Dissertation topics suggested by the teacher.
Dissertations must be agreed, well in advance (6 months), with the professor who accepts a limited number per session. Only those attending students who have shown an active interest in the subject are admitted to carry out the dissertation in Comunicazione d'Impresa.
In 2023, topics of interest for the thesis will be:
- Patient Advocacy as a Corporate communication tool
- Communicating Corporate Social Responsibility & Sustainibility
- Crisis Communication & Disasters
- Internal Communication
- Projects related to Comm To Action
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- “Raccontare l'identità di marca: il lusso nel fashion e il caso Fendi”
- Comunicazione d’impresa in ambito bancario.
Tirocinio in banca Mediolanum
- Comunicazione della Beauty Industry: Caso studio Sephora e panoramica globale
- Comunicazione d'impresa e social marketing - la creazione di una campagna di sensibilizzazione sull'emicrania
- Comunicazione d'impresa rivolta alla Generazione Z: il ruolo della reputazione e dei valori aziendali
- Comunicazione integrata e reputation management: il caso Zanette
- Comunicazione Sanitaria per un ente del terzo settore.
- Corporate Communication e Reputation Management
La metodologia operativa GoRel applicata all'agenzia YF Studio
- DEI e Beauty Industry: Analisi delle pratiche di comunicazione inclusiva
- Digital textile: Lottozero e l’innovazione della comunicazione tessile pratese
- Donne al comando: le strategie e le sfide
La leadership femminile nel mondo della comunicazione
- Il fenomeno dei pop-up store come strategia di marketing nel fashion system
- Il ruolo della CSR nella costruzione della reputazione aziendale: l'analisi del caso Ferrero
- Impatti dell'Intelligenza Artificiale sulla Comunicazione d'Impresa: un'Analisi Strategica ed Etica
- Inbound marketing: strategie innovative per creare relazioni autentiche con i consum-attori.
Metodologia e applicazione: Il caso RiceHouse
- Integrare digital marketing e strategic communication: analisi del conteso aziendale moderno adottato da Amabile Jewels
- La Comunicazione della Formula 1. L'impatto del passaggio a Liberty Media e il caso della docuserie "Drive to Survive"
- La Misurazione della Reputazione Aziendale come Strumento per Raggiungere gli Obiettivi di Comunicazione: Caso Pfizer Italia
- la responsabilità sociale
d’impresa come strumento per
il potenziamento dell’identità
di marca: caso studio
fjällräven
- Le aziende del tabacco nel motorsport: il caso Philip Morris International
- Le dinamiche del marketing B2B: il caso Opificio Emiliano
- L'impatto della comunicazione interna nelle aziende profit. Il caso De Rigo
- Neuromarketing: come le emozioni influiscono nel processo di decision-making
- Sostenibilità e Greenwashing: il caso di The Coca-Cola Company
- Strategic planning marketing: il piano di comunicazione aziendale Gorel di Otosan Srl
- Strategie comunicative delle ONG nei conflitti armati: il caso di Amnesty International Italia
- Strategie di comunicazione e storytelling per la promozione delle energie rinnovabili: il ruolo delle imprese nella transizione energetica sostenibile
Second cycle degree programmes dissertations
- Le relazioni pubbliche come funzione strategica: riscoprire il valore dell'Issue Management
- Razionalità ed emozionalità nelle scelte di consumo: il neuromarketing per comprendere il comportamento dei consumatori
- Retail 5.0: una strategia per i negozi fisici nell’era post-digitale. Il caso Free Shop.
- Strategie di Employee Engagement ed Employer Branding: un'analisi delle best practice aziendali per il successo organizzativo. Il caso di Profexa Consulting.