Lo spazio della Parola. Aperitivi filologici
Lo spazio della Parola è la rassegna, ideata e curata dalla Prof.ssa Francesca Florimbii (docente di Filologia della Letteratura italiana presso il Dipartimento di Filologia classica e Italianistica dell’Università di Bologna), che intende approfondire e diffondere l’uso appropriato, sapiente ed etico della parola. Una riflessione alla ricerca della parola idonea a ciascun contesto: dall’ambito più specialistico, proprio di alcune discipline (filologia, semiotica, psicoanalisi, teologia ecc.), a quello della comunicazione (radio, teatro, scuola, poesia, musica, social, giornali ecc.) e della quotidianità (ambiente, giustizia sociale, inclusione, identità ecc.).
La prima edizione (feb.-giu. 2022) ha portato la riflessione sul versante filologico antico (Ivano Dionigi, Perché parliamo male) e moderno (Paola Italia, La mano dell’autore), su quello psicanalitico (Vittorio Lingiardi, «La parola: metà di chi parla e metà di chi ascolta»), biblico (Ludwig Monti, «In principio era la parola»: la Parola e le parole) e semiologico (Stefano Bartezzaghi, Enigmi, misteri, complotti: il fascino di quel che è nascosto).
La seconda edizione (feb.-giu. 2023) ha inteso puntare l’attenzione sulla parola della poesia (Alberto Bertoni, La parola della poesia), dei media (Pietro Del Soldà, La parola dei media), della canzone (Francesco Guccini, La parola della canzone), del teatro (Stefano Randisi e Enzo Vetrano, La parola del corpo) e dell’aula universitaria (Loredana Chines, La parola in aula).
La terza edizione (mar.-giu. 2024), ha avuto come tema Le parole del futuro: cambiamento (Alec Ross), diversità (Guido Barbujani), percorso (Lino Guanciale), design (Luciano Floridi) e cultura (Nicola Grandi). La riflessione e il dibattito, da punti di vista diversi, su queste cinque parole hanno consentito di affrontare temi di più ampio respiro e di rilievo per la comunità di oggi e di domani.
La quarta edizione (feb.-giu. 2025) si rivolgerà alle Parole del Presente. A breve il programma completo.