Home > News > Notte europea dei ricercatori, Ravenna 26.09.2025 LE LEGGI DELLE DONNE CHE HANNO CAMBIATO L’ITALIA E QUELLO CHE RESTA DA FARE
Notte europea dei ricercatori, Ravenna 26.09.2025 LE LEGGI DELLE DONNE CHE HANNO CAMBIATO L’ITALIA E QUELLO CHE RESTA DA FARE
Sala Martini del Mar ORE 19-20.30
LE LEGGI DELLE DONNE CHE HANNO CAMBIATO L’ITALIA E
QUELLO CHE RESTA DA FARE
A partire dalla presentazione della nuova edizione del volume “Le leggi delle donne
che hanno cambiato l’Italia” (Fondazione Nilde Iotti, 2024), l’incontro intende proporre
un momento di incontro e riflessione sul tema dei diritti delle donne al fine
di discutere quanto è stato fatto finora grazie alle battaglie delle donne e quanto
ancora resta da fare.
Introduce e modera: Annalisa Furia - Università di Bologna
La curatrice del volume Francesca Russo, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
(Napoli), dialogherà con: Francesca Impellizzeri - Assessora con deleghe
a Politiche e cultura di genere, Scuola e Infanzia, Bilancio, Diritti degli Animali,
Comune di Ravenna, Caterina Drigo - Università di Bologna, Piera Nobili - Associazione
Femminile Maschile Plurale di Ravenna, Barbara Domenichini - Casa delle
Donne di Ravenna.
Published on: September 10 2025