ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2007 - Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori, Forlì, Università di Bologna. Laurea specialistica in “Traduzione settoriale e per l'editoria”. Tesi in Traduzione Assistita.
2004 - Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e
Traduttori, Forlì, Università di Bologna. Laurea in “Traduzione e
Interpretazione di trattativa”. Tesi in Interpretazione di
Trattativa tra l'italiano e il francese.
ALTRI TITOLI
Trados Authorized Trainer per l'Italia (Trados Studio e MultiTerm)
Certificazione Trados Studio Level 3
Certificazione MultiTerm
Certificazione RWS Post-Editing
Certificazione RWS Linguistic Prompt Design
ATTIVITÀ DIDATTICA
A.A. 2023-2024: - Professoressa a contratto presso il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (Università di Bologna, Campus di Forlì) per i seguenti insegnamenti o moduli:
- Computer-assisted Translation and Post-Editing (Corso di Laurea Magistrale in Specialized Translation – curriculum Specialized Translation)
- Computer-assisted Translation (Corso di Laurea Magistrale in Specialized Translation – curriculum Translation and Technology)
- Metodi e Tecnologie per l’Interpretazione (Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione)
- Metodi e Tecnologie avanzate per l’Interpretazione (Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione)
- Traduzione assistita in italiano dall’inglese (Corso di Laurea Triennale in Mediazione Linguistica Interculturale)
A.A. 2022-2023: - Professoressa a contratto presso il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (Università di Bologna, Campus di Forlì) per i seguenti insegnamenti o moduli:
· Computer-assisted Translation and Post-Editing (Corso di Laurea Magistrale in Specialized Translation - curriculum Specialized Translation)
· Computer-assisted Translation (Corso di Laurea Magistrale in Specialized Translation – curriculum Translation and Technology)
· Metodi e Tecnologie per l’Interpretazione (Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione)
· Metodi e Tecnologie avanzate per l’Interpretazione (Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione)
· Traduzione assistita in italiano dall’inglese (Corso di Laurea Triennale in Mediazione Linguistica Interculturale)
A.A. 2021-2022: - Professoressa a contratto presso il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (Università di Bologna, Campus di Forlì) per i seguenti insegnamenti o moduli:
· Computer-assisted Translation and Post-Editing (Corso di Laurea Magistrale in Specialized Translation - curriculum Specialized Translation)
· Computer-assisted Translation (Corso di Laurea Magistrale in Specialized Translation – curriculum Translation and Technology)
· Metodi e Tecnologie per l’Interpretazione (Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione)
· Metodi e Tecnologie avanzate per l’Interpretazione (Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione)
· Traduzione assistita in italiano dall’inglese (Corso di Laurea Triennale in Mediazione Linguistica Interculturale)
A.A. 2020-2021: - Professoressa a contratto presso il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (Università di Bologna, Campus di Forlì) per i seguenti insegnamenti o moduli:
· Computer-assisted Translation and Web Localization (Corso di Laurea Magistrale in Specialized Translation)
· Machine Translation and Post-editing (Corso di Laurea Magistrale in Specialized Translation)
· Metodi e Tecnologie per l’Interpretazione (Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione)
· Metodi e Tecnologie avanzate per l’Interpretazione (Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione)
· Traduzione assistita in italiano dall'inglese (Corso di Laurea Triennale in Mediazione Linguistica Interculturale)
A.A. 2019-2020 - Professoressa a contratto presso il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (Università di Bologna, Campus di Forlì) per i seguenti insegnamenti o moduli:
· Computer-assisted Translation and Web Localization (Corso di Laurea Magistrale in Specialized Translation)
· Machine Translation and Post-editing (Corso di Laurea Magistrale in Specialized Translation)
· Metodi e Tecnologie per l’Interpretazione (Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione)
· Metodi e Tecnologie avanzate per l’Interpretazione (Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione)
· Traduzione assistita in italiano dall'inglese (Corso di Laurea Triennale in Mediazione Linguistica Interculturale)
A.A. 2018-2019 - Professoressa a contratto presso il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (Università di Bologna, Campus di Forlì) per i seguenti insegnamenti o moduli:
· Computer-assisted Translation and Web Localization (Corso di Laurea Magistrale in Specialized Translation)
· Machine Translation and Post-editing (Corso di Laurea Magistrale in Specialized Translation)
· Metodi e Tecnologie per l’Interpretazione (Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione)
· Metodi e Tecnologie per l’Interpretazione II (Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione)
· Traduzione assistita in italiano dall'inglese (Corso di Laurea Triennale in Mediazione Linguistica Interculturale)
A.A. 2017-2018 - Professoressa a contratto presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione (Università di Bologna), Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (Forlì) per i seguenti insegnamenti o moduli:
· Computer-assisted Translation and Web Localization (Corso di Laurea Magistrale in Specialized Translation)
· Machine Translation and Post-editing (Corso di Laurea Magistrale in Specialized Translation)
· Metodi e Tecnologie per l’Interpretazione I (Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione)
· Metodi e Tecnologie per l’Interpretazione II (Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione)
· Traduzione assistita in italiano dall'inglese (Corso di Laurea Triennale in Mediazione Linguistica Interculturale)
A.A. 2016-2017 - Professoressa a contratto presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione (Università di Bologna), Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (Forlì) per i seguenti insegnamenti o moduli:
· Computer-assisted Translation and Web Localization (Corso di Laurea Magistrale in Specialized Translation)
· Machine Translation and Post-editing (Corso di Laurea Magistrale in Specialized Translation)
· Metodi e Tecnologie per l’Interpretazione I (Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione)
· Metodi e Tecnologie per l’Interpretazione II (Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione)
· Traduzione assistita in italiano dall'inglese (Corso di Laurea Triennale in Mediazione Linguistica Interculturale)
A.A. 2015-2016 - Professoressa a contratto presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione (Università di Bologna), Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (Forlì) per i seguenti insegnamenti o moduli:
· Documentazione e Terminologia (Corso di Laurea Magistrale in Traduzione Specializzata)
· Traduzione assistita e Localizzazione (Corso di Laurea Magistrale in Traduzione Specializzata)
· Traduzione Automatica e Post-editing (Corso di Laurea Magistrale in Traduzione Specializzata)
· Metodi e Tecnologie per l'Interpretazione I (Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione)
· Traduzione assistita in italiano dall'inglese (Corso di Laurea in Mediazione Linguistica Interculturale)
A.A. 2014-2015 - Professoressa a
contratto presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e
Interpretazione (Università di Bologna), Dipartimento di
Interpretazione e Traduzione (Forlì) per i seguenti
insegnamenti o moduli:
· Documentazione e Terminologia (Corso di Laurea Magistrale in Traduzione Specializzata)
· Traduzione assistita e Localizzazione (Corso di Laurea Magistrale in Traduzione Specializzata)
· Traduzione Automatica e Post-editing
(Corso di Laurea Magistrale in Traduzione Specializzata)
· Terminologia per Interpreti
(Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione)
· Tecnologie per l'Interpretazione
(Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione)
· Traduzione assistita in italiano dall'inglese
(Corso di Laurea in Mediazione Linguistica
Interculturale)
A.A. 2013-2014 - Professoressa a contratto presso la Scuola di
Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione (Università di
Bologna), Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (Forlì) per
i seguenti insegnamenti o moduli:
· Documentazione e Localizzazione (Corso di Laurea Magistrale in Traduzione Specializzata)
· CAT Tools e Terminologia (Corso
di Laurea Magistrale in Traduzione Specializzata)
· Traduzione Automatica e
Post-editing (Corso di Laurea Magistrale in Traduzione
Specializzata)
· Terminologia per Interpreti
(Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione)
· Tecnologie per
l'Interpretazione (Corso di Laurea Magistrale in
Interpretazione)
· Traduzione in italiano
dall'inglese (assistita) (Corso di Laurea Triennale in Mediazione
Linguistica Interculturale)
A.A. 2012-2013 - Professoressa a contratto presso la Scuola di
Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione (Università di
Bologna), Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (Forlì) per
i seguenti insegnamenti o moduli:
· CAT Tools e Terminologia (Corso
di Laurea Magistrale in Traduzione Specializzata)
· Traduzione Automatica e
Post-editing (Corso di Laurea Magistrale in Traduzione
Specializzata)
· Terminologia per Interpreti
(Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione)
· Tecnologie per
l'Interpretazione (Corso di Laurea Magistrale in
Interpretazione)
ALTRE ATTIVITÀ
Tutor didattico del CLM in Specialized Translation, Dipartimento di Interpretazione e Traduzione, Campus di Forlì, nell’ambito del miglioramento della qualità della formazione in traduzione assistita e terminologia.
Docente/Consulente presso centri di traduzione e aziende di
produzione per l'uso di strumenti di traduzione assistita e di
gestione della terminologia
2010-2012 - Tecnico presso il Laboratorio di Terminologia e
Traduzione Assistita della SSLMIT di Forlì, Università di
Bologna
2007-2009 - Collaboratrice presso il Laboratorio di Terminologia
e Traduzione Assistita della SSLMIT di Forlì, Università di
Bologna
CONFERENZE E SEMINARI
· Da aprile 2011 ad oggi: docenze in qualità di Trados Authorized Trainer nei corsi Trados Studio e MultiTerm organizzati presso il Laboratorio di Terminologia e Traduzione Assistita del DIT di Forlì. Archivio workshop: https://www.terminologia.it/index.php/lifelong-learning/worshops/?lang=it
· 31 maggio 2024: “Translation with neural MT and with Large language models: a user-oriented introduction”, webinar presso il Laboratorio di Terminologia e Traduzione Assistita del Dipartimento di Interpretazione e Traduzione di Forlì.
· 19 aprile - 10 maggio 2024: “Tecnologie per la traduzione assistita”, ciclo di incontri nel corso di dottorato “Umanesimo e Tecnologie”, Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Macerata
· 20 aprile 2024: “Ricerca terminologica specialistica”, docenza in corso online “Medical Interpreting Community”
· 10 aprile 2024: “New Technologies, Creativity and Ethical Issues: Copyright Challenges in the Age of AI”, intervento presso la Bologna Children’s Bookfair, Translator’s Café
· 12 dicembre 2023: “Il post-editing della traduzione automatica”, docenza in corso online, STL Formazione
· 6 giugno 2023: “Machine Translation e Post-editing”, docenza nell’ambito del corso online “Diventare traduttori”, STL Formazione
· 28 marzo - 9 maggio - 6 giugno 2023: “Tecnologie per la traduzione assistita e automatica”, ciclo di incontri nel corso di dottorato “Umanesimo e Tecnologie”, Università di Macerata
· 27 settembre - 28 ottobre 2022: “La catalogazione semplice e avanzata della terminologia”, docenze in corso di formazione per Banca d’Italia, DIT, Forlì, Università di Bologna
· 23 maggio 2022: “La catalogazione della terminologia”, docenza in corso di formazione per Associazione Italiana Traduttori e Interpreti, DIT, Forlì, Università di Bologna
· 8-9 aprile 2022: “Respeakeraggio per non udenti”, docenza nel Corso di Alta Formazione “Linguaggi per l’accessibilità e l’inclusione”, Università di Bologna, Campus di Forlì
· 10-11-17 gennaio 2022: “Live subtitiling”, docenza nel Corso di Alta Formazione “Teoria e tecniche di traduzione e sottotitolazione audiovisiva”, Fondazione Cineteca di Bologna
· 27 ottobre e 8 novembre 2021: “Creazione e catalogazione semplice e avanzata della terminologia”, docenza in corso di formazione per Banca d’Italia, DIT, Forlì, Università di Bologna
· 16-17 aprile 2021: “Respeakeraggio per non udenti”, docenza nel Corso di Alta Formazione “Linguaggi per l’accessibilità e l’inclusione”, Università di Bologna, Campus di Forlì
· 9-23 aprile 2021: “Per un uso consapevole della traduzione automatica nelle professioni linguistiche”, webinar + workshop, Dipartimento di Scienze della Formazione, dei beni culturali e del turismo, Università di Macerata
· 13 marzo 2021: “May the odds be ever in your favour. Machine Translation, friend or foe?”, online international conference on Machine Translation and creativity, Bologna Children’s Bookfair
· 26 febbraio – 5 marzo 2021: “Traduzione automatica e Post-Editing: introduzione alla tecnologia”, intervento nel webinar “Tecnologie linguistiche: nuove strategie per aumentare il proprio business”, Romagna Tech, Laboratorio aperto Casa Bufalini
· 27 gennaio 2021: “Creating terminological projects for the detection of in-domain terminology: a workflow for interpreters”, seminario nell’ambito della serie “Technologies for Translation and Interpreting: Challenges and Latest Developments”, Research Group in Computational Linguistics, University of Wolverhampton
· 20 novembre 2020: “Traduzione automatica neurale e post-editing: nuove strategie per aumentare il proprio business”, docenza in workshop, DIT, Forlì, Università di Bologna
· 17 e 24 aprile 2020: “Estrarre e gestire la terminologia: dalla ricerca delle informazioni al termbase”, docenza in workshop, DIT, Forlì, Università di Bologna
· 25 febbraio 2020: “Machine Translation e Post-editing”, docenza nell’ambito del corso online “Diventare traduttori”, organizzato da STL Formazione
· 16 novembre 2019: “Strumenti e metodi per la gestione della terminologia specializzata”, docenza nel Corso “CQCT – Terminologia. Software e Metodologie di Supporto”, organizzato da Com&Tec, Zanhotel, Bologna
· 18 ottobre 2019: “SDL Trados Studio 2019: produttività e qualità in un unico strumento”, docenza nell’ambito della "Giornata del Traduttore", Palazzo dei congressi, Pisa
· 14 settembre 2019: “SDL Trados Studio 2019 with Machine Translation”, docenza nell'ambito della School of Advanced Technologies for Translators organizzata da FBK, IULM, Università di Lingue e Comunicazione, Milano
· 30 maggio 2019: “Le regole d’oro per gestire le tue memorie di traduzione con SDL Trados Studio 2019”, SDL Trados Roadshow, Rosa Grand Hotel, Milano
· 7 maggio 2019: “Estrazione terminologica e redazione di glossari”, docenza nel Corso di italiano lingua C per interpreti di conferenza, DIT, Forlì, Università di Bologna
· 27 marzo 2019: “Ottenere il massimo dalle memorie di traduzione di Studio 2019”, webinar per SDL Trados
· 21 marzo 2019: “Memorie di traduzione di Studio 2019 - Livello base”, webinar per SDL Trados
· 15 marzo 2019: docenza nel workshop “Adattarsi alla traduzione automatica in SDL Trados Studio 2019”, DIT, Forlì, Università di Bologna
· 15 settembre 2018: “Terminology - extraction, management and integration into cat tools”, docenza nell’ambito della School of Advanced Technologies for Translators organizzata da FBK, IULM, Università di Lingue e Comunicazione, Milano
· 11 giugno 2018: “Tools and term banks for interpreters – Documentation”, docenza nell’ambito della Summer School SHIFT in Orality (Intellectual Output 5), DIT, Forlì, Università di Bologna
· 26 maggio 2018: docenza nel workshop “Traduzione Automatica e Post-Editing: sistemi statistici e neurali”, DIT, Forlì, Università di Bologna
· 16 aprile 2018: “Sottotitolazione in tempo reale: una professione per il futuro”, convegno “Abbattere le barriere della comunicazione, per una società inclusiva anche per le persone sorde”, Assemblea Legislativa regione Emilia Romagna, Bologna
· 8 giugno 2017: “Produttività nella traduzione con SDL Trados Studio 2017”, SDL Trados Roadshow, Westin Palace Hotel, Milano
· 8 aprile 2017: docenza nel workshop “Traduzione Automatica e Post-Editing”, DIT, Forlì, Università di Bologna
· 15 aprile 2016: “Strumenti per la traduzione dell’etichettatura agro-alimentare: aspetti linguistici, terminologici e legali”. XXVI Convegno internazionale Ass.I.Term “Terminologia e organizzazione della conoscenza nella conservazione della memoria digitale”, Università della Calabria.
· 30 agosto 2012: “Upgrade da SDL Trados 2007 a SDL Trados
Studio 2011: modalità e benefici”, Webinar per SDL Trados
· 12 novembre 2011: docenza nel workshop “Lifelong
Learning alla SSLMIT - La traduzione automatica: un nuovo strumento
per il traduttore”, SSLMIT, Forlì, Università di Bologna
· 27 novembre 2010: docenza nel workshop “Lifelong
Learning alla SSLMIT - La traduzione automatica: un nuovo strumento
per il traduttore”, SSLMIT, Forlì, Università di Bologna
· 2 ottobre 2010: docenza nel workshop “Lifelong Learning
alla SSLMIT - SDL Trados Studio 2009 e Bootcat”, SSLMIT, Forlì,
Università di Bologna
· 25-26 giugno 2010: docenza nel workshop “Lifelong
Learning alla SSLMIT - SDL Trados Studio 2009 e Bootcat”, SSLMIT,
Forlì, Università di Bologna
· 19 aprile 2010: “SDL Passolo 2009 for beginners”,
Webinar per SDL Trados
· 18 febbraio 2010: “SDL MultiTerm 2009 for beginners”,
Webinar per SDL Trados
· 15 dicembre 2009: “La versione italiana del Pavel”,
Seminario di Terminologia Ispanofona, SITLEC Forlì, Università di
Bologna
· 22-23 ottobre 2009: docenza nel corso “L'uso di SDL
MultiTerm 2007 in terminologia”, EURAC, Bolzano
· 12 ottobre 2009: docenza nel corso “Terminologia e
Terminografia”, Master in Editoria Cartacea e Multimediale, Scuola
Superiore di Studi Umanistici (SSSUB), Università di Bologna
· 10-11 giugno 2009: “La variazione in traduzione e in
redazione tecnica", Convegno Nazionale Ass.I.Term, Università degli
studi di Genova.
· 9 giugno 2009: “Un glossario terminologico IT/ES nel
settore bancario: uno strumento utile non solo agli esperti di
economia”, V Giornata Scientifica Realiter “Terminologia e
plurilinguismo nell'economia internazionale”, Università Cattolica
del Sacro Cuore, Milano.
· 21 maggio 2009: “A proposito di Terminologia”, SDL
Trados Roadshow, Hotel NH Jolly President, Milano
· 6 marzo 2009: “Le banche dati terminologiche: quali e
perché”, Giornata di Studi "Parole o termini? Metodi e mezzi della
terminologia come disciplina", Facoltà di Lettere e Filosofia,
Università di Modena e Reggio Emilia
· 27 febbraio 2009: “Pratica traduttiva con sistemi CAT”,
Webinar per SDL Trados
· 21 gennaio 2009: “Da WinAlign a Multiterm: database di
Lexicon per sistemi CAT”, Webinar per SDL Trados
· 30 ottobre 2008: “Traduzione assistita in ambito
brevettuale”, docenza nel Corso "Redazione e Traduzione Assistita",
EURAC, Bolzano
· 11-12 settembre 2008: "Translation and interculture:
Traduzione, Globalizzazione, Internazionalizzazione,
Localizzazione”, Seminario “IKL 08 Intercultural knowledge
landscapes”, Firenze, Indire
· 5-7 giugno 2008: “Processi di terminologizzazione e
determinologizzazione nel dominio della diffusione e distribuzione
del libro”, Convegno Nazionale Ass.I.Term, Università della
Calabria, Cosenza
· 16 aprile 2008: “Modelli di Schede Terminologiche per
Traduttori e Interpreti”, Webinar per SDL Trados
· 6 marzo 2008: “Scrittura e riscrittura di manualistica
aziendale”, Seminario COM&TEC "La comunicazione tecnica nel
processo di internazionalizzazione delle imprese", Villa
Fabbricotti, Firenze
· 28 febbraio 2008, “L'emploi des bases de
données dans la traduction des brevets”, Seminario
Internazionale "Les outils d'aide à la traduction", Bucarest
· 22 gennaio 2008: “The SDL Trados Certification at the
SSLMIT of Forlì, University of Bologna”, Webinar per SDL
Trados