Per un CV lungo (e in inglese) vedere l'allegato.
Titoli di studio:
- Ph. D. presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Voto: 70/70 con lode, novembre 2013.
- Laurea in Matematica, Universita` di Firenze, (110/110 con lode), giugno 2010.
Posizioni ed esperienze accademiche:
- Professore associato, Università di Bologna, settembre 2022.
- Ricercatore tipo B, Università di Bologna, settembre 2019-agosto 2022.
- Maître de Conférences (posizione permanente), settembre 2015-agosto 2019.
- Due postdoc: all'Institut Fourier di Grenoble e all'Ecole Polytechnique di Parigi, settembre 2014-agosto 2015.
Attività didattica:
- Pisa (2012-2013) : qualche tutoraggio a ingegneria durante il dottorato
- Montpellier (2015-2019) : circa 200 ore annue di insegnamento (in francese) divise tra corsi di Analisi 2-3, algebra lineare per il primo e secondo anno di matematica, analisi di Fourier, teoria di regolarità di EDP, Calcolo delle Variazioni e Gamma convergenza, per il Master2 di Matematica presso il dipartimento di matematica IMAG.
- Bologna, (2019-2023): corsi di Analisi 1, di probabilità elementare per il primo anno a ingegneria chimica/biochimica e civile e per il CdL in Fisica. Corsi di Calcolo delle Variazioni (in inglese) per la magistrale del CdL in Matematica.
Interessi di ricerca:
Analisi matematica in generale, Calcolo delle Variazioni, Teoria Geometrica della Misura, Regolarità di EDP ellittiche, Teoria del Trasporto di Massa, disuguaglianze geometriche e funzionali.