Foto del docente

Cecilia Metra

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi"

Settore scientifico disciplinare: ING-INF/01 ELETTRONICA

Vicepresidente di Sede della Scuola di Ingegneria — Bologna

Curriculum vitae

Cecilia Metra è IEEE Director-Elect/Division Delegate-Elect, 2021 (IEEE Director/ Division Delegate, 2022-2023) candidata

https://events.unibo.it/cecilia-metra-2021-ieee-division-v-delegate-elect-director-elect-candidate/

Cecilia Metra è stata IEEE Computer Society President 2019. Si è laureata (con lode) in Ingegneria Elettronica e ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica, Informatica e delle Telecomunicazioni presso l'Università di Bologna. E' Professore Ordinario in Elettronica presso il Dipartimento dell'Energia Elettrica e dell'Informazione  "Guglielmo Marconi" (DEI) dell'Università di Bologna. E' anche associata al Centro di Ricerca Avanzato sui Sistemi Elettronici per l'Ingegneria dell'Informazione e delle Telecomunicazioni "Ercole De Castro" (ARCES) dell'Università di Bologna. E' stata Visiting Scholar presso l'Università di Washington, Seattle (USA), dal 1998 al 2001, e Visiting Faculty Consultant per Intel Corporation, Santa Clara (USA) nel 2002.

Cecilia Metra è stata General Chair per la conferenza internazionale' IEEE VLSI Test Symposium 2012, e General Chair-Co-Chair per le seguenti conferenze internalzionali: IEEE VLSI Test Symposium 2011, IEEE Int'l Symp. on Defect and Fault Tolerance in VLSI Systems 2005 and 1999, the IEEE Int'l On-Line Testing Symp. 2006 and the IEEE Int'l On-Line Testing Workshop 2001. E' stata Program Chair/Co-Chair per la conferenze internazionali IEEE Int'l VLSI Test Symposium 2009   e 2008, IEEE Int'l Workshop on Design and Test of Nano Devices, Circuits and Systems 2008 , IEEE Int'l On-Line Testing Symposium 2005, 2004 e 2003, IEEE Int'l Symp. on Defect and fault Tolerance in VLSI Systems 1998, e IEEE Int'l On-Line Testing Workshop 2002. E'/è stata inoltre Topic Chair e  membro del comitato organizzatore e/o comitato tecnico per numerose conferenze internazionali.

Cecilia Metra è Membro dell'IEEE Computer Society Board of Governors (2012-2015), eletta con 4315 voti dai Membri dell'IEEE Computer Society, ed è Vice-president per Technical & Conference Activities (2014) dell'IEEE Computer Society.

Cecilia Metra è Editor in Chief per la rivista Computing Now dell'IEEE Computer Society, è stata Associate Editor in Chief per la rivista IEEE Transactions on Computers , ed è membro dell'Editorial Board delle riviste internazionali  Microelectronics Journal , Journal of Electronic Testing : Theory and Applications, e l' International Journal of Highly Reliable Electronic System Design. E' stata Guest Editor di edizioni speciali di riviste internazionali comeIEEE Transactions on Computers, Journal of Electronic Testing: Theory and Applications  e IEEE Design & Test Magazine.

Cecilia Metra è/è stata responsabile di Progetti di Ricerca in collaborazione con numerose aziende e università italiane e straniere, tra cui Intel Corporation (Santa Clara, CA), Intel Corporation (Hillsboro, OR), Intel Corporation (Austin, TX); STMicroelectronics (Agrate Brianza, Italia), STMicroelectronics (Grenoble, France); Philips Research Labs (Eindhoven, The Netherlands); Alstom Transport (Bologna); Becar-Gruppo Beghelli (Bologna);  Northeastern University (Boston, MA); Georgia Tech University (Atlanta, GA); Simon Fraser University (Vancouver, CA), Linkoping University (Linkoping, SV); University of Tor Vergata; Politecnico di Milano; Politecnico di Torino.

I suoi interessi di ricerca sono nell'ambito della progettazione e collaudo di sistemi integrati digitali, progettazione di sistemi affidabili e resilienti agli errori, sicurezza, sistemi tolleranti ai guasti, tecniche di collaudo concorrente, modellistica dei guasti, diagnosi e debug , tecnologie emergenti, energy-harvesting e sicurezza.  

Cecilia Metra è Fellow Member dell'IEEE, e Golden Core Member della IEEE Computer Society , da cui ha ricevuto due Certificate of Appreciation e due Meritorious Service Award.