Argomenti di tesi proposti dal docente.
Chi vuole fare la tesi con me, è pregato di leggere attentamente il libro di Claudio Giunta, Come non scrivere, Torino, UTET, 2018. Lo abbiamo anche in biblioteca.
I temi che propongo di sviluppare per la tesi sono:
- Lessico e fraseologia di autori del verismo meridionale.
- La lingua dell’ecologia nei dizionari dell’uso.
- La lingua dell’ecologia presente in testi giuridici.
- La lingua della gastronomia nei dizionari storici.
- Forestierismi di ambito gastronomico nell’italiano.
- Lessico dantesco presente nell’italiano contemporaneo.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea Magistrale
- La sopravvivenza del lessico dantesco nell'italiano parlato di oggi: analisi di hapax in prospettiva diacronica
- Marcatura linguistica delle opere di Alfredo e Caterina Barbaro Forleo. Sul verismo salentino nel contesto del progetto VIVer.
- Studio onomasiologico e semasiologico degli esiti dell’etimo latino pīca nell’italo-romanzo. Con redazione di un articolo del LEI
- Studio onomasiologico e semasiologico di pabulum
- Studio semasiologico e onomasiologico degli esiti di Platanus
- Studio semasiologico e onomasiologico di "Pipita"