Foto del docente

Camillo Neri

Professore ordinario

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: HELL-01/B Lingua e letteratura greca

Pubblicazioni

Neri, Camillo, Si ride ad Atene e si piange a Gerusalemme? Ovvero: Se Atene ride, Gerusalemme non piange, in: E Dio sorrise. Nella Bibbia e oltre, Brescia, Morcelliana, 2014, pp. 25 - 54 [capitolo di libro]

Camillo Neri, Una festa auspicata? (Sapph. fr. 17 V. e P. GC. inv. 105 fr. 2 c. II rr. 9-28), «EIKASMOS», 2014, XXV, pp. 11 - 23 [articolo]

Camillo Neri, Conquista, saccheggio, esilio (2Re 24,10-25,21), in: M. Cacciari, F. Cardini, Adriana Cavarero, I. Dionigi, S. Givone, V. Magrelli, S. Rodotà, Barbarie. La nostra civiltà è al tramonto?, Milano, BUR Rizzoli, 2013, pp. 157 - 161 [capitolo di libro]

C. Neri, Discussione di R. Scott Garner, Traditional Elegy. The Interplay of Meter, Tradition, and Context in Early Greek Poetry, Oxford 2011, «GNOMON», 2013, LXXXV, pp. 6 - 19 [articolo]

Ruolo editoriale nella rivista «Eikasmos»

Autori vari tra cui: [.. ; Neri C.; Garulli V.; Ercoles M.; ..], L'Année Philologique. Bibliographie critique et analytique de l'antiquité gréco-latine, LXXXII. Bibliographie de l'année 2011 et compléments d'années antérieures., Paris, Les Belles Lettres, 2013, pp. 2403 . [bibliografia]

NERI C, «Olisboi» e Polianattidi (Sapph. fr. 99 L.-P. = Alc. fr. 303A V.), «EIKASMOS», 2013, XXIV, Article number: 1, pp. 11 - 28 [articolo]

F. Citti; F. Condello; E. Dal Chiele; I. Dionigi; C. Neri; C. Nonni; L. Pasetti; D. Pellacani; B. Pieri; F. Tomasi; A. Ziosi (a cura di): F. Citti, F. Condello, E. Dal Chiele, I. Dionigi, C. Neri, C. Nonni, L. Pasetti, D. Pellacani, B. Pieri, F. Tomasi, A. Ziosi, Res novae - Rivoluzioni, Bologna, BONONIA UNIVERSITY PRESS, 2013, pp. 216 . [curatela]

Ruolo editoriale nella collana «Ricerche del Centro Studi "La permanenza del Classico"»

Ruolo editoriale nella collana «Studi di Eikasmos»

Ruolo editoriale nella collana «Studi di Eikasmós Online»

Ruolo editoriale nella collana «Sussidi di Eikasmos»

F. Citti; F. Condello; I. Dionigi; C. Neri; C. Nonni; B. Pieri; L. Pasetti; F. Scopece; F. Tomasi; A. Ziosi (a cura di): F. CITTI, F. CONDELLO, I. DIONIGI, C. NERI, C. NONNI, B. PIERI, L. PASETTI, F. SCOPECE, F. TOMASI, A. ZIOSI, Barbarie, BOLOGNA, Bononia University Press, 2012, pp. 216 . [curatela]

C. Neri, Il bretas dei servi (Ar. Eq. 32), in: Harmonia. «Scritti di filologia classica in onore di A. Casanova», FIRENZE, Firenze University Press, 2012, pp. 617 - 632 [capitolo di libro]

C. Neri, «Il greco, ai giorni nostri», ovvero: sacrificarsi per Atene o sacrificare Atene?, in: L. CANFORA-U. CARDINALE, Disegnare il futuro con intelligenza antica. L’insegnamento del latino e del greco antico in Italia e nel mondo. «Atti del Convegno Internazionale. Torino, 12-14 aprile 2012», BOLOGNA, Il Mulino, 2012, pp. 103 - 152 [capitolo di libro]