Foto del docente

Cristina Demaria

Professoressa ordinaria

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: M-FIL/05 FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI

Delegata per l'equità, l'inclusione e la diversità

Pubblicazioni

Demaria, Cristina, True Detective Stories: Media Textuality and the Anthology Format between Remediation and Transmedia Narratives, «BETWEEN», 2014, 4, pp. 1 - 25 [articolo]Open Access

C. Demaria; R. Sassatelli, Editoriale, «STUDI CULTURALI», 2013, 10, pp. 167 - 170 [replica/breve intervento]

Demaria, Cristina, Performing Bodies, Translated Histories: Ang Lee’s Lust, Caution, Transnational Cinema, and Chinese Diasporas, in: Diasporic Chineseness After the Rise of China. Communities and Cultural Production, Vancouver - Toronto, UBCPress, 2013, pp. 111 - 125 (CONTEMPORARY CHINESE STUDIES) [capitolo di libro]

Demaria, Cristina, Photographs of Suffering: Women and Children between Stereotypes, the Obscene and the Traumatic, in: Post-conflict Recontructions. Re-mappings and Reconciliations, Nottingham, Critical, Cultural and Communication Press, 2013, pp. 152 - 183 [capitolo di libro]

C. Demaria, Soggettività di genere e differenze. La "materia" dei corpi., in: Semiotica delle soggettività, Roma, ARACNE editrice Srl, 2013, pp. 23 - 42 [capitolo di libro]

C. Demaria; R. Sassatelli (a cura di), Visioni del femminile, «STUDI CULTURALI», 2013, 3/2013, pp. 375 - 579 [articolo]

Lorusso, Anna Maria; Demaria, Cristina, A Ritual to Deal with an Unspeakable Trauma, «LEXIA», 2012, 11-12, pp. 327 - 356 [articolo]

C.Demaria, Al di là del principio di piacere. Il trauma, la memoria, la storia., «CONTEMPORANEA», 2012, 2, pp. 353 - 360 [articolo]

C. Demaria, Il trauma, l'archivio e il testimone. La semiotica, il documentario e la rappresentazione del 'reale', BOLOGNA, Bononia University Press, 2012, pp. 289 . [libro]

C. Demaria, Le modalità nella teoria narrativa greimasiana. Azioni, passioni e soggetti, in: Narratività. Problemi, analisi, prospettive, BOLOGNA, Bononia University Press, 2012, pp. 61 - 90 [capitolo di libro]

C. Demaria, Diasporas, in: Encyclopedia of Consumer Culture, LOS ANGELES, Sage Publications, Inc, 2011, pp. 338 - 346 [voce di enciclopedia/dizionario]

C. Demaria, Documentary turn? La cultura visuale, il documentario, e la testimonianza del "reale", «STUDI CULTURALI», 2011, 2, pp. 155 - 176 [articolo]

C. Demaria, Lo sguardo dell'altro: lo stereotipo del mediterraneo nelle guide turistiche in lingua inglese, in: Effetto Med. Immagini, discorsi, luoghi, BOLOGNA, Fausto Lupetti Editore, 2011, pp. 77 - 108 [capitolo di libro]

C. Demaria, Rappresentare l'extraterritoriale: la contro-geografia visuale di Ursula Biemann, in: Topografia delle culture, BOLOGNA, I libri di Emil, 2011, pp. 57 - 86 [capitolo di libro]

C. Demaria, The Imaginary, the Imaginable, and the Un-imaginable. Memory and the Archive of Traumas, «LEXIA», 2011, 7/8, pp. 453 - 470 [articolo]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.