Foto del docente

Daniela Francia

Professoressa associata

Dipartimento di Ingegneria Industriale

Settore scientifico disciplinare: ING-IND/15 DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE

Curriculum vitae

Consegue la Laurea in Ingegneria meccanica presso l'Università di Bologna nel 2004 e il Dottorato di ricerca in “Disegno e Metodi dell'Ingegneria Industriale” nel  2008 presso la medesima Università, con tesi dal titolo “Modellazione e simulazione di sistemi meccanici ad elevato numero di gradi di libertà mediante metodi non convenzionali e sistemi CAD”. A partire dal 2008 è stata assegnista di ricerca presso la II Facoltà di Ingegneria dell'Università di Bologna sviluppando tematiche di ricerca inerenti architetture di sistemi di propulsione diesel ed ibridi per applicazioni aeronautiche. Ha svolto attività didattica a partire dal 2005, in corsi universitari della I e della II Facoltà di Ingegneria di Bologna come tutor per le materie di Disegno Assistito dal Calcolatore e Costruzioni Aeronautiche e successivamente come titolare di un modulo didattico per l'insegnamento di Disegno Tecnico Industriale. Nel 2010 ha preso servizio, presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Bologna, come ricercatore universitario nel settore scientifico disciplinare ING-IND/15 - Disegno e Metodi dell'Ingegneria Industriale. È coinvolta in diversi progetti e attività di ricerca in collaborazione con enti di ricerca e aziende private. Interesse di ricerca per Prototipazione Rapida, Progettazione e Produzione, Metodi di Ottimizzazione convenzionali e non convenzionali per applicazioni industriali, Analisi numerica e sperimentale di componenti bio-meccanici ed ecocompatibili, Metodi di interazione mediante applicazioni di Realtà Virtuale. Le attività di ricerca sono incentrate su metodologie innovative come QFD, TRIZ, Design for Assembly, Design for Disassembly, Design for Additive Manufacturing, Design for Six Sigma, Bench Marking. E' membro dell'Associazione di Disegno di Macchine (ADM). Ha partecipato, in qualità di relatore, a numerosi congressi italiani ed internazionali ed è autrice di pubblicazioni scientifiche di rilevanza nazionale ed internazionale.