Foto del docente

Cristina Demaria

Professoressa ordinaria

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: PHIL-04/B Filosofia e teoria dei linguaggi

Delegata per l'equità, l'inclusione e la diversità

Pubblicazioni

Demaria, C., "Who needs Identity?" Disappearances and Appearances in Argentina. The Abuelas de la Plaza de Mayo., in: Memosur/Memosouth. Memory, Commemoration and Trauma in Post-Dictatorship Argentina and Chile., London, Critical, Culture and Communication Press, 2017, pp. 73 - 92 [capitolo di libro]

Demaria, Cristina, Intersezionalità e femminismo transnazionale tra costruttivismo, post-strutturalismo e 'performance epistemologiche', «SCIENZA & POLITICA», 2016, 28, pp. 71 - 85 [articolo]Open Access

Demaria, C.; Sassatelli, R., Visioni di genere e forme della femminilità. Soggetti, codici, significati, in: Metodi sociali di ricerca visuale, Bologna, il Mulino, 2016, pp. 29 - 52 (ITINERARI. SOCIOLOGIA) [capitolo di libro]

Demaria, Cristina, Abiti di genere. Outer world e inner world tra azione, immaginazione e Phantasie, «RIVISTA ITALIANA DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO», 2015, Numero speciale SFL, pp. 258 - 269 [articolo]

C. Demaria; R. Sassatelli, Italianicity/Italianess, «STUDI CULTURALI», 2015, 12, pp. 311 - 316 [articolo]

Demaria, Cristina; Sassatelli, Roberta, Italianicity/Italianness, «STUDI CULTURALI», 2015, 3, pp. 311 - 315 [articolo]

C. Demaria; R. Sassatelli, Italianicity/ness, Bologna, Il mulino, 2015, pp. 42 . [curatela]

Demaria, C., Materie dell'immaginario: narrare le paure., in: Giuliani, Gaia, Zombie, alieni e mutanti. Le paure dall'11 settembre a oggi, Milano, Mondadori Education, 2015, pp. 143 - 153 (Q: QUADERNI DI STORIA) [postfazione]

Demaria, C., Political Dramas e drammi della politica in tempi di crisi. House of Cards e dintorni., «BETWEEN», 2015, 5, pp. 1 - 20 [articolo]Open Access

Demaria, Cristina, Traduzione e memoria: viaggi tra confini e forme di mediazione, in: Tradizione, traduzione, trasformazione, Tokio, Tokio University of Foreign Studies Press, 2015, pp. 143 - 154 [capitolo di libro]

Demaria, Cristina, Spaces, memoryscapes and the cinematic imaginary: ghosts and stories, «VS», 2014, 119, pp. 109 - 129 [articolo]

Demaria, Cristina, True Detective Stories: Media Textuality and the Anthology Format between Remediation and Transmedia Narratives, «BETWEEN», 2014, 4, pp. 1 - 25 [articolo]Open Access

C. Demaria; R. Sassatelli, Editoriale, «STUDI CULTURALI», 2013, 10, pp. 167 - 170 [replica/breve intervento]

Demaria, Cristina, Performing Bodies, Translated Histories: Ang Lee’s Lust, Caution, Transnational Cinema, and Chinese Diasporas, in: Diasporic Chineseness After the Rise of China. Communities and Cultural Production, Vancouver - Toronto, UBCPress, 2013, pp. 111 - 125 (CONTEMPORARY CHINESE STUDIES) [capitolo di libro]

Demaria, Cristina, Photographs of Suffering: Women and Children between Stereotypes, the Obscene and the Traumatic, in: Post-conflict Recontructions. Re-mappings and Reconciliations, Nottingham, Critical, Cultural and Communication Press, 2013, pp. 152 - 183 [capitolo di libro]