Foto del docente

Caterina Franchi

Adjunct professor

Department of Cultural Heritage

Teaching tutor

Department of Cultural Heritage

Publications

Ruolo editoriale nella rivista «Eikasmós»

Franchi, Caterina, Su due codici del «Romanzo di Alessandro». Copisti e possessori del Par. gr 1685 e del Vat. gr. 171, «EIKASMOS», 2024, 35, pp. 353 - 365 [Scientific article]

Franchi, Caterina; Iannucci, Alessandro, Un’Iliade neoclassica nelle decorazioni di Felice Giani a Palazzo Milzetti, in: FELICE GIANI (1758-1823) Pittore e decoratore nell’età neoclassica, Milano, Dario Cimorelli, 2024, pp. 87 - 99 [Chapter or essay]

Franchi, Caterina, Millecinquecento leghe sopra i mari. Il Par. gr. 1711 tra copisti e possessori, «EIKASMOS», 2023, 34, pp. 317 - 328 [Scientific article]Open Access

Federica Collina, Francesca Fabbri, Caterina Franchi, Alessandro Iannucci, Rendere accessibile la complessità: un progetto di valorizzazione multimediale per Palazzo Milzetti, in: Tecnologie e Patrimonio Culturale: Nuove Competenze e Professioni, 2023(atti di: Tecnologie e Patrimonio Culturale: Nuove Competenze e Professioni, Roma, 30/11/2023) [Poster]

Caterina Franchi, Alexander Romance λ III. Introduction, critical edition and commentary, Bologna, Pàtron Editore, 2021, pp. 279 (EIKASMOS. STUDI). [Research monograph]

Caterina Franchi, «Nascentes morimur». Considerazioni sulle date di morte e di nascita di Alessandro il Grande, «EIKASMOS», 2021, 32, pp. 153 - 158 [Scientific article]Open Access

Caterina Franchi, Only the Good Die Young. The Day of Alexander’s Death in the Alexander Romance, «STUDI CLASSICI E ORIENTALI», 2020, 66, pp. 349 - 353 [Scientific article]Open Access

Franchi, Caterina, Uomini-pesce e denti di serpente. Lo straniero nel Romanzo di Alessandro greco., in: FIGURE DELL’ALTRO. Identità, alterità, stranierità, Bologna, Pàtron Editore, 2020, pp. 245 - 258 (STUDI DI EIKASMÒS ONLINE) [Chapter or essay]Open Access

Franchi, Caterina, Around Europe in Two Hundred Years. The wanderings of ms. Ath. Iber. 209, in: Approaches to Greek Poetry. Homer, Hesiod, Pindar, and Aeschylus in Ancient Exegesis, Berlin-Boston, de Gruyter, 2019, pp. 325 - 342 [Chapter or essay]

Ercoles, Marco; Franchi, Caterina, Gli scolî ai Persiani di Eschilo nel ms. Ath. Iber. 209 (olim 161), in: AA.VV., Reinterpretare Eschilo. Verso una nuova edizione dei drammi, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 2019, pp. 285 - 318 (BOLLETTINO DEI CLASSICI. SUPPLEMENTO) [Chapter or essay]

Caterina Franchi, I mss. Barocc. 17 e 23 del «Romanzo di Alessandro» tra lettori e collezionisti, «EIKASMOS», 2019, 30, pp. 285 - 291 [Scientific article]Open Access

Franchi, Caterina, Il lettore ritrovato: Cirillo Giustiniani e il ms. Auct. T. 5. 21 del Romanzo di Alessandro, «EIKASMOS», 2018, 29, pp. 451 - 456 [Scientific article]

franchi caterina, Pulchrum Monstrum. Alessandro il Grande e la letteratura apocalittica, in: Per i romanzi di Alessandro Magno. Storie, incontri, tradizioni testuali, Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 55 - 68 (FILOLOGICAMENTE) [Chapter or essay]

Franchi, C., Il "Testamentum" galeniano: due redazioni a confronto, «EIKASMOS», 2017, 28, pp. 235 - 246 [Scientific article]