Dissertation topics suggested by the teacher.
Thesis Topics (non-exhaustive list)*
-
Determinants of fertility behaviors in low-fertility countries
-
The relationship between inequality (economic, social, gender) and family dynamics
-
Well-being: measurement, trends, determinants, and consequences
-
Migration and fertility
-
Economic development and family dynamics
*STUDENTS ARE STRONGLY ENCOURAGED TO PROPOSE ADDITIONAL TOPICS BASED ON THEIR OWN PREFERENCES/INTERESTS
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- "Analisi dell'utilizzo del contante e altri metodi di pagamento. Panoramica dello scenario italiano ed europeo."
- “What moves happiness around Europe?”:
a time-series cross-sectional analysis investigating
EU countries' average life evaluations.
- Analisi statistica sulle abitudini e preferenze di acquisto online
- Comparative Analysis of How Amnesties Influenced the Labour
Market Integration of Immigrants in Italy and Spain
- consequences of digitalization for social relations:
does internet usage facilitate or reduce individuals’ social contacts?
- Dai dati ai suggerimenti di marketing:
Relazioni fra consumi e dinamiche demografiche in Italia
- Demographic Trends and Industrial Development: The Case of
Basilicata.
- Exploring Gender Differences in the Impact of Well-Being on Fertility Intentions across Europe
- Fattori Determinanti della Fecondità in Niger: Analisi dell’Impatto dei
Matrimoni Precoci, delle Pratiche Contraccettive e dell’Istruzione
- Fecondità e lavoro domestico: Come le disuguaglianze nella divisone del lavoro familiare incidono sulle scelte di fecondità.
- Felicità, attitudini e abitudini: quale relazione?
- gender and commuting times: an analysis
about italian households
- Gender Pay Gap Index - una questione strutturale
- Identificare misurare il femminicidio: complessità concettuali e metodologiche
- Il programma Bolsa Família in Brasile: l’azione mirata sulla donna per promuovere l’inclusione sociale e l’uscita dalla povertà intergenerazionale
- Il reddito che basta: Analisi comparativa tra fabbisogno economico e retribuzione contrattuale
- Invecchiamento della popolazione e disuguaglianza dei redditi: in che modo i trend demografici influenzano la distribuzione della ricchezza?
- La famiglia come unità demografica e i cambiamenti nei modelli familiari in Italia: evoluzione, cause e implicazioni socioeconomiche
- Migrazioni studentesche verso l’Università di Bologna: un’analisi demografica delle provenienze territoriali
- Previsioni demografiche nei comuni di piccole dimensioni in relazione al cambiamento climatico: il caso studio di Quarona
- Sostenibilità e cultura previdenziale: un’analisi empirica sul rapporto tra cittadini e sistema pensionistico
- studio della relazione e della correlazione tra longevita’ e reddito complessivo, distribuzione del reddito e densita’ di popolazione in 10 comuni appartenenti alla blue zone sarda e 10 comuni sardi non inclusi nella blue zone
- The fertility response to economic uncertainty a decade after the Great Recession
- Trasmissione intergenerazionale della fecondità: come l’ampiezza della famiglia d’origine influenza le scelte riproduttive