Neri, Camillo, Le dialogue entre les Athéniens et les Méliens chez Thucydide: une Ur-Form du genre des Questions et Réponses?, in: ANNELIE VOLGERS-C. ZAMAGNI EDD., Erotapokriseis. Early Christian Question-and-Answer Literature in Context. «Proceedings of the Utrecht Colloquium, 13-14 October 2003», LEUVEN-DUDLEY, MA, Peeters, 2004, pp. 71 - 79 [capitolo di libro]
I. Dionigi; F. Citti; F. Condello; A. Magnoni; C. Neri; C. Nonni; L. Pasetti; B. Pieri; F. Tomasi; A. Ziosi (a cura di): I. DIONIGI, F. CITTI, F. CONDELLO, A. MAGNONI, C. NERI, C. NONNI, L. PASETTI, B. PIERI, F. TOMASI, A. ZIOSI, Nel segno della parola, BOLOGNA, FuoriThema, 2004, pp. 236 (LibriArena - Centro Studi). [curatela]
C. Neri; G. Burzacchini, Omertà femminile (Soph. Phaedr. fr. 679 R.2), in: S. CERASUOLO, Mathesis e Mneme. Studi in memoria di Marcello Gigante, NAPOLI, Dip. di Fil. Class. "Francesco Arnaldi", 2004, pp. 53 - 58 (Pubblicazioni del Dip. di Fil. Class.) [capitolo di libro]
Neri, Camillo, Presenze classiche in Sabba da Castiglione: gli storiografi, in: ANNA ROSA GENTILINI CUR., Sabba da Castiglione 1480-1554. Dalle corti rinascimentali alla Commenda di Faenza. «Atti del Convegno, Faenza, 19-20 maggio 2000», FIRENZE, Olschki, 2004, pp. 227 - 251 (Biblioteca dell'"Archivum Romanicum", 314) [capitolo di libro]
Neri, Camillo, Storia della filologia classica, in: AA.VV.CURR., Filologia e storia. Scritti di Enzo Degani, HILDESHEIM, Olms, 2004, pp. 935 - 936 [capitolo di libro]