Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Giornalismo e femminismo arabo. Il ruolo della stampa femminile
- Il giusto, il superbo e l'ignaro. La prova di fede nell'Islam
- Il mujūn e la satira licenziosa: erotismo e critica sociale nella poesia araba e nella satira latina
- Io sono te. La costruzione dell’identità lesbica nel romanzo Anā hiya anti di Ilhām Manṣūr.
- L’esilio e l’impegno palestinese attraverso il simbolismo: un’analisi di “Arḍ al-burtuqāl al-ḥazīn” di Ghassān Kanafānī
- LA SIMBOLOGIA LUNARE NELLA LETTERATURA ARABA: “al-Khubz wa-l-ḥashīsh wa-l-qamar” (1954) di Nizār Qabbānī (m. 1998) come caso studio
- La terza fase della letteratura della migrazione: Le teorie socio-letterarie di W.E.B. Du Bois applicate allo studio degli autori arabofoni italiani (2000-2024)
- La terza Nakba in Tastarīḥ al-arḍ min kalāmi-nā di Muṣ'ab Abū Tūha
Poesie scelte: traduzione e commento
- Muḥammad ʿAbduh (1849-1905) e il Panislamismo: l’articolo ‘al-Jinsiyya wa-al-Diyāna al-Islāmiyya’ e un’analisi dell'identità nazionale e religiosa nel XIX
- Parlare per resistere: la reinterpretazione del Corano nel memoir di Fāṭima Mirnīssī
- women have no place in paradise: the arab woman as a modern antigone in the literature of nawal el saadawi