Foto del docente

Chiara Tartarini

Professoressa associata

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO

Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Arti visive

Pubblicazioni

M. Pigozzi; G.A. Calogero; P. Cova; G.del Monaco; J.-M.Madrid y Martìn-Camacho; E. Marchetti; V. Mosso; S. Onofri; M. L. Piazzi; M. V. Spissu; F. Stevanin; C. Tartarini, Notte della Ricerca, La via del sapere. Fotoracconti delle forme. Conoscenza , tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, 2011. [mostra o esposizione]

C. Tartarini, Pubblicazione dell’articolo Una storica dell’arte tra medicina e celluloide, in “Janus”, n. 3, autunno 2011, pp. 52-55, «JANUS», 2011, 3, pp. 52 - 55 [articolo]

A. Ruggeri; C. Tartarini, Rappresentare il corpo. Un cammino nella storia tra scienza, arte e tecnica, «BOLLETTINO NOTIZIARIO DELL'ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA», 2011, 2, pp. 17 - 27 [articolo]

C. Tartarini, Una storica dell'arte tra medicina e celluloide, «JANUS», 2011, 3, pp. 52 - 55 [articolo]

C. Tartarini; A. Bassi; F. Cavallari; M. Comoglio; L. Guerrini; M. G. Riva; R. Stih, 54esima Biennale di Venezia - Padiglione della Repubblica di San Marino, 2011. [mostra o esposizione]

C. Tartarini, Anatomie fantastiche. Cinema, arti visive e iconografia medica, BOLOGNA, Clueb, 2010, pp. 214 . [libro]

P. Simoni; K. Fiorini; M. Santi; S. Venturini; C. Tartarini; L. Lorusso, Archivio aperto, III edizione, 2010. [mostra o esposizione]

C. Tartarini; S. Ferrari (a cura di): MARINA BALLO CHARMET, PIER GIORGIO CURTI, DUCCIO DEMETRIO, ANNA FABRONI, STEFANO FERRARI, MAURIZIO GIUFFREDI, ELIO GRAZIOLI, SABINE KORTH, ENRICO MARCHI, FEDERICA MUZZARELLI, CRISTINA NUÑEZ, FABIO PICCINI, CHIARA TARTARINI, SARA UGOLINI, FRANCO VACCARI, AutoFocus. Autoritratto fotografico tra arte e psicologia, BOLOGNA, Clueb, 2010, pp. 229 (LEXIS). [curatela]

C. Tartarini (trad.): Come le lucciole. Una politica delle sopravvivenze, TORINO, Bollati Boringhieri, 2010, pp. 100
. Opera originale: Autore: Georges Didi-Huberman - Titolo: Survivance de lucioles [libro (traduzione)]

C. Tartarini, Doppio padre. Note su "Fanny e Alexander" di Ingmar Bergman, «PSICOART», 2010, 0, pp. 1 - 23 [articolo]

C. Tartarini, La morte addomesticata. Memoria ed elaborazione del lutto tra pubblico e privato, in: Florilegio 2009. Arte e psicologia, ROMA, Garamond, 2010, pp. 125 - 140 [capitolo di libro]

C. Tartarini (trad.): Memetica. Il codice genetico della cultura, TORINO, Bollati Boringhieri, 2010, pp. 245
. Opera originale: Autore: Pascal Jouxtel - Titolo: Comment les systèmes pondent [libro (traduzione)]

C. Tartarini, Note estetiche sulle arti-terapie, in: AutoFocus. L'autoritratto fotografico tra arte e psicologia, BOLOGNA, Clueb, 2010, pp. 71 - 82 [capitolo di libro]

Coordinamento del progetto: Progetto "Vincenzo Neri".

Ruolo editoriale nella rivista «PsicoArt - Rivista on-line di arte e psicologia»