un equo processo: la Corte europea dei diritti si addentra nei meandri della giustizia amministrativa italiana, in “Giurisprudenza italiana”, 7/2001;
    6. Il diritto internazionale pattizio e l’ordinamento costituzionale italiano: il caso Baraldini di fronte alla Corte costituzionale, in “Giurisprudenza italiana”, 12/2001;
    7. Vecchi diritti e nuove paure, in “Quaderni costituzionali”, 1/2002;
    8. L’addio al celibato dell’ufficiale militare, in “Giurisprudenza costituzionale”, 6/2002;
    9. Il principio di verità della nascita e il diritto all’identità personale del “figlio incestuoso”: le colpe dei padri non ricadano sui figli!, in “Giurisprudenza costituzionale”, 2/2003;
    10. Il diritto all’ambiente “bussa alle porte” della Costituzione francese, in “Quaderni costituzionali”, 4/2003;
    11. Stato laico: tollerante o militante?, in “Quaderni costituzionali”, 1/2004;
    12. La Carta europea dei diritti nella giurisprudenza della Corte costituzionale italiana, in Corte costituzionale e diritti fondamentali, a cura di L. Califano, Torino, 2004;
    13. Il Parlamento francese approva la legge “anti - velo”, in “Quaderni costituzionali”, 2/2004;
    14. La libertà religiosa e il principio di laicità nella giurisprudenza della Corte di Strasburgo, in La laicità crocifissa? Il nodo costituzionale dei simboli religiosi nei luoghi pubblici, a cura di R. Bin, G. Brunelli, A. Pugiotto, P. Veronesi, Torino, 2004;
    15. La Corte di Strasburgo torna a pronunciarsi sulla questione del velo islamico, il caso Şahin c. Turchia, in “Quaderni costituzionali”, 4/2004;
    16. La protezione della democrazia dai partiti antisistema: quando un’esigenza può diventare un’ossessione, insieme a S. Ceccanti, in Democrazie protette e protezione delle democrazie, a cura di A. Di Giovine, Torino, 2005, 37 ss.;
    17. La laicità turca alla prova di Strasburgo, in “Diritto pubblico comparato ed europeo”, 1/2005;
    18. Identità culturale e simboli religiosi. La questione del crocifisso e del velo islamico, in Istituzioni e dinamiche del diritto, a cura di A. Vignudelli, Torino, 2005;
    19. Principi e diritti nei nuovi Statuti regionali, in Istituzioni e dinamiche del diritto, a cura di A. Vignudelli, Torino, 2005;
    20. Referendum sulla procreazione assistita: del giudizio di ammissibilità per valori, in “Quaderni costituzionali”, 2/2005;
    21. La procreazione assistita per la prima volta al vaglio della Corte europea dei diritti di Strasburgo, in “Quaderni costituzionali”, 3/2006;
    22. La confusione sulle competenze scolastiche non diminuisce ma aumenta, in Un no per le riforme, a cura di G. Matteoli, Roma, 2006, 77-80;
    23. La giurisprudenza della Corte di Strasburgo e il principio di laicità, in le “Ragioni del socialismo”, 2006;
    24. Le Carte dei diritti nella giurisprudenza costituzionale della Corte costituzionale (e oltre), in Corte costituzionale e processo costituzionale. Nell’esperienza della Rivista «Giurisprudenza costituzionale» per il cinquantesimo anniversario, a cura di A. Pace, Milano, 2006, 953-986;
    25. La revisione del processo penale dopo una sentenza di condanna della Corte di Strasburgo?, in “Quaderni costituzionali”, 1/2007;
    26. La Cedu e l’ordinamento italiano, in I diritti in azione. Universalità e pluralismo dei diritti fondamentali nelle Corti europee, a cura di M. Cartabia, Bologna, 2007;
    27. La Cedu nella giurisprudenza della Corte costituzionale italiana, in “Quaderni costituzionali”, 2/2007;
    28. La Cedu come rafforzativo del parametro costituzionale nella giurisprudenza della Corte costituzionale, in All’incrocio tra Costituzione e Cedu. Il rango delle norme della Convenzione e l’efficacia interna delle sentenze di Strasburgo, a cura di R. Bin, G. Brunelli, A.Pugiotto, P. Veronesi, Torino, 2007, in formato elettronico;
    29. Riequilibrio di genere e sistemi elettorali. Se non ora quando?, in il Governo dei cittadini, a cura di A. Barbera e G. Guzzetta, Soveria Mannelli, 2007;
    30. La tutela dei diritti fondamentali nell'Unione europea tra carta di Nizza e costituzioni nazionali: una poltrona per due?, in L’incidenza del diritto dell’Unione europea sullo studio delle discipline giuridiche nel cinquantesimo dalla firma del Trattato di Roma, a cura di L.S. Rossi e G. Di Federico, Napoli, 2008;
    31. L’attualità della teoria dei controlimiti dopo il Trattato che istituisce una Costituzione per l’Europa, in Constitución nacional y Unión Europea, a cura di A. Carmona Contrera, Editore Aranzadi, Cizur Menor, 2008;
    32. Le sentenze della Corte costituzionale nn. 348 e 349 del 2007: la Cedu da fonte ordinaria a fonte “subcostituzionale” del diritto, in “Quaderni costituzionali”, 1/2008;
    33. Rappresentanza politica e riequilibrio di genere, in “Il Mulino”, 3/2008, 469-478;
    34. Gli atti normativi primari del Governo nelle recenti tendenze, in La Prassi degli organi costituzionali, a cura di A. Barbera, T.F Giupponi, Bologna, 2008, 135-155;
    35. Discriminazione e diritto antidiscriminatorio: considerazioni istituzionali (a partire dal diritto costituzionale italiano), 2008, in Lessico delle discriminazioni: tra società, diritto e istituzioni, a cura di T. Casadei, Reggio Emilia, 2008, 42-69;
    36. Laicità e simboli religiosi, in Diritti umani: trasformazioni e reazioni, a cura di S. Vida, Bologna, 2008;
    37. L’agenzia dei diritti fondamentali dell’Unione europea: uno sguardo all’origine di un nuovo strumento di promozione dei diritti, insieme a M. Cartabia, E. Lamarque, in Scritti in onore di Lorenza Carlassare, a cura di G. Brunelli, A. Pugiotto, Padova, 2009;
    38. L’agenzia dei diritti fondamentali dell’Unione europea: uno sguardo all’origine di un nuovo strumento di promozione dei diritti, insieme a M. Cartabia, E. Lamarque, in Il Diritto dell’Unione europea, 3/2009;
    39. La giurisprudenza costituzionale sul diritto al nome e all’identità personale: il caso dei figli incestuosi, in Diritto al nome e all’identità personale nell’ordinamento europeo, a cura di C. Honorati, Milano, 2010;
    40. Le ordinanze sindacali: un nuovo caso di glocalism?, in “Le Regioni”, 1-2/2010;
    41. Cercando un significato europeo di laicità: la libertà religiosa nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti, in “Quaderni costituzionali”, 4/2010;
    42. L’ordinamento costituzionale italiano e il “sistema” Cedu: accordi e disaccordi, in a cura di V. Manes, V. Zagrebelsky, La Convenzione europea dei diritti dell'uomo nell'ordinamento penale italiano, Milano, 2011;
    43. L’impatto della direttiva 2000/43 CE e il ruolo dell’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, in discriminazioni razziali ed etniche. Profili giuridici di tutela, a cura di D. Tega, Roma, 2011;
    44. Corte europea dei diritti: l’aborto tra margine di apprezzamento statale e consenso esterno nel caso A, B e C contro Irlanda, in “Quaderni costituzionali”, 1/2011;
    45. Il caso A, B e C contro Irlanda: l’aborto tra margine di apprezzamento statale e consenso esterno, in Dieci casi sui diritti in Europa: uno strumento didattico, a cura di M. Cartabia, Bologna, 2011;
    46. Costituzione e progressi scientifici: i dubbi di un costituzionalista, in Il diritto alla fine della vita principi, decisioni, casi, a cura di A. D’Aloia, Napoli, 2012;
    47. The Constitutional Background of the 2007 Revolution: the Jurisprudence of the Constitutional Court, in The Constitutional Relevance of the ECHR in Domestic and European Law - An Italian Perspective, edited by G Repetto, Intersentia, Cambridge, 2013;
    48. I diritti sociali nella dimensione multilivello tra tutele giuridiche e crisi economica in I diritti sociali dal riconoscimento alla garanzia:il ruolo della giurisprudenza, a cura di E. Cavasino, G. Scala, G. Verde, Napoli, 2013;
    49. Judicial Restraint and Political Responsibility: A Review of the Jurisprudence of the Italian, Spanish and Portuguese High Courts on Same-Sex Couples, insieme a T. Fidalgo de Freitas, in Same Sex Couples before National and International Jurisdictions, edited by D. Gallo, L. Paladini, P. Pustorino, Springer/TMC Asser Press, 2013;
    50. Il diritto costituzionale e i diritti in crisi, in Etica & Politica / Ethics & Politics

      XV, 2013, 1, http://www2.units.it/etica/2013_1/EP_2013_1.pdf;

    51. La mia concezione dei diritti. Intervista a cura di Diletta Tega ad Antonin Scalia, in “Quaderni costituzionali”, 3/2013;
    52. Il mestiere del giudice. Intervista a cura di Diletta Tega a Guido Calabresi, in “Quaderni costituzionali”, 4/2013;
    53. Report on Welfare Rights in Italy, Working papers EUI, Istituto europeo di Fiesole, pubblicato sul sito http://cadmus.eui.eu/handle/1814/31247;
    54. Welfare e crisi davanti alla Corte costituzionale, in “Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali”, 2/2014;
    55. Corte di Strasburgo e Stati: dialoghi non sempre facili. Intervista a cura di Diletta Tega a Guido Raimondi, in “Quaderni costituzionali”, 2/2014;

    56. Il diritto costituzionale e i diritti in crisi: il caso del divieto di discriminazioni nella Cedu, in Ufficio del massimario della Corte di Cassazione. Quaderni dei seminari n. 1, luglio 2014, pubblicazione online;
    57. La Corte costituzionale vista da vicino. Intervista a cura di Diletta Tega a Gaetano Silvestri, in “Quaderni costituzionali”, 3/2014;
    58. Welfare Rights and Economic Crisis before the Italian Constitutional Court, in European Journal of Social Law, 1-2/2014;
    59. Il presente e il futuro dell’Unione. Intervista a cura di Diletta Tega a Joseph H.H. Weiler, in “Quaderni costituzionali”, 4/2014;
    60. 1993-2013: la Corte costituzionale tra giurisprudenza e politica, in Vent’anni di costituzione (1993-2013) Dibattiti e riforme nell’Italia tra due secoli, a cura di Stefano Sicardi, Massimo Cavino, Luca Imarisio, Bologna, 2015;
    61. La sentenza della Corte costituzionale n. 49 del 2015 sulla confisca: «il predominio assiologico della Costituzione sulla Cedu», in “Quaderni costituzionali”, 2/2015;
    62. La dottrina come amica curiae, in Atti delle Giornate italo-franco-belghe su I rapporti tra la giurisdizione costituzionale e la dottrina, a cura di P. Passaglia, Napoli, 2015; riprodotto con modifiche in La dottrina nell’istruzione dalla causa: l’esperienza italiana, in Scritti Silvestri, a cura di A. Ruggeri, L. D’Andrea,A. Saitta, Torino, 2016;
    63. Venezia non è Barcellona. Una via italiana per le rivendicazioni di autonomia?, in “Le Regioni”, 5-6/2015;

    64. Imperfect Simmetry. The Court of Strasbourg and the US Supreme Court on religious symbols in public spaces, Working papers EUI, Istituto europeo di Fiesole, RSCAS 2016/08 Robert Schuman Centre for Advanced Studies RELIGIOWEST, http://cadmus.eui.eu/bitstream/handle/1814/38987/RSCAS_2016_08.pdf?sequence=1&isAllowed=y
    65. La l. 15 febbraio 2016, n. 20: l’ultima tappa verso il riequilibrio della rappresentanza politica, in “Studium iuris”, 1/2017;

    66. Un solo atto, più nature e più regimi di sindacabilità: il caso del decreto presidenziale di indizione del referendum, in “Quaderni costituzionali”, 1/2017;
    67. Le religion clauses in tre decisioni della Corte Roberts. Un commento alle pronounce Pleasant Grove City, v. Summum, Salazar, v. Buono e Town of Greece, v. Galloway, in La Corte Roberts e la tutela della libertà religiosa negli Stati Uniti d’America, a cura di P. Annicchino, EUI University Press, 2017, http://hdl.handle.net/1814/45845;
    68. Il tono dell’ordinanza della Corte costituzionale n. 24/2017 e i suoi destinatari: narrowing the dialogue, in a cura di A. Bernardi, C. Cupello, Il caso Taricco e il dialogo fra le Corti. L’ordinanza 24/2017 della Corte Costituzionale, Napoli, 2017;
    69. Uber in Piazza del Quirinale 41: la gig economy arriva alla Corte costituzionale, in “Le Regioni”, 3/2017;
    70. The Italian way: a blend of cooperation and hubris, in “The Heidelberg Journal of International Law/Zeitschrift für ausländisches öffentliches Recht und Völkerrecht”, 3/2017;
    71. Developments in Italian constitutional law: The year 2016 in review, co-autore insieme a Pietro Faraguna, Michele Massa, Marta Cartabia, in International Journal of Constitutional Law”, vol. 15, Issue 3, 30 October 2017, 763–773, https://doi.org/10.1093/icon/mox061;
    72. Art. 2, in a cura di F. Clementi, L. Cuocolo, F. Rosa, G.E. Vigevani, La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo, Bologna, 2018 e 2021;
    73. Art. 135, in a cura di F. Clementi, L. Cuocolo, F. Rosa, G.E. Vigevani, La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo, Bologna, 2018 e 2021;
    74. La Corte di giustizia qualifica i servizi offerti da Uber, in “Federalismi.it”, 3/2018;
    75. La sentenza n. 269 del 2017 e il concorso di rimedi giurisdizionali costituzionali ed europei, in “Quaderni costituzionali”, 1/2018;

    76. Il seguito in Cassazione della pronuncia della Corte costituzionale n. 269 del 2017: prove pratiche di applicazione, in http://questionegiustizia.it/ (12 marzo 2018);
    77. Politica e Corte Edu dopo la Conferenza di Copenaghen, in “Quaderni costituzionali”, 3/2018;
    78. Developments in Italian constitutional law: The year 2017 in review, co-autore insieme a Pietro Faraguna, Michele Massa, Marta Cartabia, in The I·CONnect-Clough Center 2017 Global Review of Constitutional Law edited by Richard Albert, David Landau, Pietro Faraguna and Simon Drugda,

      https://ssrn.com/abstract=3215613 or http://dx.doi.org/10.2139/ssrn.3215613 (July 19, 2018);

    79. Le politiche xenofobe continuano a essere incostituzionali, in https://www.dirittiregionali.it/2018/08/28/le-politiche-xenofobe-continuano-a-essere-incostituzionali/ (28 agosto 2018);
    80. Corte Edu: dinamiche processuali e politica, in Corte europea dei diritti dell’uomo e Corte interamericana dei diritti umani: modelli ed esperienze a confronto, Atti delle XI Giornate di studio italo-spagnolo-brasiliane di Diritto Costituzionale, Messina 10-11 settembre 2018, a cura di R. Romboli - A. Ruggeri, Torino, 2019. Riprodotto, in versione ridotta e aggiornata, in Scritti in onore di Antonio Ruggeri, 2021; nonché, con il titolo: La Corte Edu: processo e politica, in “Federalismi.it”, 3/2019.
    81. Giudizi su conflitti che riguardano diritti. I parametri sostanziali nel giudizio in via principale, in “Quaderni costituzionali”, 1/2019;
    82. Grecia, Irlanda, Portogallo e Spagna dieci anni dopo. Introduzione a uno studio dell’eurocrisi nella prospettiva costituzionalistica, con Pietro Faraguna, Cristina Fasone, in “Quaderni costituzionali”, 1/2019;
    83. The Constitution of the Italian Republic: Not Revolution, But Principled Liberation, in Book review symposium, in “International Journal of Constitutional Law”, 2/2019;
    84. Italy, co-autore insieme a Pietro Faraguna, Michele Massa, Marta Cartabia, The I·CONnect-Clough Center 2018 Global Review of Constitutional Law, edited by Richard Albert, David Landau, Pietro Faraguna and Simon Drugda, 2019, https://ssrn.com/abstract=3471638, o http://dx.doi.org/10.2139/ssrn.3471638 [https://dx.doi.org/10.2139/ssrn.3471638] ;
    85. I ricorsi regionali contro il decreto sicurezza: la ridondanza dalla difesa delle competenze allo scontro sui diritti, in “Quaderni costituzionali”, 2/2019;
    86. Book review, Oliver Gerstenberg, Euroconstitutionalism and Its Discontents, in Common Market Law Review, December 2019;
    87. Tra incidente di costituzionalità e rinvio pregiudiziale: lavori in corso, in “Quaderni costituzionali”, 3/2019. Riprodotto, in versione ridotta e aggiornata, con il titolo: Il superamento del “modello Granital”. Le questioni in materia di diritti fondamentali
      tra incidente di costituzionalità e rinvio pregiudiziale
      , in Scritti in onore di Pasquale Costanzo, Torino, 2020; nonché, con il titolo, Lavori in corso. Le questioni in materia di diritti fondamentali tra incidente di costituzionalità e rinvio pregiudiziale, in C. Padula, a cura di, Una nuova stagione creativa della Corte costituzionale?, Napoli, 2020;
    88. Collegiality Over Personality:The Rejection of Separate Opinions in Italy, in Dialogues on the Italian Constitutional Justice. A comparative perspective, edited by Barsotti, Carozza, Cartabia, Simoncini, Rutledge/Giappichelli, 2020;
    89. Il divenire costituzionale europeo tra isole della ragione e waves giurisprudenziali, con R. Bifulco, in “Quaderni costituzionali”, 1/2020;
    90. La Corte costituzionale allo specchio del dibattito sull’opinione dissenziente, in “Quaderni costituzionali”, 1/2020;
    91. Italy, co-autore insieme a Pietro Faraguna, Michele Massa, Marta Cartabia, The I·CONnect-Clough Center 2019 Global Review of Constitutional Law, edited by Richard Albert, David Landau, Pietro Faraguna and Simon Drugda, 2020, https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=3736382.
    92. I 20 anni della Carta di Nizza: l’impatto sull’immigrazione, Blog ADiM, Editoriale, giugno 2020, in http://www.adimblog.com [http://www.adimblog.com/] ;
    93. La Carta vent’anni dopo Nizza, con Maria Elena Gennusa e Stefania Ninatti, in “Quaderni costituzionali”, 3/2020;
    94. La Corte alla ricerca di legittimazione, in “Federalismi.it”, 2/2021;
    95. La traiettoria delle rime obbligate. Da creatività eccessiva, a felix culpa, a gabbia troppo costrittiva, in “Sistema penale”, 2/2021;
    96. La Corte nel contesto, in “Questione giustizia”, 4/2020;
    97. ‘Italy’ (parts I-IV), con S. Civitarese Matteucci, M. Pignataro, A. Pioggia, G. Repetto & Diletta Tega, in J. King, O. Ferraz (et. al) (eds), The Oxford Compendium of National Legal Responses to Covid-19 (Oxford University Press, 2021), in https://lexatlas-c19.org/;
    98. Principio, in a cura di M. Brollo, F. Bilotta, A. Zilli, Lessico della dignità, Editrice Universitaria Udinese, 2021 anche in https://forumeditrice.it/percorsi/storia-e-societa/tracce-itinerari-di-ricerca/lessico-della-dignita?version=open;
    99. Sull’introduzione dell’opinione dissenziente nel giudizio di costituzionalità, forum, in “Rivista GdP” 1/2021, https://www.gruppodipisa.it/rivista/i-fascicoli;
    100. La tutela dei diritti fondamentali nella prospettiva costituzionale, convenzionale ed europea, relazione presentata al Convegno organizzato dalla Scuola Staderini Problematiche del ne bis in idem con particolare riguardo alla responsabilità amministrativo-contabile, in corso di pubblicazione;
    101. The Italian Constitutional Court in its context. A narrative, in “European Constitutional Law Review”, 3/2021, in corso di pubblicazione;
    102. Italy, co-autore insieme a Pietro Faraguna, Michele Massa, Marta Cartabia, The I·CONnect-Clough Center 2020 Global Review of Constitutional Law, edited by Richard Albert, David Landau, Pietro Faraguna and Simon Drugda, 2021, in corso di pubblicazione.

    Report per l’Agenzia europea per i diritti fondamentali e per la Commissione europea

    1. Homophobia, transphobia and discrimination on grounds of sexual orientation and gender identity, 2010 Update, Comparative legal analysis, coautore;
    2. Istituzioni nazionali che si occupano di diritti umani, 2008, sul sito dell’Agenzia, coautore;
    3. Annual Flash report 2008, sul sito dell’Agenzia, coautore;

    4. Il seguito nell’ordinamento italiano della direttiva comunitaria in materia di discriminazioni razziali, 2009, sul sito dell’Agenzia, coautore;
    5. Accesso alla giustizia civile negli ordinamenti dell’Unione europea. Il caso dell’ordinamento italiano, sul sito dell’Agenzia, coautore;

    6. Annual Flash report 2009, sul sito dell’Agenzia, coautore;
    7. Study on Equality bodies set up under Directives 2000/43/EC, 2004/113/EC, 006/54/EC, per conto della Commissione europea, sul sito dell’Agenzia, coautore.

    Contributi in siti giuridici stranieri on-line in lingua inglese o francese:

    De la souveraineté des États à celle des droits? (à propos de l’arrêt no 238 de 2014), in La Lettre d’Italie, 6, 2015, (marzo 2015) http://cdpc.univ-tln.fr/actualites.html;

    Sovereignty of Rights vs. “Global Constitutional” Law: The Italian Constitutional Court Decision No. 238/2014, in U.K. Const. L. Blog (10 Aprile 2015), http://ukconstitutionallaw.org e in Int’l J. Const. L. Blog (8 Aprile 2015), at: http://www.iconnectblog.com/2015/03/sovereignty-of-rights-vs-global-constitutional-law-the-italian-constitutional-court-decision-no-2382014;

    A National Narrative: The Constitution’s Axiological Prevalence on the ECHR–A Comment on the Italian Constitutional Court Judgment No. 49/2015, Int’l J. Const. L. Blog, (1 maggio 2015), http://www.iconnectblog.com/2015/04/mini-symposium-on-cc-judgment-49-2015;

    Venice is not Barcelona: A Less Aggressive Regional Question gets a More Nuanced Constitutional Answer, Int’l J. Const. L. Blog, (22 luglio 2015), http://www.iconnectblog.com/2015/07/venice-is-not-barcelona-a-less-aggressive-regional-question-gets-a-more-nuanced-constitutional-answer/;

    Narrowing the Dialogue: The Italian Constitutional Court and the Court of Justice on the Prosecution of VAT Frauds, Int’l J. Const. L. Blog, (14 febbraio 2017), http://www.iconnectblog.com/2017/02/narrowing-the-dialogue-the-italian-constitutional-court-and-the-court-of-justice-on-the-prosecution-of-vat-frauds;

    Le ton de l’ordonnance de la Cour constitutionnelle no 24 de 2017 et ses destinataires: narrowing the dialogue, in La Lettre d’Italie, 10, 2017, (maggio 2017), http://cdpc.univ-tln.fr/actualites.html;

    La décision no 269 de 2017 et le concours de recours juridictionnels constitutionnels et européens, in La Lettre d’Italie, 12, 2018, (settembre 2018), http://cdpc.univ-tln.fr/LLI_12_2018.pdf;

    Why the Italian President’s Decision was Legitimate, VerfBlog, (28 maggio 2018), https://verfassungsblog.de/why-the-italian-presidents-decision-was-legitimate/;

    La réaffirmation du caractère inconstitutionnel des politiques xénophobes, in La Lettre d’Italie, 13/14, 2019, (settembre 2019), http://cdpc.univ-tln.fr/LLI_13_14_2019.pdf;

    Fighting COVID19 – Legal Powers and Risks: Italy, VerfBlog, (23 marzo 2020), https://verfassungsblog.de/fighting-covid-19-legal-powers-and-risks-italy/.

    Traduzioni

    1. Tradizioni in subbuglio, di Mary Ann Glendon, a cura di P. Carozza, M. Cartabia, Soveria Mannelli, 2008, capp. 5, 8.

    Pubblicazioni a fini didattici:

    1. La tesi di laurea in scienze giuridiche (guida alla redazione della tesi), in collaborazione con A. Morrone e T. F. Giupponi, Bologna, 2002;

    2. Casi e materiali di Diritto costituzionale, a cura di A. Morrone, Bologna, 2003;

    3. Il Diritto regionale nella giurisprudenza e nelle fonti, a cura di A. Morrone, Padova, 2005.

    4. Il Diritto costituzionale nella giurisprudenza e nelle fonti, a cura di A. Morrone, Padova, 2006, 2007, 2010, 2012.

    ***

    Attività di servizio all’Ateneo, istituzionali e organizzative

             Unibo

    • Vicepresidente del Comitato di Bioetica dell’Ateneo (2016-2019 e 2019-2022);
    • componente del Presidio della qualità dell’Ateneo in tema di ricerca (2019-2022);
    • componente del collegio dei docenti del Dottorato in Scienze giuridiche (2019 - ).
    • Scuola Superiore della Magistratura

    • esperto formatore per la Scuola Superiore della Magistratura (in relazione al Corso La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, Cod.: P18090).

      Repubblica di San Marino

    • componente del Comitato Sanmarinese di Bioetica (triennio 2017- 2020).

      Corte costituzionale

    • assistente di studio del giudice costituzionale Prof.ssa Marta Cartabia (2011-2014).

             EU Fundamental Rights Agency

    • Italian legal junior expert for the EU Fundamental Rights Agency (2007-2009). componente del Gruppo di esperti italiani, coordinato dalla Prof.ssa Marta Cartabia, nell’ambito dell’Agenzia europea per i diritti fondamentali di Vienna (2007-2010).

    ***

    Attività didattica IN ITALIA

    I. PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA

    A) Dipartimento di Scienze giuridiche “A. CICU”

    nel settore 12/C1- IUS 08 DIRITTO COSTITUZIONALE

    • Titolare, negli aa.aa. 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022, dell’insegnamento (in inglese) del corso di Constitutional Law: Foundations and Global Perspectives (per complessivi 12 CFU, 60 ore), corso di Laurea magistrale in Legal Studies, sede di Bologna;
    • titolare, negli aa.aa. 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022, dell’insegnamento del corso di Diritto costituzionale avanzato (Giustizia costituzionale) (per complessivi 7 CFU, 48 ore), corso di Laurea magistrale a ciclo unico, sede di Ravenna;
    • titolare, negli aa.aa. 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022, dell’insegnamento (in inglese) del corso di Global Constitutional Law (per complessivi 7 CFU, 48 ore), corso di Laurea magistrale a ciclo unico, sede di Bologna;
    • titolare, per l’a.a. 2017/2018, dell’insegnamento del corso di Diritto costituzionale (per complessivi 12 CFU, 80 ore), corso di Laurea magistrale a ciclo unico, sede di Ravenna;
    • titolare, per l’a.a. 2016/2017, dell’insegnamento del corso di Diritto costituzionale (per complessivi 9 CFU, 60 ore), corso di Laurea GIPA, sede di Ravenna;
    • titolare, per l’a.a. 2015/2016, dell’insegnamento del corso di Diritto costituzionale (per complessivi 9 CFU, ore 54), corso di Laurea CLARA, sede di Bologna;
    • titolare, negli aa.aa. 2011/2012 – 2018/2019, dell’insegnamento del corso di Diritto regionale (per complessivi 7 CFU, 48 ore), sede di Bologna;
    • titolare, per gli aa.aa. 2010/2011 e 2011/2012, dell’insegnamento del corso di Diritti fondamentali (per complessivi 7 CFU, 48 ore), sede di Ravenna;
    • docente, nell’a. a. 2003/2004, del ciclo di Seminari interdisciplinari di Didattica a Distanza (Di.a.Di.), La soggettività e l’attività degli enti ecclesiastici, organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna, sul tema “Gli enti ecclesiastici e le confessioni religiose nel dettato dell’art. 20 della Costituzione”;
    • docente, negli aa. aa. 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005, del seminario Basi e prospettive del costituzionalismo, organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza, nell’ambito delle attività formative destinate agli studenti, sul tema “Le Corti costituzionali e la protezione dei diritti”;
    • assegnista incaricata per il supporto alla didattica, per l’a.a. 2001/2002, presso la Facoltà di Giurisprudenza, con l’affidamento di cicli seminariali serali destinati agli studenti lavoratori;
    • cultrice, a partire dall’anno accademico 1998/1999, della materia presso la cattedra di Diritto costituzionale della Facoltà di Giurisprudenza. A tale titolo ha collaborato alle attività seminariali dei relativi corsi.

    B) Scuola di specializzazione in studi sull’amministrazione pubblica, SPISA

    nel settore 12/C1- IUS 08 DIRITTO COSTITUZIONALE

    • titolare, dall’a.a. 2018/2019, di un modulo Insegnamento di Diritto regionale e degli enti locali (per 3 CFU, 4 ore).

      C) Facoltà di Scienze Politiche:

    • docente, negli aa.aa. 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005, 2006/2007, 2008/2009, nell’ambito delle lezioni del master in “Diritti umani e intervento umanitario” organizzato in collaborazione con le Università di Cowentry, Frankfurt, Am Main, Saarbrücken, Tunis III, Tuzla, City University of New York, Regione Emilia-Romagna, United Nations Office for Project Services, Coordinamento delle ONG per la cooperazione universitaria (CCU), sul tema della “Protezione multilivello dei diritti”;
    • assegnista incaricata, per l’a.a. 2004/2005, per il supporto alla didattica presso la cattedra di Diritto costituzionale italiano e comparato;
    • tutor, per gli aa.aa. 2001/2002, 2002/2003, del corso di Diritto costituzionale comparato, sede di Forlì;
    • tutor incaricata di un Corso seminariale con durata annuale, negli aa.aa. 1999/2000, 2000/2001, nell’ambito della cattedra di Diritto costituzionale comparato, sede di Forlì.

    D) Facoltà di Conservazione dei beni culturali

    • titolare negli aa.aa. 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011 dell’insegnamento del corso Istituzioni di Diritto Pubblico (Diritti fondamentali, per complessivi 9 CFU, 60 ore), corso di Laurea specialistica in Cooperazione internazionale, regolazione e tutela dei diritti e dei beni etno-culturali;
    • titolare, negli aa.aa. 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007, di un modulo di insegnamento (per complessive 36 ore di lezione) nell’ambito del corso Istituzioni di Diritto Pubblico (Diritti fondamentali, per complessivi 9 CFU), corso di laurea specialistica in Cooperazione internazionale, regolazione e tutela dei diritti e dei beni etno-culturali.

    II. PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

    A) Laurea magistrale in Giurisprudenza

    nel settore12/C1- IUS 08 DIRITTO COSTITUZIONALE

    • titolare, per gli aa.aa. 2012/2013 e 2013/2014, dell’insegnamento del corso Diritto regionale (6 CFU, 48 ore);
    • titolare, per l’a.a. 2011/2012, dell’insegnamento del corso Advanced Constitutional Law (3 CFU, 24 ore);
    • titolare, per gli aa.aa. 2009/2010 e 2010/2011, dell’insegnamento del corso Diritto costituzionale europeo (6 CFU, 48 ore);
    • titolare, per gli aa.aa. 2009/2010 e 2010/2011, dell’insegnamento del corso Diritto regionale e degli enti locali (6 CFU, 48 ore).

    LEZIONI DOTTORALI

    • La libertà religiosa nella società multiculturale, relatrice all’incontro di Dottorato in Diritto costituzionale, Università degli Studi di Bologna, 12 marzo 2007.
    • Il dialogo tra le Corti nazionali e le Corti europee, relatrice all’incontro di Dottorato in Diritto costituzionale, Università degli Studi di Bologna, 15 aprile 2008.
    • Partiti, sistemi e forme della rappresentanza politica, relatrice all’incontro di Dottorato di ricerca in Diritto costituzionale, Università degli Studi di Bologna, 4 marzo 2009.
    • La legge 40/2004 dopo la sentenza della Corte costituzionale 151/2009, relatrice all’incontro di Dottorato di ricerca in diritto e nuove tecnologie – indirizzo bioetica, Università degli Studi di Bologna, 19 giugno 2009.
    • La ricerca giuridica di fronte alla Corte costituzionale, relatrice all’incontro della Scuola di dottorato in Scienze Giuridiche, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 11 maggio 2012.
    • I diritti in crisi, relatrice, all’incontro di Dottorato di ricerca in Diritto costituzionale, Dottorato di ricerca in Stato, persona e servizi nell’ordinamento europeo e internazionale, Università degli Studi di Bologna, 18 marzo 2013.
    • L’aborto come problema costituzionale, relatrice all’incontro di Dottorato di ricerca in Diritto e nuove tecnologie, Università degli Studi di Bologna, 13 maggio 2013.
    • Presentazione del volume I diritti in crisi, relatrice all’incontro di Dottorato di ricerca in giustizia costituzionale, Pisa, 28 maggio 2013.
    • A chi appartiene il “proprio corpo”? Approcci giuridici ed economici, relatrice all’incontro di Dottorato di ricerca in Stato e persona negli ordinamenti giuridici indirizzo civile, Università degli Studi di Bologna, 25 ottobre 2013.
    • Carte e Corti dei diritti, tra diritto europeo e diritti nazionali, relatrice nell’ambito del corso di lezioni del progetto Dottorale di Alta formazione in Scienze giuridiche, Ca’ Foscari, Venezia, 4 marzo 2014.
    • Biolaw in the constitutional perspective, lezione, nell’ambito di Erasmus Mundus Ph.D Last-JD Joint International Doctoral Degree in Law, Science and Technology, 4 febbraio 2015, Bologna;
    • Biolaw in the constitutional perspective, lezione, nell’ambito di Erasmus Mundus Ph.D Last-JD Joint International Doctoral Degree in Law, Science and Technology, 5 febbraio 2016, Bologna;
    • Biolaw in the constitutional perspective, lezione, nell’ambito di Erasmus Mundus Ph.D Last-JD Joint International Doctoral Degree in Law, Science and Technology, 30 gennaio 2017, Università di Bologna;
    • Bioetica e diritto, seminario su Obiezione di coscienza, relatrice, Collegio Superiore, Università degli Studi di Bologna, 23 novembre 2016.
    • Discussione sul tema della cd. doppia pregiudiziale con Roberto Romboli, Dottorato di ricerca in Giustizia costituzionale, Università di Pisa, relatrice, 14 maggio 2020, online.
    • Discussione sul volume D. Tega, La Corte nel contesto, Bup, 2020, Dottorato di ricerca in Giustizia costituzionale, Università di Pisa, relatrice, 26 novembre 2020, online.

    Attività didattica ALL’ESTERO

    • Visiting Professor, Law Faculty, University of Antwerpen, a.a. 2020/2021, (nell’ambito Staff Mobility Membership for Teaching - Erasmus Plus Programme), insegnamento di A European view on Global Constitutional Law (8 ore);
    • Judicial Review: Old and New Problems, ELGS Summer Intensive on Comparative Law & Global Governance, Atene, 23 luglio 2019, lezione (3 ore);
    • The Dialogue of Courts, ELGS Summer Intensive on Comparative Law & Global Governance, Atene, 23 luglio 2019, lezione (3 ore).

    Attività didattica SU INVITO

    • Lezione Le democrazie protette e la giurisprudenza EDU, tenuta al Corso del Prof. Stefano Ceccanti, Università degli studi di Roma La Sapienza, Facoltà di scienze politiche, 11 aprile 2006;
    • Lezione La tutela dei diritti in ambito Cedu, al Corso del Prof. Stefano Ceccanti, Università degli studi di Roma La Sapienza, Facoltà di scienze politiche, 2 aprile 2007;
    • The Lautsi case and the principle of secularism, lezione tenuta alla Law School, Fordham University, New York, nell’ambito del corso tenuto da A. Afilalo, 8 novembre 2010;
    • Corso di formazione “Donne, Politica e Istituzioni”, lezione, Università degli Studi di Bologna, 20 settembre 2013;
    • Crisi economica e riforme nazionali del lavoro, relatrice, 6,7,8 giugno 2016, Summer School, Università degli studi di Catania, Catania;
    • Le ordinanze di inammissibilità formale, Scuola Superiore della magistratura, Scandicci, Firenze, 8 ottobre 2019, relatrice e coordinatore Formazione Tirocinio Generico MOT D.M. 12 febbraio 2019;
    • Il conflitto tra i diritti a partire dalla Costituzione e con particolare riferimento all’attuale periodo di crisi e di emergenza, Liceo Galilei, Legnano (VA), relatrice (TM), 9 marzo 2021;
    • The Italian Specificity in the European Constitutional Experience, lezione, Dipartimento di giurisprudenza, LUISS, 30 aprile 2021.